Moderatori: cicerchia80, Saxmax
	
		
		
		
			- 
				
								malu							
  
- Messaggi:  4453
- Messaggi: 4453
- Ringraziato: 1173 
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    533 
- 
    Grazie ricevuti:
    1173 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di malu » 24/06/2022, 14:53
			
			
			
			
			bitless ha scritto: ↑24/06/2022, 14:33
Artic1 ha scritto: ↑24/06/2022, 14:24
Che???
 
leggi le pagine 4 e 5
mica solo pornhub... anche le signorine russe di OnlyFans
sono incazzatissime per i mancati introiti!  
 
 
Vedo che siete esperti... Più che di acquariofilia  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	malu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
  
- Messaggi:  12969
- Messaggi: 12969
- Ringraziato: 2913 
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans, 
 Rotala rotundifolia, (+)
 Sagittaria subulata, (+)
 Vallisneria nana, (+)
 Cryptocoryne beckettii, (+)
 Microsorum pteropus,
 Monosolenium tenerum,
 Bolbitis heudelotii, (+)
 Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
 Physa sp.,
 
 Ho avuto:
 Poecilia wingei
 Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
 Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
 160x45x60
 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
 - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
 - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
 - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
 - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
 
 Specie:
 Heteranthera zosterifolia, (+)
 Limnobium levigatum, (+)
 Mayaca fluviatilis,
 Myriophyllum mattogrossense, (+)
 Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
 Proserpinaca palustris,
 Riccia fluitans,
 Salvinia natans, (+)
 Selaginella stenophylla. (nat)
- 
    Grazie inviati:
    739 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 24/06/2022, 15:16
			
			
			
			
			malù ha scritto: ↑24/06/2022, 14:53
Vedo che siete esperti... Più che di acquariofilia
 
Scherzi? Tra Federica e Veronica siamo espertissimi!
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								aragorn							
 
- Messaggi:  5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163 
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
- 
    Grazie inviati:
    1275 
- 
    Grazie ricevuti:
    1163 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aragorn » 24/06/2022, 15:19
			
			
			
			
			
poveri ma armatissimi quindi povero + armato= ... russo
	
	
			Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! 
 
  
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aragorn
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 24/06/2022, 16:10
			
			
			
			
			Allora visto che gli attacchi arrivano su questo topic….. 


	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								aragorn							
 
- Messaggi:  5126
- Messaggi: 5126
- Ringraziato: 1163 
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
- 
    Grazie inviati:
    1275 
- 
    Grazie ricevuti:
    1163 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aragorn » 24/06/2022, 16:41
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑24/06/2022, 16:10
visto che gli attacchi arrivano su questo topic
 
scheccia ha scritto: ↑22/06/2022, 19:42
nno provato ad entrare da india, iran, malasya, pesantemente da cina, brasile, turchia...
 
Se leggono
► Mostra testo
fottetevi
пошел на хуй
fuck you
لعنت به تو
फक यू
persetankan awak
去你的
foda-se
siktir git
	
	
			Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! 
 
  
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
 
		 
				
		
		 
	 
	
	aragorn
 
	
		
		
		
			- 
				
								RedLotus06							
 
- Messaggi:  1501
- Messaggi: 1501
- Ringraziato: 176 
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 4000
- Dimensioni: 270x150x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
 Carassius Carassius
 Ibridi carpa/carassio
 Carpe
 Gambusia affinis
 Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di RedLotus06 » 24/06/2022, 17:25
			
			
			
			
			A me il forum funziona, ma non se clicco su acquariofiliafacile il primo che viene. Secondo me non ci sarebbe molto preuccuparsi dalla provenienza degli attacchi. Non è che è una cosa tipo di quelle che è successa nel 2004 con mydoom? Un virus che manda attacchi DDoS da persone randomiche che aprono una mail o cose del genere .
			
									
						
	
	
			Yare Yare Daze
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	RedLotus06
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Necton
  
- Messaggi:  1249
- Messaggi: 1249
- Ringraziato: 455 
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
- 
    Grazie inviati:
    117 
- 
    Grazie ricevuti:
    455 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Necton » 24/06/2022, 18:27
			
			
			
			
			RedLotus06 ha scritto: ↑24/06/2022, 17:25
A me il forum funziona, ma non se clicco su acquariofiliafacile il primo che viene.
 
Si, capita pure a me. Comunque noto che l'unica discussione che attualmente dà problemi nel caricamento è proprio questa. Se se ne aprono altre nessun rallentamento. Questa sembra essere proprio il fulcro...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Necton
 
	
		
		
		
			- 
				
								encelado77							
 
- Messaggi:  597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90 
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora 
 Java moss
 Lemna minor
 Sagittaria subulata
 Varie Crypto
 Pothos e menta in emersione
- 
    Grazie inviati:
    173 
- 
    Grazie ricevuti:
    90 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di encelado77 » 24/06/2022, 19:05
			
			
			
			
			Necton ha scritto: ↑24/06/2022, 18:27
Questa sembra essere proprio il fulcro...
 
Poi è strano che (almeno a me) dà problemi solo se si vuole entrare dalla pagina principale, se si entra da Annunci nessun problema
	
	
			"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	encelado77
 
	
		
		
		
			- 
				
								RedLotus06							
 
- Messaggi:  1501
- Messaggi: 1501
- Ringraziato: 176 
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 4000
- Dimensioni: 270x150x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
 Carassius Carassius
 Ibridi carpa/carassio
 Carpe
 Gambusia affinis
 Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di RedLotus06 » 24/06/2022, 19:14
			
			
			
			
			Esatto mi si apre la pagina bianca
			
									
						
	
	
			Yare Yare Daze
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	RedLotus06
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
  
- Messaggi:  12969
- Messaggi: 12969
- Ringraziato: 2913 
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans, 
 Rotala rotundifolia, (+)
 Sagittaria subulata, (+)
 Vallisneria nana, (+)
 Cryptocoryne beckettii, (+)
 Microsorum pteropus,
 Monosolenium tenerum,
 Bolbitis heudelotii, (+)
 Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
 Physa sp.,
 
 Ho avuto:
 Poecilia wingei
 Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
 Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
 160x45x60
 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
 - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
 - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
 - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
 - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
 
 Specie:
 Heteranthera zosterifolia, (+)
 Limnobium levigatum, (+)
 Mayaca fluviatilis,
 Myriophyllum mattogrossense, (+)
 Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
 Proserpinaca palustris,
 Riccia fluitans,
 Salvinia natans, (+)
 Selaginella stenophylla. (nat)
- 
    Grazie inviati:
    739 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 25/06/2022, 0:57
			
			
			
			
			Evviva i tecnici ed evviva i backup
 
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti