Pagina 12 di 30

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 27/07/2025, 14:08
di AlessandroC1
Conducibilità 310 ! (Avevo scritto conduttività 😅😂).
Ok quindi lascio tutto così ? Tra quanti giorni rimisuro / cambio / agisco ? 😁

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 27/07/2025, 14:10
di Rindez
Sono corrette entrambe le parole​ :D .
La frase più importante di quello che ho scritto non l'hai letta?​ :)) (relax)​ =)) ​​​​​​​

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 27/07/2025, 14:18
di AlessandroC1
😅🤣 ok ok 

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 29/07/2025, 19:22
di AlessandroC1
Ciao @Rindez  secondo te questi sono cianobatteri ? 
Posto che comunque per ora non metto più mano alla vasca per almeno qualche giorno, secondo te se fossero ciano come ci si comporta ? È la fertilizzazione e le piante in vigore che dovrebbero risolverli no ? 

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 29/07/2025, 19:57
di Rindez
Potrebbero essere ciano batteri...mi sembrano poco verdi per esserlo.
Normalmente sono di un bel color smeraldo.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:

AlessandroC1 ha scritto:
29/07/2025, 19:22
È la fertilizzazione e le piante in vigore che dovrebbero risolverli no ?

esatto piante sane ed in crescita contrastano i ciano batteri.
Se sono presenti normalmente anche con piante sane e in crescita...difficilmente spariscono, al massimo rimangono confinati in una sorta di letargo senza crescere e senza morire.
Se invece le piante sono malandate...crescono e a volte riempiono la vasca velocemente ​ :))

Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
I ciano batteri però per nostra fortuna hanno un comportamento diverso dalle piante...quindi possiamo sfruttare differenze per combatterli in modo efficace.
Loro sulle piante hanno il vantaggio di proliferare anche in assenza di nitrati disponibili...le piante invece no.
Quindi noi manteniamo in vasca sempre nitrati per supportare le piante.
Come svantaggio dei ciano rispetto alle piante e che se li spruzzi con un pò di acqua ossigenata...friggono che è un piacere e fanno caput.
Le piante invece(tranne qualcuna delicatissima)...non accusano l'acqua ossigenata.
Quindi se si scopre di avere ciano batteri...si sistema la causa scatenante(nitrati bassi praticamente sempre) e si mantengono frizzati con acqua ossigenata fintantoché le piante crescendo li contrastano e gli rubano la scena.

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Nitrati li abbiamo dati...se in un paio di giorni aumentano e prendono colore più verde brillante(loro colore classico) gli spruzziamo un po di acqua ossigenata e gli diamo una aspirata dopo averli frizzati.
 

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 29/07/2025, 20:25
di AlessandroC1
Va bene grazie.
Una sola cosa mi preoccupa del trattamento con acqua ossigenata, che ho già fatto due volte. 
È sempre stato combinato con una moria di 
- neocaridine (ora la vasca è vuota ma avevo 10 neocaridine, tutte morte dopo i trattamenti di acqua ossigenata che ho fatto)
- vallisneria : sembra risentire tantissimo l’acqua ossigenata, queste che ho ora hanno ricacciato ma quelle di prima si son praticamente sciolte dopo qualche giorno che ho fatto il trattamento 

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 29/07/2025, 20:25
di Rindez
Avrai sbagliato qualcosa...

Aggiunto dopo 48 secondi:
Le Caridina...si mangiano i ciano ancora mentre friggono di solito​ :))

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
E la valisneria non dovrebbe essere tra le delicate..però qui ci metto il dubbio...perché non ho valosneria da almeno 20 anni...e 20 anno fà con i tubi neon, i ciano non esistevano praticamente.

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 29/07/2025, 20:29
di AlessandroC1
Ah mettendo tubi neon anziché LED risolvo i ciano ? Buono a sapersi, se per caso avrò bisogno di misure estreme 😂

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Tra l’altro avevo letto che i cianobatteri emettono delle tossine, mi son persino domandato se fosse quella la causa della moria di neocaridine 

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 29/07/2025, 20:35
di Rindez
Chissà potrebbe anche essere ..sinceramente non so...ma avere tanti ciano da accopparle la vedo dura...poi agiamo prima.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Non pensare ai ciano​ =)) ...prima che ti esplodono si risolve.
Se abbandoni la vasca e si riempie tutto è un discorso a parte...

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 29/07/2025, 20:40
di AlessandroC1
👍👍 Grazie mille. Aggiorno la situazione venerdì !