Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
massi73

- Messaggi: 426
- Messaggi: 426
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/20, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formigine
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80.40.40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia 2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di massi73 » 04/05/2023, 21:00
A luci accese
Aggiunto dopo 21 secondi:
Parte un ora prima delle luci
massi73
-
Alex Carbonari

- Messaggi: 425
- Messaggi: 425
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Alex Carbonari » 04/05/2023, 21:52
massi73 ha scritto: ↑04/05/2023, 21:00
A luci accese
Con un KH basso come il tuo, per evitare sbalzi, proverei una erogazione h24.
Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Inoltre alzerei leggermente le durezze. Usi dei sali?
Alex Carbonari
-
massi73

- Messaggi: 426
- Messaggi: 426
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/20, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formigine
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80.40.40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia 2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di massi73 » 04/05/2023, 22:08
Si uso dei sali quando prepara l'acqua osmosi
Aggiunto dopo 38 secondi:
IMG_20230404_200120.jpg
Aggiunto dopo 43 secondi:
E se metto sempre acceso quante bolle al minuto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
massi73
-
Alex Carbonari

- Messaggi: 425
- Messaggi: 425
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Alex Carbonari » 04/05/2023, 22:25
Visto che hai i sali, alzerei leggermente il KH di 1-2.
La CO2, se il reagente è verde, lasciala così.
Alex Carbonari
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 04/05/2023, 22:33
Mah....
Io invece darei solo fosforo...
Comunque @
massi73 le sperimentazioni sono ben accette, ci mancherebbe.
Unica cosa su cui sono convinto è che una volta corretto il problema (che sia di valori o fertilizzazione) per liberarsi delle alghe serve stabilità in vasca.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
massi73

- Messaggi: 426
- Messaggi: 426
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/20, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formigine
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80.40.40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia 2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di massi73 » 04/05/2023, 23:14
Il KH lo posso alzare tranquillamente per la CO2 sono convinto che sono troppe adesso per tutto il giorno devo provare quando non lavoro per monitorare e poi il nitrato devo portare a 10 devo provare
massi73
-
Alex Carbonari

- Messaggi: 425
- Messaggi: 425
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Alex Carbonari » 05/05/2023, 7:20
massi73 ha scritto: ↑04/05/2023, 23:14
nitrato devo portare a 10 devo provare
Occhio alle forme di azoto che inserisci in acqua, hai un fondo particolarmente ricco. Se le piante crescono e non hanno carenze evidenti, non manca nulla. Quando ti sarai liberato delle alghe e vorrai spingere le crescite, basterà aumentare la luce. La fertilizzazione verrà di conseguenza.
Alex Carbonari
-
massi73

- Messaggi: 426
- Messaggi: 426
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/20, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formigine
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80.40.40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia 2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di massi73 » 05/05/2023, 8:23
Ok Alex
massi73
-
massi73

- Messaggi: 426
- Messaggi: 426
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/20, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formigine
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80.40.40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia 2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di massi73 » 06/05/2023, 15:54
IMG_20230506_155251.jpg
Aggiunto dopo 37 secondi:
Cosa sono già lì avevo tolti sempre lì non è escremento di pesce e solo li
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
massi73
-
massi73

- Messaggi: 426
- Messaggi: 426
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/02/20, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formigine
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80.40.40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia 2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di massi73 » 06/05/2023, 21:08

massi73