Pagina 12 di 13
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 03/08/2023, 10:15
di Certcertsin
Continuo a ragionare a voce alta .
Alcune cose mi fanno pensare che tu abbia troppo sodio in vasca ma poi vedo KH 4 e cond non basse ma manco alte.
Mmm uffa a me però spiace proporre cambi ma io forse un acqua in bottiglia con durezze simili alla vasca quasi quasi...
Oppure ricostruita dato che hai impianto osmotico?
Scusa la mia memoria.
KH più della tetra usa sodio?
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 03/08/2023, 11:54
di aldopalermo
Certcertsin ha scritto: ↑03/08/2023, 10:15
KH più della tetra usa sodio?
E che ne so. Io comunque ho Amtra

Non ho mai usato l'acqua del mio rubinetto. Da dove dovrebbe venire sto Sodio?
Non ho problemi ad usare acqua in bottiglia, eventualmente anche tagliata con osmosi. Ma quale?

Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 14/08/2023, 11:53
di aldopalermo
Buongiorno @
Certcertsin
Oggi ho fatto i test (vedi diario).
EC e temperatura sono scesi.
I fosfati stranamente sono scesi poco.
I nitrati sono saliti di tanto.
Questa estate gli Endler si sono scatenati. Hanno sfornato tanti figli. Penso sia questo il motivo dei tanti nitrati.
L'Egeria e la lemma minor sono le uniche piante che poco. La Leucocephala e l'Eleocaris, le ultime piante che ho messo, non ci sono più.
A questo punto mi fermo con i fertilizzanti in attesa di trovare una soluzione insieme a te.
Per abbassare i nitrati potrei ripiantare le potature della Egeria, ma così riavrei la foresta. Se mettessi altre piante potrebbero sparire come mi succede sempre.
Potrei fare un cambio, ma ho paura di sconvolgere la vasca e avere altri problemi.
Parliamone, quando hai tempo.
Buone vacanze.
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
IMG20230814112809.jpg
IMG20230814112820.jpg
IMG20230814112832.jpg
IMG20230814112838.jpg
IMG20230814112855.jpg
IMG20230814112859.jpg
IMG20230814112947.jpg
IMG20230814113002.jpg
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 18/08/2023, 11:56
di Certcertsin
aldopalermo ha scritto: ↑14/08/2023, 11:56
Parliamone, quando hai tempo.
Io proverei a fare con calma un piccolo reset.
Per farlo seriamente bisognerebbe fare cambi corposi.
Io non son amante di queste sconvolgimenti.
Tipo un 15/20 per un po' di settimane?
Che acqua potresti utilizzare com è composta ?
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 19/08/2023, 10:10
di aldopalermo
Buongiorno @
Certcertsin
Certcertsin ha scritto: ↑18/08/2023, 11:56
Che acqua potresti utilizzare com è composta ?
Ho l'acqua in bottiglia della Conad (vedi etichetta sotto) con i seguenti valori:
EC 347 (in vasca sono a 600)
pH 7,3
Bicarbonati 220
KH 10 (4 in vasca)
GH 10,5 quasi tutto Calcio (9 in vasca)
Calcio 74,3
Magnesio 1
Sodio 3,2
K 0,57
Adesso parliamo di numeri. Lo so che ti piacciono tanto
Per il cambio userei 40% bottiglia e 60% osmosi per avere KH e GH 4 con aggiunta di Magnesio per portare il GH a 9.
In questo modo avrei la EC a circa 140 (troppo bassa per il cambio?) e Sodio e K molto bassi.
Che ne pensi?
Poi vediamo quanto e come fare il cambio.
Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
etichetta.jpg
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 20/08/2023, 8:45
di Certcertsin
Screenshot_2023-08-20-08-44-28-638_scheccia.af_3205151951804517165.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti :
Io farei anche 50 e 50 .
Un po' di nitrato di potassio non è che con calma riesci a procurartelo?
Il potassio che hai adesso è solfato?
Poi si ragiona sulla quantità dell' acqua da cambiare e se è come arricchirla.
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 20/08/2023, 10:35
di aldopalermo
Certcertsin ha scritto: ↑20/08/2023, 8:47
Io farei anche 50 e 50
non vorrei abbassare troppo le durezze dato che ospito endler e neocaridine.
Certcertsin ha scritto: ↑20/08/2023, 8:47
Il potassio che hai adesso è solfato?
si
Certcertsin ha scritto: ↑20/08/2023, 8:47
Poi si ragiona sulla quantità dell' acqua da cambiare e se è come arricchirla.
0k.
Sto avendo qualche problema. Alghe (forse crispata) e la pompa del filtro che non vuole più entrare nel suo alloggiamento.
Sono incaz... nero.
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 21/08/2023, 8:59
di Certcertsin
aldopalermo ha scritto: ↑19/08/2023, 10:18
Per il cambio userei 40% bottiglia e 60% osmo
aldopalermo ha scritto: ↑20/08/2023, 10:35
non vorrei abbassare troppo le durezze dato che ospito endler e neocaridine.
Certcertsin ha scritto: ↑20/08/2023, 8:47
Io farei anche 50 e 50 .
È Più dura del mix proposto da te.
Cambia poco ma...
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑20/08/2023, 10:35
la pompa del filtro che non vuole più entrare nel suo alloggiamento.
In che senso ?
Da già ti chiedo scusa ma io non è che son così ferrato con i filtri
Aggiunto dopo 47 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑20/08/2023, 10:35
Sono incaz... nero.
Se una vasca ci fa arrabbiare non è buona cosa .
Dobbiamo correre ai ripari hihihi.
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 21/08/2023, 11:27
di aldopalermo
Certcertsin ha scritto: ↑21/08/2023, 9:01
È Più dura del mix proposto da te.
Ops, hai ragione

Quando sono nervoso non ragiono molto bene
Certcertsin ha scritto: ↑21/08/2023, 9:01
Da già ti chiedo scusa ma io non è che son così ferrato con i filtri
Figurati. Se non hai un acquario Juwel non puoi capire

Comunque ho quasi sistemato.
Certcertsin ha scritto: ↑21/08/2023, 9:01
Se una vasca ci fa arrabbiare non è buona cosa .
Dobbiamo correre ai ripari hihihi
La mia vasca mi da problemi dall'inizio (10 mesi). Per fortuna sono un tipo tranquillo (quasi) altrimenti avrei smantellato tutto.
A proposito, ho notato che gli steli delle piante sono molto sottili e molli. Ci metto un po' di potassio?
Fertilizzazione Juwel rio 125
Inviato: 21/08/2023, 12:01
di Certcertsin
aldopalermo ha scritto: ↑21/08/2023, 11:27
proposito, ho notato che gli steli delle piante sono molto sottili e molli. Ci metto un po' di potassio?
Molto probabile se hanno luce però bisognerebbe prima decidere se fare un cambio oppure no.
Ti capisco io rimando all infinito però hihihi