Pagina 12 di 12
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Inviato: 17/11/2025, 20:10
di marco1234567890
marco1234567890 ha scritto: ↑16/11/2025, 20:30
Fiamma ha scritto: ↑16/11/2025, 20:25
Male non fa mai, lo dicevo perché vedevo una patina sulla superficie dell'acqua.
Sinceramente non so più cosa consigliarti.
Il pesce respira male e sia la posizione che il rosso improvviso sulla coda non sono buon segno.
Non mi sembra abbia squame sollevate o esoftalmo almeno.
Fosse mio, smetterei l'antibiotico a questo punto.
Però non lo vedo bene per niente.
si la patina si crea probilmente per il Minocin, le altre cose gli sono passate ma ora sta così… boh
Stasera non gli dó nulla e vedo se passa la notte, ha iniziato a fare così nel tardo pomeriggio ma senza nessun motivo, fino a stamattina sembrava solamente migliorato…
il biocondizionatore va bene messo ogni giorno? nella giusta quantità ovviamente
oggi sta uguale a ieri, il rosso sulla coda sembra un po’ peggiorato e sembra essersi creato anche sulle pinne pettorali(penso si dica così)
dici che potrebbe essere setticemia?
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Inviato: 17/11/2025, 23:24
di Fiamma
Temo di sì
Probabilmente i batteri che la provocano non sono sensibili al Minocin, ci vorrebbe un antibiogramma per sapere sempre con esattezza che antibiotico usare, senza si va sempre un pò a tentativi usando quello più a largo spettro.
Può anche essere che non ingerisse la polvere o la risputasse.
Credo sia troppo tardi per tentare un altro antibiotico,
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Inviato: 17/11/2025, 23:27
di marco1234567890
Fiamma ha scritto: ↑17/11/2025, 23:24
Temo di sì

Probabilmente i batteri che la provocano non sono sensibili al Minocin, ci vorrebbe un antibiogramma per sapere sempre con esattezza che antibiotico usare, senza si va sempre un pò a tentativi usando quello più a largo spettro.
Può anche essere che non ingerisse la polvere o la risputasse.
Credo sia troppo tardi per tentare un altro antibiotico,
Fiamma ha scritto: ↑17/11/2025, 23:24
Può anche essere che non ingerisse la polvere o la risputasse.
sono abbastanza sicuro che il Minocin lo ingerisse, quindi cosa mi consigli di fare? ho letto che il blu di metilene aiuta in generale con le infezioni… non so più come comportarmi
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Inviato: 17/11/2025, 23:38
di Fiamma
Non credo si possa fare molto.
Il blu di Metilene puoi usarlo, ma non so quanto possa essere efficace.
Oppure il Baytril ( Enrofloxacina) se riesci a procurarti le compresse ( ci vuole ricetta veterinaria)
Ma temo sia troppo avanzato ormai.
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Inviato: 17/11/2025, 23:52
di marco1234567890
Fiamma ha scritto: ↑17/11/2025, 23:38
Non credo si possa fare molto.
Il blu di Metilene puoi usarlo, ma non so quanto possa essere efficace.
Oppure il Baytril ( Enrofloxacina) se riesci a procurarti le compresse ( ci vuole ricetta veterinaria)
Ma temo sia troppo avanzato ormai.
va bene grazie ora valuto… nel dubbio come dovrei dosare il Baytril? e da quanto dovrei prenderlo? il pesce è ancora in quella esatta condizione, è evidentemente grave ma non sembra peggiorare, se domani mattina è ancora come adesso sento qualche veterinario e gli chiedo di farmi la ricetta… devo contattare un veterinario specifico per i pesci giusto?
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Inviato: 18/11/2025, 10:54
di Fiamma
marco1234567890 ha scritto: ↑17/11/2025, 23:52
devo contattare un veterinario specifico per i pesci
Sarebbe la cosa migliore, il problema è trovarlo...
Per il Baytril, una compressa da 50 mg sciolta in 10 litri di acqua, aeratore e vaschetta coperta ( è fotosensibile) Ogni 24 cambi tutta l'acqua e metti antibiotico nuovo.Almeno 5/6 giorni. Niente biocondizionatore, solo acqua decantata.
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Inviato: 18/11/2025, 14:19
di marco1234567890
Fiamma ha scritto: ↑18/11/2025, 10:54
marco1234567890 ha scritto: ↑17/11/2025, 23:52
devo contattare un veterinario specifico per i pesci
Sarebbe la cosa migliore, il problema è trovarlo...
Per il Baytril, una compressa da 50 mg sciolta in 10 litri di acqua, aeratore e vaschetta coperta ( è fotosensibile) Ogni 24 cambi tutta l'acqua e metti antibiotico nuovo.Almeno 5/6 giorni. Niente biocondizionatore, solo acqua decantata.
va bene grazie mille, il pesciolino è così… ho messo acqua a decantare, per il Baytril lo vendono in farmacia o lo danno solo i veterinari? grazie mille
ha la coda e le pinne tutte sfilacciate e muove solo una pinna, tutto il resto del corpo non riesce a muoverlo
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Inviato: 18/11/2025, 16:58
di marco1234567890
marco1234567890 ha scritto: ↑18/11/2025, 14:19
Fiamma ha scritto: ↑18/11/2025, 10:54
marco1234567890 ha scritto: ↑17/11/2025, 23:52
devo contattare un veterinario specifico per i pesci
Sarebbe la cosa migliore, il problema è trovarlo...
Per il Baytril, una compressa da 50 mg sciolta in 10 litri di acqua, aeratore e vaschetta coperta ( è fotosensibile) Ogni 24 cambi tutta l'acqua e metti antibiotico nuovo.Almeno 5/6 giorni. Niente biocondizionatore, solo acqua decantata.
va bene grazie mille, il pesciolino è così… ho messo acqua a decantare, per il Baytril lo vendono in farmacia o lo danno solo i veterinari? grazie mille
ha la coda e le pinne tutte sfilacciate e muove solo una pinna, tutto il resto del corpo non riesce a muoverlo
alla fine il pesce è mancato poco fa, purtroppo non c’era nulla da fare, già che ci sono ti chiedo l’ultima cosa, ora rimane solo la femmina nella vasca principale che sta perfettamente bene, però è molto gonfia nella pancia, mangia molta limnophila tirando fortissimo la pianta ahah… ora non ne mangia più però ci tenevo a chiedere se potesse essere per quello o per altro… nuota moltissimo, appena vede qualcosa che potrebbe essere cibo ci si fionda addosso e ha dei colori bellissimi
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Inviato: 19/11/2025, 0:28
di Fiamma
Mi dispiace

ma era messo molto male...
Dal comportamento che mi descrivi la femmina sembra stare bene

potrebbe anche avere le uova, senza maschio in genere si riassorbono.
per favore aiutatemi, non so cosa fare
Inviato: 19/11/2025, 0:46
di marco1234567890
Fiamma ha scritto: ↑19/11/2025, 0:28
Mi dispiace

ma era messo molto male...
Dal comportamento che mi descrivi la femmina sembra stare bene

potrebbe anche avere le uova, senza maschio in genere si riassorbono.
va bene, grazie mille di tutto
