Pagina 12 di 13
Allestimento 300L
Inviato: 04/08/2023, 22:49
di FedeAlberti
Spumafire ha scritto: ↑04/08/2023, 21:25
È vero che la vasca è grande e potresti rischiara,ma se iniziano a legnarsi devi aver pronto un piano "B"
Aah nono, se si parla di rischiare allora no, vada per la coppia
Monica ha scritto: ↑04/08/2023, 7:18
le ho ricoperte con delle rocce, nel tuo caso servirebbero simili a quelle già esistenti

oppure puoi ricoprirlo di muschio
Carino, vedo cosa riesco a fare, tanto ho tempo. Mi immagino già che gli faró la piú bella casetta del mondo e loro che sceglieranno un anfratto imboscato da qualche altra parte haha
Aggiunto dopo 10 minuti 45 secondi:
Giá che ci sono vi faccio un piccolo aggiornamento sulla sitazione in vasca:
Rotala ha patito molto, probabilmente non reggerá, l'Alternanthera cosí e cosí ma dovrebbe riprendersi, nel caso in cui non regge in alcuni punti ne ho altri belli da cui posso fare talee. Le altre piante stanno bene. Ho comunque già un topic avviato in fertilizzazione in cui mi stanno dando molte dritte su come procedere. Lunedí dovrebbe arrivare l'impianto CO
2 della Askoll che dovrebbe aiutare a risollevare la situazione. Nel mentre sono arrivate con i muschi delle belle lumachine che vedo ogni tanto gironzolare per l'acquario e danno un po di movimento. Probabilmente il prossimo step sará abbassare un po' le luci che al momento sono tanto distanti (35cm dalla superficie + altri 40 per raggiungere il fondale), cosí facendo creo anche una base di appoggio vicina per far crescere la Pothos che penso aggiungeró in vasca domani (le talee stanno bene, già avevano degli abbozzi di radici ma non sono cresciute e non ne sono nate di nuove, tutto normale? Messe in acqua da 3 giorni). Pensavo di metterle in 3 vasettini (quelli che mi sono arrivati con le piante) da 3/2.5 cm di diametro uniti insieme, perchè non ne ho uno grande. Penso che ci sará ancora spazio per una pianta emersa, potrei mettere per esempio qualche specie di felce o comunque qualcosa che rimane sul basso.
Allestimento 300L
Inviato: 05/08/2023, 7:35
di Monica
Buongiorno
Secondo me si, per le acquatiche sicuramente la CO
2 sarà un grande aiuto

Allestimento 300L
Inviato: 23/10/2023, 15:58
di FedeAlberti
Buongiorno,
Riapro questo topic per chiedervi ancora una volta un consiglio:
Ho questo angolino vicino alla Pothos (sta alla grande, fortunatamente le radici sono rimaste contenute in quell'area ed alcune vanno pure nel fondo quindi ottimo consiglio!) Che é un pochino spoglio, vorrei magari mettere un'altra emersa e completare cosí il repertoire.
20231023_155134_2870491709791041065.webp
Pensavo ad un qualcosa di cespuglioso alto 10/15 cm circa magari sul rossiccio, che manca in quella zona, avete qualche consiglio? Se possibile qualcosa che si riesce a trovare in un qualunque garden
Allestimento 300L
Inviato: 23/10/2023, 16:33
di LouisCypher
Fittonia?
Aggiunto dopo 20 secondi:
Tradescantia?
Allestimento 300L
Inviato: 23/10/2023, 17:22
di FedeAlberti
Potevo guardare anche prima in effetti, ho visto che hai fatto un topic anche tu e la hai messa circa due settimane fa giusto? Come sta andando?
Allestimento 300L
Inviato: 23/10/2023, 17:31
di LouisCypher
Delle due sfigatissime talee che praticamente mi han regalato, quella decisamente più sfigata mi sa che sta tirando le cuoia, quella messa un filino meglio sembra star bene e forse è anche cresciuta un pelo...
20231022_194612_2346055480110020378.webp
IMG-20231022-WA0018_5787130024569309506.webp
20231010_201454_1104121093968789406.webp
Allestimento 300L
Inviato: 01/11/2023, 11:19
di FedeAlberti
Ce l'ho fatta, ho preso queste due piantine di Fittonia e Tradescantia. Stavo pensando di fare delle talee, è meglio che pulire dalla terra e mettere in acqua direttamente? Come é organizzata la piantina? Sono dei rametti divisi o hanno un centro in comune?
Ho anche visto la Chamaedorea elegans in negozio, avete esperienze con questa pianta? Quanto cresce in altezza?
Allestimento 300L
Inviato: 01/11/2023, 11:47
di Monica
FedeAlberti ha scritto: ↑01/11/2023, 11:19
Come é organizzata la piantina?
Solitamente sono più piantine

io le ho sempre utilizzate pulendo le radici, per la Chamaedorea è abbastanza alta

Allestimento 300L
Inviato: 01/11/2023, 11:55
di FedeAlberti
Monica ha scritto: ↑01/11/2023, 11:47
Solitamente sono più piantine

io le ho sempre utilizzate pulendo le radici
Ah okay, perchè volevo metterle a caso, mischiandole un po' e se era una pianta singola dovevo per forza fare le talee. Le metto in acqua direttamente o faccio a step?
Monica ha scritto: ↑01/11/2023, 11:47
per la Chamaedorea è abbastanza alta
Mmh okay, diciamo che sui 40 cm possono ancora andare bene
Allestimento 300L
Inviato: 01/11/2023, 12:01
di Monica
FedeAlberti ha scritto: ↑01/11/2023, 11:55
. Le metto in acqua direttamente o faccio a step?
Sempre messe direttamente in acquario

le radici puliscile benissimo, puoi anche togliere il grosso e lasciare a bagno le piantine per una notte per ammorbidire la terra più difficile da togliere e poi finire di fino
