Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Grazie a voi che mi avete aiutato tantissimo! Adesso ci saranno una quarantina di pesci tra grandi e piccoli (dai 3 mesi alle 2/3 settimane). Non ho mai alimentato seriamente visto la grande prolificità della coppia, giusto un po' di uovo sodo per le prime due tre covate (che sono anche quelle con più sopravvissuti). Ho già un accordo con un negoziante ma speriamo che si fermino per qualche mese .
Neolamprologus brichardi
Inviato: 11/02/2024, 12:00
di VittoVan
Oggi la coppia, dopo un bel pasto di chironomus il giorno prima, ha deposto la settima covata . Vi allego un video dove la femmina depone e c'è un bel primo piano del maschio (peccato che non si vedono tutti i riflessi azzurri)
Neolamprologus brichardi
Inviato: 24/03/2024, 20:04
di VittoVan
Ciao ragazzi! Torno ad aggiornarvi un po'. Siamo se non sbaglio alla nona covata, della quale ho circa una sessantina di piccolini. Sto notando che nelle ultime covate vengono allevati con attenzione solo pochi prescelti che dopo poco aiutano i genitori. Ad esempio la sesta covata ha solo 3/4 superstiti. Gli avannotti più grandi hanno quasi 6 mesi e già mostrano dei riflessi blu sulle guance. Il maschio ora sembra tenerli più staccati (tranne uno che aiuta davvero incessantemente la madre) e ogni tanto parte con velocità, come se li volesse colpire, per poi fermarsi tutto d'un tratto davanti a loro; penso sia un modo per farli tenere sempre alta l'attenzione.
penso sia un modo per farli tenere sempre alta l'attenzione.
Mantenere sempre chiara la gerarchia è fondamentale per questi pesci,in particolare tra i "coloniali".
E' normale che ci sia una certa selezione,il numero varia in base allo spazio a disposizione.
Neolamprologus brichardi
Inviato: 25/04/2024, 18:17
di VittoVan
Ciao ragazzi! Dall'ultima volta che ho scritto se non sbaglio non ci sono state più covate, speriamo che si fermino per un po'. Due degli avannotti più grandi iniziano a far vedere la macchia gialla sulle guance, ma a quanto a pare è ancora presto per vedere un allungamento delle pinne. Vedo che gli avannotti ormai cresciuti stanno molto in acqua libera, in previsione del futuro secondo voi potrei riprovare con della vallisneria spiralis sul lato destro? O è meglio mettere qualche roccia?
Neolamprologus brichardi
Inviato: 01/05/2024, 15:07
di Azius
Sicuro male non fanno, ma non penso che basteranno, alla lunga dovrai allontanare qualcuno. Se la coppia principale è in pausa può essere che la colonia abbia raggiunto un limite, tienili d'occhio.