Pagina 12 di 13
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 31/10/2025, 0:53
di Loris18
Volevo chiederti un'altra cosa, il colore è così, è giusto o deve essere più chiaro? Faccio fatica a capirlo
20251031_005219_2233522607532315027.webp
20251031_005203(0)_6391806986393881629.webp
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 31/10/2025, 6:14
di Rindez
Ciao,
Le piante mi sembrano belle

.
Il colore del test...non vedo chiaramente, ma se la foto è stata fatta prima dell'accensione delle luci, puoi tranquillamente aumentare un pò l'erogazione.
Se invece l'hai fatta a fine fotoperiodo...allora forse grosso modo ci siamo.
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 31/10/2025, 8:57
di Loris18
Rindez ha scritto: ↑31/10/2025, 6:14
Il colore del test...non vedo chiaramente, ma se la foto è stata fatta prima dell'accensione delle luci, puoi tranquillamente aumentare un pò l'erogazione.
Se invece l'hai fatta a fine fotoperiodo...allora forse grosso modo ci siamo.
la foto è stata fatta sul tardi, dopo più di metà fotoperiodo, intorno alle 5 ore dopo l'accensione delle luci.. mi dicevano in casa (non sono riuscito a controllare direttamente io) che appena prima dell'accensione il colore era molo simile, sul verde petrolio... ad oggi ho 8 ore di fotoperiodo, secondo te è sufficiente?
stasera se riesco faccio una foto al tester con luci appena accese così da confrontare
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
inoltre nella 2° foto, la rotala mi sembra cresca a stento, dici che soffre? quando mi è arrivata era bruttina, ora ha gettato un pochino di foglie ma resta con lo stelo veramente fine e cresce molto lentamente..
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 31/10/2025, 11:40
di Rindez
Loris18 ha scritto: ↑31/10/2025, 9:00
foto, la rotala mi sembra cresca a
rotala? Intendi quella verde? Che varialetà è rotundifoglia green?
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 31/10/2025, 14:22
di Loris18
Rindez ha scritto: ↑31/10/2025, 11:40
Che varialetà è rotundifoglia green?
mhhh

a me è stata venduta come rotala rotundifolia "Laos" una variante molto simile alla classica, però a quanto ho capito di base è verde ma può diventare rossa...
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
ma la rotala si nutre attraverso le foglie o dal terreno? leggo pareri contrastanti
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 31/10/2025, 14:32
di Rindez
Laos...mai avuta.
Ma se è una varietà che potrebbe diventare rossa...lo farà nella parte alta. Tipo orange o wallichii.
Aggiunto dopo 31 secondi:
Loris18 ha scritto: ↑31/10/2025, 14:31
le foglie o dal terreno?
foglie foglie
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 31/10/2025, 15:34
di Loris18
Rindez ha scritto: ↑31/10/2025, 14:32
Laos...mai avuta.
Ma se è una varietà che potrebbe diventare rossa...lo farà nella parte alta. Tipo orange o wallichii.
l'ho presa da qui:
https://verdevivo.org/products/rotala-r ... e0ac&_ss=r
Rindez ha scritto: ↑31/10/2025, 14:32
foglie foglie
ok, perfetto, dici che nel tempo andrà a riprendersi? lo stelo è veramente fine ma come ho detto ha cacciato gli apici belli verdi ma con foglie piccole, eliminare un pezzetto di stelo o altre accortezze potrebbe aiutarla a ripartire?
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 31/10/2025, 18:46
di Rindez
Dagli un attimo.
Le rotale non è che sono proprio facilissime.
La.classica red blood, si, ma la maggioranza delle altre una sfiga la hanno sempre

.
Dagli tempo di ambientarsi per bene.
Poi hai messo la CO
2 ieri

.
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 01/11/2025, 13:33
di Loris18
Rindez ha scritto: ↑31/10/2025, 18:46
Dagli un attimo.
Le rotale non è che sono proprio facilissime.
La.classica red blood, si, ma la maggioranza delle altre una sfiga la hanno sempre .
Dagli tempo di ambientarsi per bene.
Poi hai messo la CO
2 ieri .
va bene, ti terrò aggiornato sulla rotala
controllato ieri il colore appena prima dell'accensione delle luci e mi sembra ok il colore, ti allego foto.
misurato il pH per curiositò, il phmetro segnava 6,68 è possibile mi sembra un buon pH (?)
inoltre la superficie dell'acqua la devo sempre tenere ferma o meglio smuoverla un pochino? in che caso bisogna farla muovere?
Immagine WhatsApp 2025-11-01 ore 13.32.52_e63e63c2.webp
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 01/11/2025, 15:31
di Rindez
Dalla foto sembra nero

.
Comunque si il pH ha un ottimo valore per le piante.
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Loris18 ha scritto: ↑01/11/2025, 13:33
inoltre la superficie dell'acqua la devo sempre tenere ferma o meglio smuoverla un pochino? in che caso bisogna farla muovere?
in realtà può anche rimanere ferma.
Come preferisci.
Sicuramente se la fai movere dovrai alzare la quantità dosata di CO
2...perché ne perderai un pò.