Pagina 12 di 14

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi

Inviato: 19/11/2016, 21:27
di cicerchia80
iPol85 ha scritto:Che sia il caso di iniziare a fertilizzare? In caso ditemi dove secondo voi è meglio postare questa foto. @cicerchia80
una foglia non fa carenza :D

Però come dice Fede una fertilizzazione blanda puoi farla

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi

Inviato: 20/11/2016, 7:25
di iPol85
Perfetto, allora oggi visto che siamo alla quarta settimana da quando ho avviato il filtro faccio di nuovo test dei valori per capire come sono preso, poi in settimana apro topic in sezione per iniziare ad utilizzare il PMDD... Ho tutto in casa ma devo ancora preparare le soluzioni.

Ma secondo voi perché il Ceratophillum mi si adagia sempre sul fondo? Ieri stava bello in sospensione, adesso invece è giù... Che sia colpa della pompa del filtro?

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi

Inviato: 20/11/2016, 7:34
di iPol85
Immagine
Ecco come si presenta ora ed è proprio colpa della pompa del filtro. Anche se lo metto distante ci deve essere una piccola corrente che lo porta a ridosso della bocchetta e poi questa lo "schiaccia" giù. Mi sa che finché non faccio Venturi meglio se lo pianto, almeno non gironzola a muzzo per acquario.
Non ho cannolicchi in casa, proverò a metterlo sotto senza lo stesso...

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi

Inviato: 20/11/2016, 8:41
di BollaPaciuli
iPol85 ha scritto:l. Mi sa che finché non faccio Venturi
Mi sfugge a cosa serve :-s :-\

Mi piace anche da spento.
► Mostra testo

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi

Inviato: 20/11/2016, 17:11
di iPol85
Il metodo Venturi serve per immettere CO2 nella vasca con una maggiore efficienza; molto banalmente si attacca un tubo alla pompa del filtro, tubo che dovrebbe essere il più lungo possibile e nel quale si inserirà un ago che a sua volta è collegato alla bombola di anidride carbonica (o sistema a lieviti o acido citrico).

Ahahaha non dirlo a me che non vedo l'ora di poter aumentare il fotoperiodo!!! :))

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi

Inviato: 21/11/2016, 6:59
di BollaPaciuli
iPol85 ha scritto: Ahahaha non dirlo a me che non vedo l'ora di poter aumentare il fotoperiodo!!! :))
Sei a 6 ore...4 settimane dall.avvio giusto?

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi

Inviato: 21/11/2016, 7:03
di iPol85
Bolla&paciuli ha scritto:
iPol85 ha scritto: Ahahaha non dirlo a me che non vedo l'ora di poter aumentare il fotoperiodo!!! :))
Sei a 6 ore...4 settimane dall.avvio giusto?
In realtà sono fermo a quattro ore. Le prime piante le ho inserite 15 giorni fa, per cui prima non ho acceso luci.
Ieri ho piazzato ordine per special plants e riduttore CO2, quindi tanto vale che aspetto di montare le Dennerle prima di iniziare ad aumentare. E comunque dovrò rifarlo quando potenziero impianto luci spero a breve ahahah

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi

Inviato: 21/11/2016, 15:40
di cicerchia80
iPol85 ha scritto:In realtà sono fermo a quattro ore. Le prime piante le ho inserite 15 giorni fa, per cui prima non ho acceso luci.
Ieri ho piazzato ordine per special plants e riduttore CO2, quindi tanto vale che aspetto di montare le Dennerle prima di iniziare ad aumentare. E comunque dovrò rifarlo quando potenziero impianto luci spero a breve ahahah
spiega un pó?

La special è in aggiunta o sostitutiva?

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi

Inviato: 21/11/2016, 15:58
di iPol85
Le Dennerle special plants andranno a sostituire i due attuali neon. Poi appena mi procuro materiale farò modifica al coperchio per aggiungere ai due neon circa 4 CFL.

Re: RIO 180 Prima esperienza - La Genesi

Inviato: 21/11/2016, 18:23
di cicerchia80
iPol85 ha scritto:Le Dennerle special plants andranno a sostituire i due attuali neon. Poi appena mi procuro materiale farò modifica al coperchio per aggiungere ai due neon circa 4 CFL.
ah ok...allora mi astengo,se era una aggiunta ti avrei fatto aumentare normalmente il foto periodo