Pagina 12 di 19
					
				Acquario per discus
				Inviato: 12/07/2025, 23:24
				di Spumafire
				
sDrakoz ha scritto: ↑12/07/2025, 18:14
Ma penso che questi valori per la maturazione vadano bene, no?
 
Perfetti,un pH alcalino e acqua con un buon apporto di ossigeno,aiutano molto la proliferazione batterica 

Per l’acqua ambrata,per ora lascia così,a maturazione avvenuta vediamo se è troppa e in caso come diminuirla un pelo 

 
			 
			
					
				Acquario per discus
				Inviato: 05/08/2025, 11:42
				di sDrakoz
				Ciao @
Spumafire,
È arrivata l’ora di pensare alle piante  

Volevo mettere qualcosa di semplice e pensavo:
- Sullo sfondo una bella vallisneria o una limnophila sessiliflora
- Al centro qualche microsorum e qualche anubias e/o bucephalandra sui legni
- il davanti libero 
 
Che ne dici?
 
			 
			
					
				Acquario per discus
				Inviato: 05/08/2025, 17:54
				di Spumafire
				
sDrakoz ha scritto: ↑05/08/2025, 11:42
È arrivata l’ora di pensare alle piante 
Volevo mettere qualcosa di semplice e pensavo:
- Sullo sfondo una bella vallisneria o una limnophila sessiliflora
- Al centro qualche microsorum e qualche anubias e/o bucephalandra sui legni
- il davanti libero 
 
Che ne dici?
 
Che mi hai letto nel pensiero 

La limnophila va come un treno e la Valli non è da meno.
Magari metti qualche pezzettino di stick o tabs in profondità dove pianterai la Valli e la limnophila.
 
Anubias,microsorum e buche puoi anche abbondare che fanno un bel effetto sui legni.
 
Davanti libero così riescono a soffiare sul fondo mentre mangiano.
 
Una galleggiante?tipo salvinia cucculata?
 
			 
			
					
				Acquario per discus
				Inviato: 05/08/2025, 18:39
				di sDrakoz
				
Spumafire ha scritto: ↑05/08/2025, 17:54
Una galleggiante?tipo salvinia cucculata?
 
Le ho avute le galleggianti, ma non mi fanno impazzire.. ma secondo te sono necessarie ?
Perché se la valli e la limnophila riescono a vestirsi la vasca mi eviterei le galleggianti  

 
			 
			
					
				Acquario per discus
				Inviato: 06/08/2025, 9:12
				di Spumafire
				
sDrakoz ha scritto: ↑05/08/2025, 18:39
Le ho avute le galleggianti, ma non mi fanno impazzire.. ma secondo te sono necessarie ?
 
Le galleggianti,potendo prendersi la CO
2 atmosferica,crescono molto velocemente e ti danno una mano con l’equilibrio della vasca.
Fanno anche ombra per i pinnuti che è sempre gradita 

Nel tuo caso,per la velocità di crescita meglio delle galleggianti ci son solo le emerse(esempio pothos,spatiphyllum,ficus pumila ),però valli e limnophila vanno comunque come treni.
Per l’ombra,la Valli,inizierà a strisciare sulla superficie e quindi farà un po’ d’ombra anche lei  

 .
 
In sostanza,potresti anche fare a meno delle galleggianti,se però riesci a far passare un rametto di pothos con le radici in acqua ed il resto fuori,sarebbe il top(se hai la vasca chiusa,puoi sempre decidere di farlo passare dai buchi per i filtri esterni 

 ).
 
			 
			
					
				Acquario per discus
				Inviato: 06/08/2025, 12:08
				di sDrakoz
				Spumafire ha scritto: ↑06/08/2025, 9:12
se hai la vasca chiusa,puoi sempre decidere di farlo passare dai buchi per i filtri esterni
 
queste vasche non hanno i buchi per il filtro esterno ma un pozzetto..
 
Comunque ok, tutto chiaro!  
 
Adesso però, penso che in primis dobbiamo anche schiarire l’acqua.. ti presento l’acquario a luci rosse  

IMG_1266.webp
 
			 
			
					
				Acquario per discus
				Inviato: 07/08/2025, 12:46
				di Spumafire
				
sDrakoz ha scritto: ↑06/08/2025, 12:08
queste vasche non hanno i buchi per il filtro esterno ma un pozzetto..
 
Comunque ok, tutto chiaro!
 
Guarda,se riesci ad avere un piccolo accesso per il pothos sarebbe il top,però puoi fare anche a meno 

 
sDrakoz ha scritto: ↑06/08/2025, 12:08
Adesso però, penso che in primis dobbiamo anche schiarire l’acqua.. ti presento l’acquario a luci rosse 
 
Va che poi i discus fanno i maialoni  

Sporcaccioni maledetti 
 
Per vedere l’acqua,meglio avere la luce giusta così vediamo quanto è scura 

 
 
			 
			
					
				Acquario per discus
				Inviato: 07/08/2025, 21:45
				di sDrakoz
				
Spumafire ha scritto: ↑07/08/2025, 12:46
Per vedere l’acqua,meglio avere la luce giusta così vediamo quanto è scura
 
in che senso ?
 
			 
			
					
				Acquario per discus
				Inviato: 08/08/2025, 11:06
				di Spumafire
				
sDrakoz ha scritto: ↑07/08/2025, 21:45
in che senso ?
 
Pensavo che avevi dettato la lampada su luce rossa 

Se non vuoi cosi tanti tannini,prova a mettere della lana di perlhon nel filtro e cambiala ogni paio di giorni,vedrai che si schiarisce un po’  

Meglio ancora se hai un piccolo filtro aggiuntivo e metti quello temporaneamente caricato solo a lana  

 
			 
			
					
				Acquario per discus
				Inviato: 08/08/2025, 13:31
				di sDrakoz
				
Spumafire ha scritto: ↑08/08/2025, 11:06
Pensavo che avevi dettato la lampada su luce rossa
Se non vuoi cosi tanti tannini,prova a mettere della lana di perlhon nel filtro e cambiala ogni paio di giorni,vedrai che si schiarisce un po’ 
Meglio ancora se hai un piccolo filtro aggiuntivo e metti quello t
 
ah no no.. la lampada è sul bianco e al 100%.
L’acquario ne ha veramente tanti di tannini..
Dici che solo con la lana di perline risolvo?
Nel caso ho a casa anche il purigen