Pagina 12 di 27
AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta
Inviato: 25/09/2023, 13:12
di LouisCypher
Concordo sulla necessità di usare le maniere forti, a questo punto...
AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta
Inviato: 25/09/2023, 13:29
di Enrico1234
Pisu ha scritto: ↑25/09/2023, 13:10
Sta vasca ha bisogno di una svolta.
Quoto al 110% @
Pisu, quando è successo a me mi ha suggerito un bel cambio del 50% , metà osmosi e metà Vitasnella. mani in tasca ed è andato a posto
Ciao
AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta
Inviato: 25/09/2023, 16:30
di BeppeD
LouisCypher ha scritto: ↑25/09/2023, 13:12
Concordo sulla necessità di usare le maniere forti, a questo punto...
Enrico1234 ha scritto: ↑25/09/2023, 13:29
Pisu ha scritto: ↑25/09/2023, 13:10
Sta vasca ha bisogno di una svolta.
Quoto al 110% @
Pisu, quando è successo a me mi ha suggerito un bel cambio del 50% , metà osmosi e metà Vitasnella. mani in tasca ed è andato a posto
Ciao
Pisu ha scritto: ↑25/09/2023, 13:10
Ciao, mi intrometto
Sta vasca ha bisogno di una svolta.
Non che i consigli dati in precedenza siano sbagliati, anzi, però gli darei una bella sferzata.
Io ti direi aeratore h24 a tempo indeterminato e cambi del 30% ogni 5 giorni finché l'acqua non è limpida per almeno una settimana di fila.
La tua acqua di rubinetto com'è?
Forse per la maturazione può andare bene
Grazie a tutti per le intromissioni!! ben vengano!!!
l acqua di rubinetto ha questi valori (da fonte comune)
pH: 8.1
GH: 7.2
KH: 10.6
Nitrati 50 mg/l
nitriti 0.5 mg/l
Voi ditemi quello che devo fare…e io lo faccio

.
Se serve tolgo anche le piante che non ritenete buone e metto quelle che mi suggerite.
per adesso ho:
muschio (pare ok)
anubias (abbastanza gigante, pare cosi cosi…)
microsorum (per ora pare apposto)
un filo , ma proprio 1 di hydrocotyle …il resto è marcita.
salvinia cucullata…boh…alcune sono annerite
Grazie ancora
AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta
Inviato: 26/09/2023, 18:35
di BeppeD
UP
AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta
Inviato: 26/09/2023, 19:08
di LouisCypher
No, quella di rubinetto non va bene, cambia con la Dolomiti nella quantità e frequenza indicata da @
Pisu
Togli le piante palesemente marce e andiamo avanti coi cambi
Aggiunto dopo 45 secondi:
ah, l'areatore acceso!
AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta
Inviato: 26/09/2023, 19:12
di BeppeD
Ok procedo.
Grazie mille
AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta
Inviato: 27/09/2023, 19:20
di BeppeD
LouisCypher ha scritto: ↑26/09/2023, 19:09
No, quella di rubinetto non va bene, cambia con la Dolomiti nella quantità e frequenza indicata da @
Pisu
Togli le piante palesemente marce e andiamo avanti coi cambi
Aggiunto dopo 45 secondi:
ah, l'areatore acceso!
ciao.
lo so che è presto e che ho fatto un solo cambio di quelli suggeriti.
volevo solo, a scopo di condivisione e per fare esperienza, farvi vedere la “roba” che avvolge gli oggetti e le piante in acquario, oltre che la muffa bianca presente su tutto il legno.
Queste “robe” filamentose scure che avvolgono la pianta e gli oggetti e che le fanno poi marcire cosa saranno?
Inoltre stavo pensanso di togliere la salvinia cucullata, le sue radici rilasciano filamenti e inoltre quando alcune di queste si staccano marciscono molto facilmente.
IMG_9998.jpeg
AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta
Inviato: 28/09/2023, 0:52
di BeppeD
Potrebbero essere alghe a pennello?
AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta
Inviato: 28/09/2023, 20:00
di BeppeD
Ciao ragazzi, @
Pisu , @
LouisCypher
scusate insistenza, a me sembrano alghe a pennello/BBA abbastanza diffuse…anche sul legno e sul fondo, che dite?
che fo? spruzzo acqua ossigenata? mi sembra però troppo diffuso…
consigli? continuo con la cura del cambio acqua ogni 5 giorni e basta?
AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta
Inviato: 28/09/2023, 20:09
di LouisCypher
Vai avanti coi cambi, se puoi aggiungi delle galleggianti