Pagina 12 di 13

Acquario per Xenopus

Inviato: 22/02/2023, 17:17
di RichardMI
Ceratophyllum può stare con le anubias?

Acquario per Xenopus

Inviato: 22/02/2023, 18:20
di Fiamma

Claudio80 ha scritto:
22/02/2023, 17:04
l'egeria densa l'ho sempre lasciata galleggiare​

cresce bene anche galleggiante, le radici le usa solo per ancorarsi.Magari non è proprio bellissima così ma non ha problemi 

Aggiunto dopo 22 secondi:

RichardMI ha scritto:
22/02/2023, 17:17
Ceratophyllum può stare con le anubias?


Acquario per Xenopus

Inviato: 22/02/2023, 19:16
di Claudio80

Fiamma ha scritto:
22/02/2023, 18:20
cresce bene anche galleggiante, le radici le usa solo per ancorarsi

È piuttosto difficile piantarla nel substrato con quei mostri che grufolano in continuazione il fondo e si spostano con la grazia di un elefante da un angolo all'altro della vasca! 
Pensa che nell'ultima vasca che ho allestito per loro ho messo qualche ciuffetto di vallisneria tanto per non buttarla via, due ore dopo erano già tutti sradicati ​ ~x(

Acquario per Xenopus

Inviato: 22/02/2023, 19:31
di Fiamma

Claudio80 ha scritto:
22/02/2023, 19:16
quei mostri che grufolano in continuazione il fondo e si spostano con la grazia di un elefante da un angolo all'altro della vasca!

sembra che stai parlando dei miei Carassi ​ :))
Io la infilo a mazzetti dentro a quei grossi " cannolicchi " di ceramica in cui viene venduta, per un pò resiste, poi viene inevitabilmente sradicata ​ x_x

Acquario per Xenopus

Inviato: 22/02/2023, 19:42
di Claudio80

Fiamma ha scritto:
22/02/2023, 19:31
Io la infilo a mazzetti dentro a quei grossi " cannolicchi " di ceramica in cui viene venduta

Può essere un'idea​ :-bd

Acquario per Xenopus

Inviato: 22/02/2023, 20:02
di roby70

Claudio80 ha scritto:
22/02/2023, 17:04
io l'egeria densa l'ho sempre lasciata galleggiare

si certo ma personalmente non mi piace vederla in quel modo 

Acquario per Xenopus

Inviato: 22/02/2023, 23:35
di RichardMI
Claudio80 ha scritto:
22/02/2023, 19:16

Fiamma ha scritto:
22/02/2023, 18:20
cresce bene anche galleggiante, le radici le usa solo per ancorarsi

È piuttosto difficile piantarla nel substrato con quei mostri che grufolano in continuazione il fondo e si spostano con la grazia di un elefante da un angolo all'altro della vasca!
Pensa che nell'ultima vasca che ho allestito per loro ho messo qualche ciuffetto di vallisneria tanto per non buttarla via, due ore dopo erano già tutti sradicati ​ ~x(
Io sono riuscito a piantarla in un vasetto con della sabbia, che poi ho messo all'interno dell'acquario :D . L'ho legata con del filo per cucire attorno a un fermaglio di ceramica (sembrava un cannolicchio gigante) che mi è arrivato con le piante e poi ultimamente dopo aver visto come è poco stabile, l'ho raccolta.
Nulla in contrario alle altre, ma questa preferisco tenerla così.

Acquario per Xenopus

Inviato: 23/02/2023, 14:18
di RichardMI
Quindi posso riempire la vasca di Ceratophyllum senza problemi?

Acquario per Xenopus

Inviato: 23/02/2023, 17:05
di Claudio80

RichardMI ha scritto:
23/02/2023, 14:18
posso riempire la vasca di Ceratophyllum

Puoi mettere del Ceratophyllum in vasca, a riempirla ci penserà da solo ​ ;)

Acquario per Xenopus

Inviato: 19/06/2023, 22:46
di RichardMI
Ciao a tutti, scusate l'assenza....
È arrivato il caldo e credo che anche loro lo sentano, a volte vedo la femmina come rannicchiata con la testa all'ingiù. Si legge che si riproducono dai 22 ai 27 gradi (chissà quante scorpacciate di uova fanno in sti giorni ​ :ahhh-*) e chissà in africa fino a che temperatura arrivano le acque, ma bisogna sempre considerare che questi esemplari sono cresciuti in cattività, quindi fino a quale temperatura potranno resistere?
Non devo comprare un refrigeratore, vero?