Pagina 12 di 15
Re: CO2 sistema venturi
Inviato: 28/12/2015, 17:20
di neofitadelsud
Ma nella interno dell acquario ? O all'esterno ..vedi foto
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CO2 sistema venturi
Inviato: 28/12/2015, 17:26
di cicerchia80
Nella prima foto vedo il tubo che parte dal vano pompa giusto????conl'ago della flebo devi bucate il tubo e lasciarlo piantato dentro...in maniera che l'acqua si mescoli alla CO2
Re: CO2 sistema venturi
Inviato: 28/12/2015, 17:43
di neofitadelsud
Ok fatto ...ora sto preparando la bottiglia ...domani comincerò il foto periodo di 4 ore ,cmq 2 lampade sono troppi ne accendo una tutti e due sono troppo forti
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CO2 sistema venturi
Inviato: 28/12/2015, 18:13
di neofitadelsud
Spero funzioni bene .

)ora ho tutto chiuso ,cosa faccio apro il forbox?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CO2 sistema venturi
Inviato: 28/12/2015, 18:25
di cicerchia80
neofitadelsud ha scritto:Spero funzioni bene .

)ora ho tutto chiuso ,cosa faccio apro il forbox?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
quello devi aprirlo quando la bottiglia diventa turgida,ovvero è in pressione
Re: CO2 sistema venturi
Inviato: 28/12/2015, 18:51
di neofitadelsud
Ragazzi una domanda ...ma se il flusso d'acqua non c'è cosa può succedere ai pesci o alle piante ? E tutto fermo perché l'acqua la getta in giù
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CO2 sistema venturi
Inviato: 28/12/2015, 19:01
di ersergio
neofitadelsud ha scritto:Ragazzi una domanda ...ma se il flusso d'acqua non c'è cosa può succedere ai pesci o alle piante ? E tutto fermo perché l'acqua la getta in giù
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Assolutamente nulla...il venturi è studiato per lavorare così, con la superficie dell'acqua immobile, in modo che non vada "sprecata" neppure una bollicina di CO
2...
Tranquillo che non sei il primo a sperimentarlo, qui in moltissimi ne fanno uso...
per quello che
cicerchia ti ha detto di partire con sole 8 bolle/min...il venturi ben confezionato , è una bomba di efficenza...

Re: CO2 sistema venturi
Inviato: 28/12/2015, 19:11
di neofitadelsud
Ok tra poco posto delle foto e vi faccio vedere se funziona bene ...questa Mattina ho comprato pogostemon ...ed ho acceso solo una lampada ,ho provato ad accendere tutti e due sono fortissime
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CO2 sistema venturi
Inviato: 28/12/2015, 19:17
di neofitadelsud
Le gocce le regolerò sempre con il con il forbox o con il deflusso re ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CO2 sistema venturi
Inviato: 28/12/2015, 19:36
di ersergio
neofitadelsud ha scritto:Le gocce le regolerò sempre con il con il forbox o con il deflusso re ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Per gocce intendi bolle vero?
Si per le micro-regolazioni ,usi il forbox,che rispetto alla rotellina del deflussore ,ti permette delle regolazioni più precise e decisamente più di fino ...

Per le luci qui siamo OT ...ma lo scopo è proprio quello ...luci forti...partendo da 4 ore ,così le piante e tu con la fertilizzazione vi abituate...

Volendo le fai accendere con un quarto d'ora di differenza l'una dall'altra ....