Pagina 11 di 12

Piante insettivore o carnivore?

Inviato: 08/09/2022, 13:48
di Simi
GSCAPEAQUA ha scritto:
08/09/2022, 8:52
Sulle Sarracenie? Ho scoperto che tenere le piante non troppo attaccate tra di loro rallenta la diffusione dei parassiti
Si, sarracenie ma non disdegnano anche dionaea o le drosere molto attaccate X(
Purtroppo ho lo spazio che è quello che è e come si vede dalle foto loro crescono tanto e ad un certo punto finiscono per schiacciarsi, ed è lì che le coccimerde banchettano ma mi duolerebbe il cuore a tagliare via trappole extra se stanno bene ~x(
2 anni fa ero pure riuscito a fare la moltiplicazione della dionaea per talea in acqua distillata, più trappole ci sono più ne voglio :D tipo acquariofilite

Piante insettivore o carnivore?

Inviato: 08/09/2022, 14:03
di malu
EleTor ha scritto:
08/09/2022, 13:38
é una disquisizione raffinata e civile
A tratti mi è parsa una telenovela... Peccato... Sembra finita :))
Scherzo :-bd come ho detto, ho imparato parecchio sulle carnivore :ymdevil: e sulla classificazione degli insetti e compagnia bella.

Piante insettivore o carnivore?

Inviato: 08/09/2022, 14:15
di GSCAPEAQUA
Simi ha scritto:
08/09/2022, 13:48
drosere molto attaccate
Strano che attacchino le Drosera, in genere quelle sono immuni a tutti i parassiti perché sono pieni di colla🧐

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Simi ha scritto:
08/09/2022, 13:48
duolerebbe il cuore a tagliare via trappole extra se stanno bene
Io ho spesso problemi di parassiti con le Sarracenie che crescendo si attaccano tra di loro, ho notato che alzando il livello dell’acqua fino a bordo vaso e nebulizzando frequentemente i parassiti regrediscono (intendo solo le Sarracenie, le altre non so)

Piante insettivore o carnivore?

Inviato: 09/09/2022, 8:21
di Andcost
Simi ha scritto:
07/09/2022, 21:32
cephalotus
Perché non ti piace?

Aggiunto dopo 27 minuti 22 secondi:
Artic1 ha scritto:
07/09/2022, 21:59
Il fatto che dove tu le allevi ci siano pochi ragni non è una giistificazione del fatto che non li catturino.
Possiamo dire che il target della trappola non è il ragno. Quest'ultimo spesso utilizza gli ascidi e magari vi casca dentro. A digerire digerisce eccome.

Piante insettivore o carnivore?

Inviato: 09/09/2022, 13:19
di Simi
GSCAPEAQUA ha scritto:
08/09/2022, 14:17
Strano che attacchino le Drosera, in genere quelle sono immuni a tutti i parassiti perché sono pieni di colla
Si vanno li del colletto e si cercano di sotterrare, piu il pertugio è stretto piu contente sono X(
GSCAPEAQUA ha scritto:
08/09/2022, 14:17
Io ho spesso problemi di parassiti con le Sarracenie che crescendo si attaccano tra di loro, ho notato che alzando il livello dell’acqua fino a bordo vaso e nebulizzando frequentemente i parassiti regrediscono (intendo solo le Sarracenie, le altre non so
Eh io avendo vasi alti (quelli avevo) non riesco ad alzare cosi twnto l acqua, però amen, continuerò ad insistere con l olio bianco finche un giorno quando mi stufo vado col ddt o un lanciafiamme , a causa di quelle bestie di melma persi due piante di 3 anni che erano diventate davvero grandi
Andcost ha scritto:
09/09/2022, 8:48
Perché non ti piace
Sembrano tante bottigliette, non mi piace l'estetica cosi come non mi piace il colore grigio, non c'è un motivo in particolare, cosi a cuore :)) idem la pinguicola però ce l'ho comunque

Piante insettivore o carnivore?

Inviato: 09/09/2022, 15:31
di GSCAPEAQUA
Simi ha scritto:
09/09/2022, 13:19
Quest'ultimo spesso utilizza gli ascidi e magari vi casca dentro.
Io ho i ragni furbi che fanno le ragnatele vicino agli ascidi che così catturano più prede

Piante insettivore o carnivore?

Inviato: 09/09/2022, 16:01
di Andcost
GSCAPEAQUA ha scritto:
09/09/2022, 15:31
ho i ragni furbi che fanno le ragnatele vicino agli ascidi che così catturano più prede
È l'utilizzo che ne fanno. Probabilmente "ruberanno" pure qualche resto. Ma non ne sono sicuro

Piante insettivore o carnivore?

Inviato: 09/09/2022, 16:02
di Simi
GSCAPEAQUA ha scritto:
09/09/2022, 15:31
Simi ha scritto:
09/09/2022, 13:19
Quest'ultimo spesso utilizza gli ascidi e magari vi casca dentro.
Io ho i ragni furbi che fanno le ragnatele vicino agli ascidi che così catturano più prede
Si questo anchio, però conviene loro stare attenti perche piu di qualche volta li ho trovati intrappolati mentre cercavano di tesserla, soprattutto dionaea

Piante insettivore o carnivore?

Inviato: 09/09/2022, 16:05
di Andcost
Simi ha scritto:
09/09/2022, 16:02
ho trovati intrappolati mentre cercavano di tesserla,
Da me usano le nephentes. Fanno le ragnatele vicino il fusto

Piante insettivore o carnivore?

Inviato: 09/09/2022, 16:06
di Simi
Rifuardo alle vespe invece la maggior parte vengono uccise ma una piccola parte è in grado di aprire un varco con i denti dentro la trappola e scappare e cosi mi fanno pure morire la trappola fuuu :-l