Volvox... 2

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Volvox... 2

Messaggio di Platyno75 » 11/04/2022, 7:52

Luna20 ha scritto:
08/04/2022, 22:54
resto è tutto sballato quindi non saprei
Ciao :)
Sei proprio sicura del pH? Come li misuri?
A vedere le foto la vasca deve ripartire e per farlo i macro non possono stare a zero. Che cosa hai per dare azoto e fosforo?
Luce: conosci i lumen/litro?
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Volvox... 2

Messaggio di Luna20 » 11/04/2022, 8:30

Ciao @Platyno75 grazie della risposta! 😊
Il pH a me sembra molto alto, infatti poi ho misurato anche la demineralizzata per capire se fosse sballato (in foto ho messo anche il valore della demi per un controllo)
Ho un phmetro, non è neanche vecchio, credo di averlo preso 6 mesi fa circa. Preso su Amazon

Per azoto uso cifo azoto
Per fosforo ho cifo fosforo
Ma ho anche magnesio, potassio, rinverdente e ferro.
Credo di aver tutto.. E credo la vasca ne abbia bisogno

Le luci sono due faretti da esterno, da 30 watt, 2700 Lumen e 6500 Kelvin ognuno. L acquario era 140 litri ma tra arredi e ghiaia è diventato 110 litri circa.
È riempito con demineralizzata e San Benedetto, anche che ora vorrei prendere la blues come acqua in bottiglia
Le piante al suo interno sono
- Ludwigia e rotala che stanno cercando di sopravvivere,
-limnophila che si è completamente volatilizzata,
-corimbosa un solo stelo,
-Hygrophila rosenvirg credo stia per scomparire anche lei,
-hydrocotyle scomparso,
-Anubias ferme immobili, mentre prima 1 fogliolina a settimana la faceva

Ora sto cercando qualcuno che mi vendi altre per piante per aggiungerle in acquario

Posted with AF APP
~luna🌻

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Volvox... 2

Messaggio di Platyno75 » 11/04/2022, 13:38

Ti ho risposto in Fertilizzazione :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Luna20 (12/04/2022, 10:00)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Volvox... 2

Messaggio di lorenzo165 » 12/04/2022, 9:43

Ciao Luna20, scusa il ritardo… :D
In realtà credo che ci siamo delle anomalie, certo suppongo che i test in tuo possesso non siano scaduti.
Il mio suggerimento sarebbe quello di sistemare prima di tutto i parametri dell’acqua, dalle foto riscontro la presenza delle alghe filamentose, del tutto normali dopo una infestazione di Volvox. :)
Per quanto riguarda il pH, come accennato in precedenza non posso aiutarti perché con le acque potabili non saprei come comportarmi per ottenere la miscela più giusta.

Ora c’è da lavorare per l’eliminazione di queste! Cosa al quanto facile perché dovrebbero staccarsi con molta facilità. Mi confermi? :)
Se è così puoi prima eseguirla manualmente con mani, o meglio con delle pinze lunghe per toglierne il più possibile se non riesci ad estrarre gli ornamenti. Successivamente dovrai eseguire delle abbondanti sifonature là dove fossero ancora presenti, per poi passare sul fondo.
:-h

Avatar utente
Luna20
star3
Messaggi: 764
Iscritto il: 02/01/21, 11:38

Volvox... 2

Messaggio di Luna20 » 12/04/2022, 10:02

@lorenzo165 tranquillo☺
Se vuoi mi sono spostata in fertilizzazione... Mi farebbe piacere se mi seguissi Anche lì 🙂

Le alghe le ho tutte tolte con le pinze, venivano via davvero facilmente. Il fondo è abbastanza pulito ora
Ieri sera ho inserito anche 3 pesciolini, felici di tornare a casa😅 anche se un pò spoglia al momento (un pò di piante mi arrivano sta settimana, le altre la settimana prossima)

Posted with AF APP
~luna🌻

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti