Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 01/12/2023, 7:57

​​Buongiorno,
Allora prima di tutto ieri ho misurato anche la mia acqua di rubinetto ed i risultati sono questi:
 
KH = 20
GH = 20
pH = 6,5
 
Quindi abbastanza meno del calcolo fatto sulla tabella ufficiale che dava risultati di 28 - 29 (vado a memoria). Adesso so da cosa parto. Il fatto è che sono proprio incazzato perché, dopo aver utilizzato diciamo per il 60% questa e per il resto "osmosi" del negozio, mi sono ritrovato in vasca i valori che ho ora di GH=17 e KH=18. Quindi quella che mi è stata venduta come "osmosi" credo li avesse a circa 13-14 entrambi.
 
 
roby70 ha scritto:
30/11/2023, 20:35
Boraras e danio meglio di no.. comunque tutti quelli che hai detto sono da pH acido quindi va bene farlo scendere
Credo di aver letto, forse anche nelle schede presenti qui, che potessero convivere. O forse mi confondo con le rasbora in generale. In ogni caso diciamo che non vorrei nemmeno spendere troppo all' inizio vista la mia inesperienza. ​ :)
 

gem1978 ha scritto:
30/11/2023, 23:51

francescoascione ha scritto:
29/11/2023, 21:29
Semplicemente ce l'ho ed ho pensato di aggiungerlo per eventualmente accelerare la formazione dei batteri.

Fidati che il 95% degli attivatori batterici non attivano un bel niente 😅
Anzi mi correggo, se dopo averli usati ti ritrovi una bella nebbia in vasca indovina di chi è il merito? 
​​​​​​
Si la famosa nebbia l' ho vista in molte immagini. Quindi, come diceva Totò, desisto?
 
 
gem1978 ha scritto:
30/11/2023, 23:51
francescoascione ha scritto:
30/11/2023, 10:50
Testerò entrambe le acque con i reagenti dopo a casa.

MEglio un conduttivimetro elettronico. I reagenti sono troppo poco sensibili.
Occhio che la demineralizzata in foto potrebbe non essere utilizzabile, un paio di volte che l'ho presa aveva conducibilità sui 100 µS/cm. Una buona osmosi dovrebbe misurarne 0, la demineralizzata che uso abitualmente è tra i 12 e i 25 µS/cm .
Dopo provo a cercarne qualcuno così posso testare anche questo. La tua demineralizzata la compri in qualche supermercato? Potrei riuscire a trovarla anche io?
 

gem1978 ha scritto:
30/11/2023, 23:51
adetogni ha scritto:
30/11/2023, 14:16
Secondo me GH a 7 per il neon va bene. Dopo che hai portato l'acqua a GH 7 aspetta qualche ora e testa il pH. E capiamo da lì.
GH e pH non sono in relazione.
Ad ogni modo mi terrei su durezze più basse. Non erogando CO2 potrebbe essere difficile acidificare già con KH sui 3 punti.
Ho in mente per adesso un cambio di circa il 70-80% con la Sant' Anna che ha comunque GH e KH pari a 5 (per ora è la migliore che ho trovato). Dopo vedrò dove arrivo e mi aiuterete a valutare. ​ :)
 

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di LouisCypher » 01/12/2023, 8:04


francescoascione ha scritto:
01/12/2023, 7:57
Sant' Anna che ha comunque GH e KH pari a 5

La Sant'Anna fonte Rebruant ha KH 0.5 e GH 0.6

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di roby70 » 01/12/2023, 8:07


francescoascione ha scritto:
01/12/2023, 7:57
Credo di aver letto, forse anche nelle schede presenti qui, che potessero convivere.
di quali danio parli? dei rerio o dei margaritatus?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 01/12/2023, 10:44


LouisCypher ha scritto:
01/12/2023, 8:04

francescoascione ha scritto:
01/12/2023, 7:57
Sant' Anna che ha comunque GH e KH pari a 5

La Sant'Anna fonte Rebruant ha KH 0.5 e GH 0.6
Guarda se calcoliamo GH e KH dall'etichetta con le formule presenti qui sul sito mi trovo con i valori che mi dici. Io ho misurato i 2 valori utilizzando i reagenti JBL. A meno che non siano davvero poco precisi e ipotizzando che io non abbia sbagliato (si tratta di contare le gocce) mi viene fuori un gk e KH di circa 4-5 (interpretando l' intensità del colore). Ho testato sia la sant'anna diciamo "originale" e sia quella eurospin, entrambe fonte rebruant ed etichetta praticamente uguale.
 

roby70 ha scritto:
01/12/2023, 8:07
convivere.
di quali danio parli? dei rerio o dei margaritatus?
Avevo visto i margaritatus ma, in effetti, di danio ci sono innumerevoli specie. Forse sto pensando che sarebbe meglio mettere 1 specie da banco in convivenza con un' altra specie composta da pochi esemplari, tipo neon + apistogramma per fare un esempio. Per cui vorrei orientarmi su un abbinamento di questo tipo per la scelta delle specie.

