Pagina 12 di 13

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 10/12/2015, 13:43
di BoFe
cicerchia80 ha scritto:Secondo me sono quei 10°il problema
Ciao a tutti.
Temo anche io che il problema sia la temperatura bassa.
Ho fatto una rapida ricerca in internet su alcuni articoli in merito alla fermentazione con i lieviti e risulta che sotto i 20°C l'attività dei lieviti si riduce sensibilmente.
Se non ricordo male lo aveva segnalato anche un nostro collega qualche mese fa.
Gli acquariofili olandesi mettono la bottiglia all'interno del filtro (ho visto alcune foto; ndr hanno dei filtri enormi) e ovviano in questo modo al problema.
Saluti a tutti
BoFe

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 10/12/2015, 13:47
di Jovy1985
BoFe ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Secondo me sono quei 10°il problema
Ciao a tutti.
Temo anche io che il problema sia la temperatura bassa.
Ho fatto una rapida ricerca in internet su alcuni articoli in merito alla fermentazione con i lieviti e risulta che sotto i 20°C l'attività dei lieviti si riduce sensibilmente.
Se non ricordo male lo aveva segnalato anche un nostro collega qualche mese fa.
Gli acquariofili olandesi mettono la bottiglia all'interno del filtro (ho visto alcune foto; ndr hanno dei filtri enormi) e ovviano in questo modo al problema.
Saluti a tutti
BoFe
Si immagino sia tutto un problema di temperatura :( è purtroppo un limite dei lieviti

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 10/12/2015, 13:53
di cicerchia80
Jovy1985 ha scritto:
BoFe ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Secondo me sono quei 10°il problema
Ciao a tutti.
Temo anche io che il problema sia la temperatura bassa.
Ho fatto una rapida ricerca in internet su alcuni articoli in merito alla fermentazione con i lieviti e risulta che sotto i 20°C l'attività dei lieviti si riduce sensibilmente.
Se non ricordo male lo aveva segnalato anche un nostro collega qualche mese fa.
Gli acquariofili olandesi mettono la bottiglia all'interno del filtro (ho visto alcune foto; ndr hanno dei filtri enormi) e ovviano in questo modo al problema.
Saluti a tutti
BoFe
Si immagino sia tutto un problema di temperatura :( è purtroppo un limite dei lieviti
Effettivamente il metodo migliore é sicuramente il tuo.....peccato sto casino di reperibilità,fortuna che non ho problemi di temperatura

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 10/12/2015, 15:53
di fernando89
ho appena messo la bottiglia in un secchio d acqua con un termoriscaldatore di 25w regolato su 22°..non ho rifatto il composto... se non funziona così

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 10/12/2015, 15:58
di cicerchia80
fernando89 ha scritto:ho appena messo la bottiglia in un secchio d acqua con un termoriscaldatore di 25w regolato su 22°..non ho rifatto il composto... se non funziona così
E per 2 grammi di lievito.....manco a tenerti il dubbio :-??

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 10/12/2015, 16:45
di fernando89
hahuahua ok cicerchia...ricomincio :(

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 10/12/2015, 16:48
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:Sciogli 2g di lievito in acqua calda versa 100g di zucchero e riempi fino a poco sotto la fine dell'etichetta,fai la prova che ti diceva jovy,anche se non penso che con i lieviti influisca più di tanto :(
il lievito lo metto prima o dopo nella bottiglia?
il procedimento che ho fatto io precedentemente è:
lievito a reidratarsi (in un bicchiere d acqua calda x dieci min)
nel frattempo acqua e zucchero nella bottiglia...poi lievito e chiudo

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 10/12/2015, 16:52
di cicerchia80
fernando89 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Sciogli 2g di lievito in acqua calda versa 100g di zucchero e riempi fino a poco sotto la fine dell'etichetta,fai la prova che ti diceva jovy,anche se non penso che con i lieviti influisca più di tanto :(
il lievito lo metto prima o dopo nella bottiglia?
il procedimento che ho fatto io precedentemente è:
lievito a reidratarsi (in un bicchiere d acqua calda x dieci min)
nel frattempo acqua e zucchero nella bottiglia...poi lievito e chiudo
faccio anche io così.....fai tutto con acqua calda questa volta....non penso che una volta partita la fermentazione si interrompa :-? Se non và ti sconsiglio vivamente il metodo a vel in favore del citrico

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 10/12/2015, 16:57
di Jovy1985
cicerchia80 ha scritto:
fernando89 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Sciogli 2g di lievito in acqua calda versa 100g di zucchero e riempi fino a poco sotto la fine dell'etichetta,fai la prova che ti diceva jovy,anche se non penso che con i lieviti influisca più di tanto :(
il lievito lo metto prima o dopo nella bottiglia?
il procedimento che ho fatto io precedentemente è:
lievito a reidratarsi (in un bicchiere d acqua calda x dieci min)
nel frattempo acqua e zucchero nella bottiglia...poi lievito e chiudo
faccio anche io così.....fai tutto con acqua calda questa volta....non penso che una volta partita la fermentazione si interrompa :-? Se non và ti sconsiglio vivamente il metodo a vel in favore del citrico
C è anche il metodo a muriatico e bicarbonato...ma non ho fatto in tempo a scrivere l articolo :)

Re: creazione impianto CO2..quale usare?

Inviato: 10/12/2015, 18:19
di fernando89
ok ho rifatto tutto con acqua calda, se non funziona prima di andare a letto va tutto nel cassonetto :ymdevil: