Gioele ha scritto: ↑07/10/2022, 10:49
gatti fanno spessissimo "over kill", gli piace cacciare, magari non gli piace quella preda, sono pieni, non gli va, non importa, la ammazzano. molti predatori provano piacere nella caccia, che vadano in over kill o meno.
il piacere della caccia, però, è funzionale all'abilità di procurarsi il cibo, mi spiego, se un gatto non provasse l'istinto e il piacere della caccia, non sarebbe un buon cacciatore e rischierebbe di morire di fame, non è che se poi noi gli diamo i croccantini questo piacere sparisce.Poi, i gatti associano il mangiare la preda cacciata perché glielo insegna la madre, se sono stati tolti alla madre prima dello svezzamento o se la madre era una gatta casalinga o che a sua volta non aveva imparato, raramente fanno l'associazione animale ucciso/ cibo.I gatti che l'hanno imparato mangiano le prede anche se hanno crocchette a disposizione.
Per il classico esempio di overkill della volpe che entra nel pollaio, lì subentra una specie di frenesia alimentare dovuta al trovarsi tante prede che si agitano e fuggono in poco spazio, lo stimolo manda l'istinto della caccia in tilt, ovviamente questo non avverrebbe in uno spazio aperto dove le prede possono scappare, se vogliamo è un pò come quando le persone di trovano ad un buffet all you can eat e impilano sui piatti dieci volte quello che riusciranno a mangiare.