Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 29/04/2016, 22:50
			
			
			
			
			Patatoso ha scritto:
  Ho rubato il trono a cicerchia di diritto!!!
 
Bellissimo......effetti??
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
  
- Messaggi:  12969
- Messaggi: 12969
- Ringraziato: 2913 
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans, 
 Rotala rotundifolia, (+)
 Sagittaria subulata, (+)
 Vallisneria nana, (+)
 Cryptocoryne beckettii, (+)
 Microsorum pteropus,
 Monosolenium tenerum,
 Bolbitis heudelotii, (+)
 Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
 Physa sp.,
 
 Ho avuto:
 Poecilia wingei
 Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
 Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
 160x45x60
 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
 - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
 - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
 - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
 - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
 
 Specie:
 Heteranthera zosterifolia, (+)
 Limnobium levigatum, (+)
 Mayaca fluviatilis,
 Myriophyllum mattogrossense, (+)
 Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
 Proserpinaca palustris,
 Riccia fluitans,
 Salvinia natans, (+)
 Selaginella stenophylla. (nat)
- 
    Grazie inviati:
    739 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 29/04/2016, 23:07
			
			
			
			
			Ha fatto lo stesso con il Cifo Azoto...
Meglio non parlarne oltre.  

	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 29/04/2016, 23:13
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Patatoso							
 
- Messaggi:  869
- Messaggi: 869
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm
- Flora: Anubias Barteri Barteri
 Vallisneria
- Fauna: in avvio di maturazione, causa cambi d'acqua da fare per eliminazione troppi tannini lasciati in 2 giorni da legno dragon ora tolto dalla vasca.
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 501 caricato a cannolicchi e lana di perlon
 
 Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
 Fotoperiodo 10 ore 10:30 - 20:30
- Secondo Acquario: 30 litri chiuso, filtro interno con cannolicchi.
 4 rasbore eteromorpha
 un 15 Caridina red
 
 2/3 del volume preso da piante che mi han regalato e dora non ricordo.
- 
    Grazie inviati:
    297 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Patatoso » 29/04/2016, 23:25
			
			
			
			
			13 cardinali morti su 15 ... rasbore cresciute, saran diventate immortali
			
									
						
	
	
			NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!   
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Patatoso
 
	
		
		
		
			- 
				
								For							
  
- Messaggi:  3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386 
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
 Rotala rotundifolia
 Myriophyllum
 Riccia fluitans
 Hydrocot leucocephalya
 Hydrocot triparyita
 Microsorum pteropus narrow leaf
 Hygrophila polysperma
 Bacopa caroliniana
 Ludwigia glandulosa
 Cabomba carolineana
 Limnoluem
 Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400. 
 CO2 a lieviti
- 
    Grazie inviati:
    75 
- 
    Grazie ricevuti:
    386 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di For » 29/04/2016, 23:38
			
			
			
			
			Devo dire che nella sua tragicità
Patatoso ha scritto: saran diventate immortali
Mi ha fatto sbellicare  
 
 
Cice è quasi ora che passi il testimone?  

	
	
			Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	For
 
	
		
		
		
			- 
				
								alessio0504							
 
- Messaggi:  4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326 
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
 Hyphessobrycon Erythrostigma.
 Corydoras Adolfoi.
 Physa e Planorbarius.
- 
    Grazie inviati:
    329 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alessio0504 » 30/04/2016, 0:50
			
			
			
			
			Ahahah c'hai due cardinali e le rasbore Highlanders! Hai fatto una selezione naturale accelerata!  
 
 
Ehm ehm... Seriamente! Mi dispiace!!!!!
Mai agire se non si è sicuri! I topic non si pagano, rompi le scatole a quei 3 fannulloni! 
 
Scusa Artic pensavo fosse testo sottolineato, non un link! Che briao che sono!  

	
	
			Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
 (Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alessio0504
 
	
		
		
		
			- 
				
								Patatoso							
 
- Messaggi:  869
- Messaggi: 869
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm
- Flora: Anubias Barteri Barteri
 Vallisneria
- Fauna: in avvio di maturazione, causa cambi d'acqua da fare per eliminazione troppi tannini lasciati in 2 giorni da legno dragon ora tolto dalla vasca.
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 501 caricato a cannolicchi e lana di perlon
 
 Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
 Fotoperiodo 10 ore 10:30 - 20:30
- Secondo Acquario: 30 litri chiuso, filtro interno con cannolicchi.
 4 rasbore eteromorpha
 un 15 Caridina red
 
 2/3 del volume preso da piante che mi han regalato e dora non ricordo.
- 
    Grazie inviati:
    297 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Patatoso » 30/04/2016, 16:43
			
			
			
			
			Scherzi a parte... fra io che chiedo, loro che mi cazziano... arriveremo ad una corretta gestione
			
									
						
	
	
			NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!   
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Patatoso
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 30/04/2016, 22:27
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								alessio0504							
 
- Messaggi:  4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326 
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
 Hyphessobrycon Erythrostigma.
 Corydoras Adolfoi.
 Physa e Planorbarius.
- 
    Grazie inviati:
    329 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alessio0504 » 01/05/2016, 3:10
			
			
			
			
			 
   
 
Cicerchia il temporeggiatore in attesa delle piante controfigura!
	
	
			Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
 (Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alessio0504
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti