Allestimento blackwater

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1056
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 26/07/2024, 21:45

Grazie lo stesso. Ora la vasca girerà per un po' e a settembre inserirò le piante :D

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1056
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 27/07/2024, 10:20

@Monica @Spumafire vedo che la conducibilità sta salendo. Ora sta a 85 µS/cm. È normale questo cambiamento.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48043
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento blackwater

Messaggio di Monica » 27/07/2024, 12:06

Io per ora non mi preoccuperei 😊 si deve assestare tutto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
VittoVan (27/07/2024, 12:19)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1056
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 01/08/2024, 12:52

Ciao ragazzi! A quasi una settimana dall'inizio della maturazione al buio la conducibilità sembra essersi assestata sui 135 µS/cm. Il pH dovrebbe stare leggermente sopra il 7. L'acqua si è leggermente ambrata visto che i legni hanno lasciato un po' di tannini, già sto immaginando come sarà con tutte le pignette :ymdevil: .
Per ora la fauna prevista è sempre composta da betta mahachaiensis e Caridina multidentata o lumache (consigliate una specie in particolare? Io ho avuto solo quelle spontanee :- ), ma se l'acqua diventasse davvero molto molto scura potrei fare giusto un pensierino su apistogramma inka 50 e ramirezi, che mi fanno davvero impazzire.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento blackwater

Messaggio di marko66 » 01/08/2024, 14:10

VittoVan ha scritto:
01/08/2024, 12:52
apistogramma inka 50 e ramirezi,
Apistogramma inka o ramirezi non e..... :ymdevil:

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1056
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 01/08/2024, 14:14

marko66 ha scritto:
01/08/2024, 14:10
Apistogramma inka o ramirezi non e.....
Piccole errore di battitura :))

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento blackwater

Messaggio di marko66 » 01/08/2024, 14:17

VittoVan ha scritto:
01/08/2024, 14:14
Piccole errore di battitura
Certo,cose che capitano =))

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1056
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 01/08/2024, 14:47

@marko66 mi consiglieresti una specie di lumaca in particolare? La Planorbarius corneus è valida?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento blackwater

Messaggio di marko66 » 02/08/2024, 11:44

VittoVan ha scritto:
01/08/2024, 14:47
La Planorbarius corneus è valida?
E' la chiocciola che odio di piu' ultimamente :)) Ne ho dappertutto,mi hanno ridotto le foglie di ninfea in colabrodo nella vasca fluviale africana e nella samla esterna,le sto' buttando anche nel Malawi come cibo. x_x Troppo invasive,penso siano arrivate proprio con le ninfee perchè non le avevo mai avute in vasca queste "rosse"...
Bellissime,per carita',ma se penso che qualcuno le compra pure volontariamente..... :ymdevil:

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1056
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Allestimento blackwater

Messaggio di VittoVan » 02/08/2024, 12:20

marko66 ha scritto:
02/08/2024, 11:44
mi hanno ridotto le foglie di ninfea in colabrodo
Questo vorrei evitarlo con le piante che metterò. Non so se mettere le Caridina perché sono un grande azzardo... intanto vedo qualche altra specie di lumaca che non sia troppo invasiva

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti