Monica ha scritto: ↑20/05/2023, 17:10
rargoth ha scritto: ↑20/05/2023, 12:22
non saprei come "liberarmene
É davvero difficile cederli...e prima o poi devi
Due negozianti hanno detto che Borelli, se non proprio giovanissimi, li prenderebbero. Ma va beh, lasciamo stare i ciclidi.
Inseriti i primi inquilini:
12 cory paleatus. Per ora sono ancora confusi e non esplorano tanto

sono sui 3 cm, giovani!
Non mi fa inserire foto. Provo più tardi
I nitrati della vasca sono a 1mg/l.. le piante se li sono ciucciati tutti
Due negozi visti e "grossi" non hanno in catalogo ladigesia, con cosa si potrebbe sostituire? Considerando che non ci sono i nani e che ci saranno tre chaetostoma.
Aggiunto dopo 44 minuti 42 secondi:
Adesso le foto si possono inserire!
IMG_20230522_181233254.jpg
Questa è l'acqua dell'acquario.. un po' di tannini


meglio ridurre?
IMG_20230522_192904008.jpg
Sul fondo si stanno accumulando detriti di legno(e forse altro, ma va beh)
IMG_20230522_181329989.jpg
Passo il sifone o lascio che ci pensi la vasca?
Per quanto riguarda sostituti dei ladigesia un negoziante mi ha parlato dei
prionobrama filigera
Sostiene(e internet gli dà ragione) che le durezze ed il pH che ho per loro vanno bene, ed è abbastanza sicuro anche le temperature, però non ne è certo? Voi avete notizie? Le chiede che ho visto parlano di 22-27°, come per quasi tutti i tropicali
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Tra l'altro un cory ha una delle pinne laterali che non muove, non so se era già così o se ho fatto danni con il passaggio da sacchetto a retino

Sono ferite che possono guarire?(contando che non ha altri inquilini che lo infastidiscono ma che è uno dei più piccoli)