Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Una curiosità ma leggevo nel forum che volevi mettere in questa vasca i pulchripinnis ma hai poi optato poi per i cardinali? Pensavo abbinare i pulchripinnis a degli hypancistrus ma non capisco se la colorazione gialla è una particolare selezione oppure è la colorazione naturale che però appare solo in determinate condizioni di ambiente e alimentazione.
La tana dei Loricaridi
Inviato: 18/03/2024, 18:24
di emanuele14
MarcoLux, eh sì alla fine ho optato per i cardinali ...
I pulchripinnis quando li compri sono trasparenti, poi allevandoli in salute acquisiscono la loro caratteristica colorazione giallo limone. Difatti non se li fila nessuno per questo motivo, in negozio non attirano l'attenzione.
La tana dei Loricaridi
Inviato: 24/09/2024, 13:30
di emanuele14
Da un po' non aggiorno il topic ...
Ci sono poche novità ... Tutto procede abbastanza bene, le riproduzioni si susseguono periodicamente, per il resto ho inserito qualche pianta in più, tolto gli hongsloi ed ho messo un classico ramirez al loro posto. Così avevo voglia di cambiare ciclidi nani, per adesso ho solo un piccolo maschio, in futuro vedrò di procurarmi una femmina.
DSC_1468.webp
DSC_1508.webp
DSC_1505.webp
DSC_1460.webp
DSC_1479.webp
DSC_1494.webp
Questa femmina invece mi piace sempre di più, per sta diventando enorme, ormai è più grande di qualsiasi maschio che ho in vasca, questo è un problema, perché nessuno maschio così è abbastanza grande e forte da riuscire a riprodursi con lei.
DSC_1514.webp
DSC_1553.webp
La tana dei Loricaridi
Inviato: 24/09/2024, 19:22
di andreacaso1605
Bellissima vasca e bellissimi esemplari, complimenti mi sto rendendo conto che sto totalmente rivalutando i Loricaridi, prima mi piacevano solo gli Otocinclus perché piccolini e carini e avevo deciso di mettere solo loro durante il mio nuovo viaggio acquariofilo che ho in solitaria, poi però ho cominciato a mettere un Ancistrus gold (l'ho messo piccolissimo e si è rivelata una femmina con il passare del tempo), però non volevo assolutamente metterne due perché non ne volevo la riproduzione, poi ho comprato un maschio (mi hanno fatto anche i piccolini ma il mio acquario a differenza del tuo è pensato senza troppi ripari), adesso mi sto interessando sempre di più delle specie più rare e particolari, mi rendo conto di come sia cambiata l'opinione sarà anche perché ho scoperto da un paio di anni un bellissimo negozio molto rifornito (ho potuto vedere specie che normalmente non avrei mai visto) e mi sono reso conto che effettivamente mi piacciono
nessuno maschio così è abbastanza grande e forte da riuscire a riprodursi con lei.
Sempre complimentissimi Ema, anche per la qualità delle foto
La tana dei Loricaridi
Inviato: 25/09/2024, 20:35
di emanuele14
andreacaso1605, potresti mettere qualche riparo in più, è sempre una soddisfazione fare nascere e crescere i piccoli Il negozio si chiama Oasi Discus per caso? Fai conto che io da Trento vengo fin lì a comprare i loricaridi, ne ho svariati esemplari in vasca che ho comprato lì ...
andreacaso1605, potresti mettere qualche riparo in più, è sempre una soddisfazione fare nascere e crescere i piccoli Il negozio si chiama Oasi Discus per caso? Fai conto che io da Trento vengo fin lì a comprare i loricaridi, ne ho svariati esemplari in vasca che ho comprato lì ...
Eh sì proprio lui, che bel negozio mamma mia, io sono più attirato dai discus ma anche i loricaridi sono bellissimi
La tana dei Loricaridi
Inviato: 16/10/2024, 14:09
di emanuele14
Spiando alcuni componenti della mia famigliola dai grandi ai più piccini, fino a quelli minuscoli appena nati
La tana dei Loricaridi
Inviato: 16/01/2025, 0:36
di GiulioCeccarelli
@emanuele14 mi sono innamorato di questa vasca