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di LouisCypher » 01/12/2023, 10:56


francescoascione ha scritto:
01/12/2023, 10:44
Io ho misurato i 2 valori utilizzando i reagenti JBL. A meno che non siano davvero poco precisi e ipotizzando che io non abbia sbagliato (si tratta di contare le gocce) mi viene fuori un gk e KH di circa 4-5 (interpretando l' intensità del colore). Ho testato sia la sant'anna diciamo "originale" e sia quella eurospin, entrambe fonte rebruant ed etichetta praticamente uguale.

Non devi guardare l'intensità,  semplicemente il cambio del colore
GH da giallo a verde, KH da azzurro a giallo, se non erro. 
Per maggior precisione, puoi usare 10 ml d'acqua al posto di 5 e ogni goccia conta 0.5 punti invece di 1.
Metti 10 ml, goccia, leggera agitata, e così via. APPENA cambia colore, quella è la misura, anche se è poco intenso 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 01/12/2023, 12:40

LouisCypher ha scritto:
01/12/2023, 10:56
Non devi guardare l'intensità,  semplicemente il cambio del colore
GH da giallo a verde, KH da azzurro a giallo, se non erro. 
Per maggior precisione, puoi usare 10 ml d'acqua al posto di 5 e ogni goccia conta 0.5 punti invece di 1.
Metti 10 ml, goccia, leggera agitata, e così via. APPENA cambia colore, quella è la misura, anche se è poco intenso
Ah va bene, ho capito. Pensavo fosse così perché, testando quella con alti valori, il colore prima diventava azzurro e poi subito giallo. Mentre invece quella con valori bassi il colore azzurro non lo mostra mai, diventa direttamente giallo ed io pensavo dovesse essere giallo intenso come sulla scheda.
 
Se è così credo che effettivamente abbiano allora valori bassi. Proverò però a fare anche come mi hai detto usando 10ml.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di LouisCypher » 01/12/2023, 13:05


francescoascione ha scritto:
01/12/2023, 12:40
Proverò però a fare anche come mi hai detto usando 10ml

Dovrebbe cambiarti tra la prima e la seconda goccia.
 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
francescoascione
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 22/11/23, 13:36

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di francescoascione » 01/12/2023, 22:20

LouisCypher ha scritto:
01/12/2023, 13:05
Dovrebbe cambiarti tra la prima e la seconda goccia.
Ho fatto come hai detto ed in effetti il primo leggero cambio di colore l'ho avuto alla seconda goccia, quindi come ipotizzato siamo tra lo 0,5 e l'1 sia di GH che KH. Per cui userò questa acqua per il cambio che devo fare per far scendere i valori.
 
L'unica cosa sono un po' confuso su quali valori di GH e KH cercare di raggiungere. 
 
Che dobbiamo cercare di stare nella parte acida del pH è assodato. "gem1978" suggerisce di avere un KH intorno al 3 o meno. "adetogni" indica invece anche un po' di più, intorno al 7.
 
Come posso regolarmi? Magari potrei stare un po' più alto e, se serve, abbassare ancora con ulteriori cambi d'acqua, anche se posso fare lo stesso anche al contrario. Non saprei... Help ​ O:-)

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di LouisCypher » 01/12/2023, 22:50

Per avere un pH acido, se non eroghi CO², devi avere un KH basso, da 3 in giù, altrimenti gli acidificanti naturali verranno facilmente tamponati dai bicarbonati.
 
È anche vero che in maturazione avere un'acqua un po' più dura e un pH neutro/lievemente basico facilita i batteri, quindi i valori acidi conviene cercarli a fine maturazione 

Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
Comunque... mi sa che c'è un po' di confusione:
 
Il KH influisce sul pH, il GH no.
Quindi... se vuoi abbassare il pH, devi lavorare sul KH.
Il GH lo si vedrà alla fine e al massimo si alza poi.
 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Primo acquario - avvio e scelta abitanti

Messaggio di adetogni » 01/12/2023, 23:07


francescoascione ha scritto:
01/12/2023, 22:20
Che dobbiamo cercare di stare nella parte acida del pH è assodato. "gem1978" suggerisce di avere un KH intorno al 3 o meno. "adetogni" indica invece anche un po' di più, intorno al 7.

Stai confondendo GH e KH. Entrambi misurano le durezze ma
 
Il GH ha effetto sui pesci. Ogni pesce "richiede" un certo range di GH
 
Il KH non ha alcun effetto suj pesci, ma ha effetto sul pH per via dell'effetto tampone (ti hanno messo il link). E il pH ha effetto sui pesci. 
 
Siccome tu vuoi un pH acido ti serve qualcosa che abbassi il pH. Tuttavia il pH si abbassa SOLO se hai un KH basso, altrimenti non ci riesci. 
 
Alcuni acidificanti sono più "forti" di altri. Es la CO2 può abbassarti il pH anche se ha KH 3,4 o 5 o più. Solo che più il KH è alto, più CO2 dovrai immettere per abbassare il pH. 
Se invece, come nel tuo caso, non immetti CO2 ma usi altri acidificanti (tipo catappa, pignette ecc), essendo più deboli, ne devi buttare dentro un secchio se hai un KH alto. 
 
Per assurdo POTRESTI avere GH 20 e KH 0. Le due durezze sono diverse.
 
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 9 ospiti