Pagina 11 di 28

Buchi su foglie della pistia

Inviato: 04/07/2022, 0:31
di Artic1
Per me è ferro schietto come il sole.
:-??

Buchi su foglie della pistia

Inviato: 15/07/2022, 19:01
di bass
Ciao @Artic1 NO3- a 15 continuo con cifo azoto?

Buchi su foglie della pistia

Inviato: 16/07/2022, 19:50
di Artic1
Mantieni la dose precedente oppure riducila un pochino.

Le piante?

Buchi su foglie della pistia

Inviato: 18/07/2022, 11:35
di bass
Artic1 ha scritto:
16/07/2022, 19:50
Mantieni la dose precedente oppure riducila un pochino.

Le piante?
le pistia son morte tutte il levigatum resiste ma non è molto bello piu o meno come nelle foto precedenti,criptocorine foglie bucate attendo che nascano foglie nuove mentre ho inserito una ludvigia che sembra essere partita alla grande ~x(

Buchi su foglie della pistia

Inviato: 18/07/2022, 13:00
di Artic1
Ferro ne stai sempre dando dosi abbondanti?
Io inizio a credere che il tuo ferro sia farlocco (non per colpa tua), magari era una partita rovinata :(

Buchi su foglie della pistia

Inviato: 18/07/2022, 16:21
di bass
Per quanto giocattoli dovrebbero essere farlocchi anche i test che me lo segnano quando lo do e quando non c.era perche effettivamente ne davo meno no Jbl sempre nuovi @Artic1

Buchi su foglie della pistia

Inviato: 18/07/2022, 16:29
di Artic1
Fammi il recap dei dati per cortesia.

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Queste necrosi saltan fuori ogni volta che salto il ferro.
Basta una settimana nella mia vasca.
20220718_163004_6497844560928460332.jpg

Buchi su foglie della pistia

Inviato: 18/07/2022, 18:42
di bass
@Artic1ti anticipo che ho due vasche con valori identici sono identiche coi stessi problemi stwsse piante solo che una ha i NO3- a15 l altra a.5
Ph6.8 GH 7 KH 2.5 NO3- 5 PO43- 1,6 fe oggi mi da 0,2 il potassio da test mi da un po piu di 10 in questi giorni ho provato ad alzareil KH con acqua lete e GH con la stessa e 2 ml di mg la ludvigia ti allego foto sembra andare alla grande in una settimana è crescita qualche cm
Ps.non che serva puoi dirmi i dati di quella vasca ho visto miriophillum è matogrosense? hai qualche dritta da darmi per quello?

Buchi su foglie della pistia

Inviato: 18/07/2022, 21:33
di Artic1
Che luce hai? Dalla foto vedo una lampada singola. Non è che non hanno abbastanza luce? :-?
Dopotutto in natura sta al sole diretto... :-?

La mia vasca ora ha un pH bassissimo perche il fosforo lo apporto in forma di acido ortofosforico e perché il KH è crollato a zero.
KH 0 (ma dovrei tenerlo verso 2)
GH 8 (ho un legno che rilascia e continua a salire)
pH 6,2
Temp 28°C
I fertilizzanti non li misuro da mesi ma bombardo di N e P, Fe tutte le settimane, e salto vine fuori il problema in foto

Buchi su foglie della pistia

Inviato: 19/07/2022, 12:32
di bass
Artic1 ha scritto:
18/07/2022, 21:33
Che luce hai? Dalla foto vedo una lampada singola. Non è che non hanno abbastanza luce? :-?
Dopotutto in natura sta al sole diretto... :-?

La mia vasca ora ha un pH bassissimo perche il fosforo lo apporto in forma di acido ortofosforico e perché il KH è crollato a zero.
KH 0 (ma dovrei tenerlo verso 2)
GH 8 (ho un legno che rilascia e continua a salire)
pH 6,2
Temp 28°C
I fertilizzanti non li misuro da mesi ma bombardo di N e P, Fe tutte le settimane, e salto vine fuori il problema in foto
E una lampadina LED 800lumen 6500 k sembra strano perche è molto che l ho e solo negli ultimi mesi che accade la.vasca.è piccola 20l lato lungo 40cm