Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Forst
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 04/02/24, 23:07

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Forst » 19/09/2025, 13:03

Rindez ha scritto:
19/09/2025, 11:44
Be che la conducibilità salga mettendo estratto di catappa è normale.
Quanto è ovviamente non prevedibile.
L'aumento dei fosfati è dovuto sicuramente al cibo somministrato.
Il fatto che i nitrati non siano rimasti costanti...mi fa pensare che:
Di cibo be hai dato parecchio ed il.cibo ha una composizione che ha in prevalenza derivati di cereali o comunque in buona parte.
Leggi l'etichetta del barattolo del cibo o postala con una foto .
Sto dando a giorni alterni questi
Screenshot_20250919-130046.Chrome.webp
Screenshot_20250919-125942.Chrome.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Rindez ha scritto:
19/09/2025, 11:44
certo pulisci pure...sono GDA o.alghe polverose.
Queste ti dicono che di micro elementi ne hai in abbondanza in vasca.(quindi
Abbiamo dosato il profito solamente 1 volta, ok mi fermo

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Rindez ha scritto:
19/09/2025, 11:44
test da buttare....
Ma comunque comunque non va fatto così.
Io non so perché in molti pensiate che il verde debba essere di una certa tonalità(scuro).
Il verde deve essere semplicemente verde, punto.
Se non diventa mai rosso significa che il.test non funziona più...o che stai testando acqua osmotica.
Che test è?
Come da buttare? È nuovo...test della JBL
Questa sera faccio fare il test alla moglie, vediamo se sono io daltonico :-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Rindez » 19/09/2025, 13:08

Ma le piante come stanno?
Perché se non crescono...le GDA si formano comunque, soprattutto in piena luce

Aggiunto dopo 51 secondi:
Ok...allora sei.daltonico​ :)) .
Comunque al.primo verdino stop.

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Se scopriamo che se daltonico...la prossima volta cambia test.
Prendi questo...

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Questo passa da rosa a blu

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Forst
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 04/02/24, 23:07

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Forst » 19/09/2025, 13:19

Rindez ha scritto:
19/09/2025, 13:15
Ma le piante come stanno?
Perché se non crescono...le GDA si formano comunque, soprattutto in piena luce
Premesso che sono parecchio ignorante in materia, a me sembra crescano....in sofferenza vedo appunto la pinnatifida e un po' la bolbitis che sta si facendo nuovi germogli ma non tantissimi e le foglie più "anziane" sono proprio brutte

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Rindez ha scritto:
19/09/2025, 13:15
Questo passa da rosa a blu
Ma sai che...questo forse ce l'ho?! Me l'aveva lasciato l'idraulico dopo che mi ha installato l'addolcitore...sta sera controllo

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Rindez ha scritto:
19/09/2025, 13:15
Ok...allora sei.daltonico​ .
Comunque al.primo verdino stop.
il medico per il rinnovo patente ha detto che ci vedo benissimo 8a-|

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Rindez » 19/09/2025, 13:25

Occhio che quello è in gradi francesi? Non fare un infarto​ :)) .
In numero di goccie lo dovrai dividere x 1,785 e ottieni i classici gradi tedeschi.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Forst
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 04/02/24, 23:07

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Forst » 19/09/2025, 23:36

A casa avevo questo
IMG_20250919_184259631.webp
Così abbiamo fatto doppio test, moglie GH JBL e io quello in foto xa_x
Risultati: JBL 8, test dell'idraulico 14 gradi francesi...quindi siamo la! E io che ieri avevo misurato GH 9 perché aspettavo il verde scuro non sono così tanto daltonico :ahhh-*
Per scrupolo ho rifatto anche il test KH, confermo 6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Rindez » 20/09/2025, 6:21

Ok meglio così ​ :D , allora il.GH è appena sotto l'8.

Aggiunto dopo 16 minuti 44 secondi:
Se leggo bene la vasca è 240 litri.
Che netti saranno 200 credo no?
E vedo che avevi aggiunto 33ml di profito...del.tempo è passato sicuramente, ma per i miei standard 33 ml su 200 sono veramente tanti, soprattutto per una vasca come la tua che di piante ne hai poche.
Per capirci io.in una vasca da 100litri pienissima di rapide doserei 5/6 ml di profito a settimana, aggiungendo ferro a parte.
In particolare riguardo i micro elementi, mi piace frazionarli nel tempo ed evitare dosaggi elevati in una sola somministrazione.
Comunque per un bel vascone come il tuo io metterei tantissime altre piante​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Forst
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 04/02/24, 23:07

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Forst » 20/09/2025, 8:58

Rindez ha scritto:
20/09/2025, 6:37
Che netti saranno 200 credo no?
Scarsi..sono circa 195 a voler essere precisi

Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Rindez ha scritto:
20/09/2025, 6:37
E vedo che avevi aggiunto 33ml di profito...del.tempo è passato sicuramente, ma per i miei standard 33 ml su 200 sono veramente tanti, soprattutto per una vasca come la tua che di piante ne hai poche
Ma non eri stato tu a consigliarmi 0,5ml per litro calcolato sui litri d'acqua cambiati? Ho cambiato 66 litri...33ml di profito

Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
Rindez ha scritto:
20/09/2025, 6:37
Comunque per un bel vascone come il tuo io metterei tantissime altre piante​
Vorrei aggiungere qualcosa anche io....ma faccio fatica a trovare piante che mi piacciono, non esigenti e che possano stare tranquillamente a 27.5/28 gradi
Ho aggiunto la corymbosa due settimane fa, non ricordo se lo avevo scritto
Mi piace l'hydrocotyle verticillata e la rotala rotundifolia

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Comunque adesso....come devo regolarmi per i prossimi cambi d'acqua?
Vorrei imparare assieme a te principalmente due cose, come capire quando è giunto il momento di fare un cambio e come devo fare per abbassare il KH fino a 3-4 mantenendo più o meno il GH di adesso....immagino che un prodotto tipo KH minus sia la strada più veloce, ma non la migliore
Una volta che il KH si abbassa mi aspetto che la catappa faccia il suo lavoro e il pH si porti almeno a 7

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Rindez » 20/09/2025, 11:49


Forst ha scritto:
20/09/2025, 9:17
Ma non eri stato tu a consigliarmi 0,5ml per litro calcolato sui litri d'acqua cambiati? Ho cambiato 66 litri...33ml di profito

spero proprio di no​ x_x  e se sono stato io ti chiedo scusa mille volte...0,5 ml vanno in 10 litri(metà di quello che consiglia easylife).

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:

Forst ha scritto:
20/09/2025, 9:17
adesso....immagino che un prodotto tipo KH minus sia la strada più veloce, ma non la migliore

in realtà questo prodotto se usato con cognizione di causa non è male.
Se devi usarlo per abbassare il KH di poco è la.soluzione più comoda e che non impatta sull'equilibrio della vasca.
Se vuoi abbassarlo molto allora può creare problemi.
Con lui abbassi il KH e immetti cloruri e solfati, i primi meglio non esagerare, quindi non usarlo per sbalzi di KH grandi...i secondi invece se anche si alzassero molto...forse fanno solo bene.

Aggiunto dopo 10 minuti 55 secondi:
Adesso a 6 di KH...se vuoi andare a 4 puoi usarlo nella peggiore delle ipotesi i cloruri si alzerebbero di un valore accettabile.
Ma fallo gradualmente.
Segui i consigli del prodotto dimezzando le.dosi e dilazionando il.tutto in più giorni.
Ricorda sempre che la.prima regola da seguire è di fare le cose con calma, per dare modo alla vasca di stabizzarsi a nuovi valori, senza subire sbalzi improvvisi. Se si sapesse esattamente la concentrazione del prodotto si potrebbero fare conti per avere dei dosaggi precisi...ma.putroppo così non è.
Comunque prima di aggiungere tot ml di prodotto  diluiscilo in un pò di osmotica e poi versa in vasca.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Forst
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 04/02/24, 23:07

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Forst » 21/09/2025, 14:16

Rindez ha scritto:
20/09/2025, 12:05
spero proprio di no​  e se sono stato io ti chiedo scusa mille volte...0,5 ml vanno in 10 litri(metà di quello che consiglia easylife).
Meglio fare un cambio acqua o ormai il peggio è passato?

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Rindez ha scritto:
20/09/2025, 12:05
Segui i consigli del prodotto dimezzando le.dosi e dilazionando il.tutto in più giorni
Ok :-bd c'è qualche prodotto che ritieni migliore di altri o sono tutto uguali?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5759
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Messaggio di Rindez » 21/09/2025, 17:29


Forst ha scritto:
21/09/2025, 14:18
Meglio fare un cambio acqua o ormai il peggio è passato?

se non hai un invasione clamorosa di GDA non è un dramma...si risolve comunque da solo sospendendo il dosaggio.

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:

Forst ha scritto:
21/09/2025, 14:18
c'è qualche prodotto che ritieni migliore di altri o sono tutto uguali?

in realtà il profito per me è un ottimo prodotto.
Lo usiamo in molti e ci troviamo bene.
È solo limitato dal tipo di ferro che introduce nel caso di piante molto esigenti...ma è una regola che comunque vale anche per tutti gli altri(in quei casi il ferro in surplus va comunque dosato a parte)

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti