Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 06/07/2024, 12:17
in lumen litro a quanto dovrei arrivare?
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Volendo qui lo spazio per un’altra ci sta ma temo sia troppo indietro
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑06/07/2024, 12:12
A quanto è oggi la conducibilita?
209 tds
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GioS
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 06/07/2024, 12:26
Apri in tecnica per le luci.
Il discorso lumen vale fino ad un certo punto.
Ad occhio le piante secondo me gradirebbero
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
GioS ha scritto: ↑06/07/2024, 12:20
209 tds
Se ho letto bene non è scesa di molto dall' ultimo apporto di potassio giusto?
Se così è a questo giro darei solo fosforo e ferro.
Adesso 0,5 mg/l di P
Questa sera 0,2/ 0,3 mg/l di Fe.
Aggiunto dopo 35 secondi:
Porta ancora un po' di pazienza per l azoto extra
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- GioS (06/07/2024, 15:45)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 06/07/2024, 12:33
Certcertsin ha scritto: ↑06/07/2024, 12:26
Ad occhio le piante secondo me gradirebbero
lo so ma mi sembra strano con la nuova plafoniera ho più che raddoppiato
GioS
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 06/07/2024, 15:44
@
Certcertsin fatto un giro in tecnica mi hanno consigliato di non aggiungere nulla al parco luci se proprio ci tengo una 3000K per ampliare lo spettro luminoso e piantare piante rosse
Aggiunto dopo 39 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑06/07/2024, 12:31
Se ho letto bene non è scesa di molto dall' ultimo apporto di potassio giusto?
no no
Aggiunto dopo 42 secondi:
Ha oscillato sempre fra 190 e 207/8
Aggiunto dopo :
Ha oscillato sempre fra 190 e 207/8
Aggiunto dopo 31 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑06/07/2024, 12:31
Adesso 0,5 mg/l di P
Questa sera 0,2/ 0,3 mg/l di Fe.
eseguo
GioS
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 08/07/2024, 13:58
@
Certcertsin ieri ho tolto un po di schifezza e aspirato dei ciano
GioS
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 08/07/2024, 13:58
@
Certcertsin ieri ho tolto un po di schifezza e aspirato dei ciano
Aggiunto dopo 43 secondi:
Ecco una panoramica
Aggiunto dopo 2 minuti :
L’echinodorue in primo piano era tutta maciullata e attaccata dalle alghe ora ha cacciato qualche foglia nuova e ho tolto le vecchie spero si riprenda, prima arrivava al pelo dell’acqua
Aggiunto dopo 53 secondi:
Non capisco perche non mi si carica sta foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GioS
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 13/07/2024, 1:26
@
Certcertsin oggi fatti i test ti posto i valori ottenuti e faccio un paio di riflessioni, dalla potatura in poi le piante hanno gradito perché il fosforo hanno pappato 0,75 mg/l in questi giorni lo stesso il ferro 0,2 mg/l i nitrati sempre a 0 io in questa settimana metterei un po’ di nk fosforo e il ferro che hanno consumato che dici?
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Io credo che la potatura abbia fatto bene perché parecchi steli di polysperma sono partiti a razzo il problema sono sempre sti ciano qua e la li rimuovo il più possibile meccanicamente ma paziento, continuando cosi prima o poi si bloccano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GioS
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 13/07/2024, 8:09
Buongiorno!
Ottime le tue considerazioni , io ti faccio pure le mie.
Poi vado a vedere il diario.
La vasca in primis deve trovare serenità.
La vasca ha bisogno di piante.
La vasca è da fertilizzare poco poco dato che ci son pochissime piante(al momento).
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Darei un 5 mg/l di K con il nitrato e il fosforo mancante.
Ferro vedi carenza?
Se si dallo se no aspetta prossima settimana.
Aggiunto dopo 36 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑13/07/2024, 8:12
Darei un 5 mg/l di K con il nitrato e il fosforo mancante.
Anche se da quando l hai dato vedo la cond inchiodata
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 13/07/2024, 10:41
Certcertsin ha scritto: ↑13/07/2024, 8:12
Ferro vedi carenza?
no no comunque restano 0,1 mg/l
Certcertsin ha scritto: ↑13/07/2024, 8:12
Anche se da quando l hai dato vedo la cond inchiodata
infatti quella era la mia domanda neanche il ferro l’ha smossa
GioS
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 15/07/2024, 14:20
@
Certcertsin ti posto una panoramica della vasca, avevo intenzione di potare nuovamente la polysperma e pulire gli steli dai ciano che ne dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GioS
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti