I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
LukeLL
Messaggi: 255
Messaggi: 255 Ringraziato: 11
Iscritto il: 28/02/17, 20:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sassari
Quanti litri è: 190
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 1(10000K)+1(5000K)
Riflettori: No
Fondo: ghiaino fondo+sabbia sottile sup
Flora: Acquario 1 - Salone Egeria Densa Bacopa Caroliniana Ludwigia Repens Micranthemum umbrosum Rotala rotundifolia Ludwigia glandulosa Cabomba acquatica Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Ludwigia verticillata "Cuba" Riccia fluitans Cabomba Furcata Nymphaea Red Zenkeri Hygrophila difformis Acquario 2 Egeria Densa Bacopa Caroliniana Ludwigia Repens Micranthemum umbrosum Rotala rotundifolia Cabomba acquatica Ludwigia verticillata "Cuba" Riccia fluitans Cabomba Furcata Hygrophila difformis
Fauna: Acquario 1 2 Apistogramma Hongsloi Super Red 6 Acanthophtalmus Kuhli 6 Otocinclus Affinis 30 Cheiron Axelrodi 8 Hyphessobrycon Pulchripinnis 8 Phenacogrammus interruptus Acquario 2 4 Microgeophagus Altispinosa 20 Rasborae Brigittae 8 Nannostomus Morthentaleri 4 Corydoras Julii 3 Centromochlus perugiae 2 Tylomelania Orange
Altre informazioni: Situazione al 12.05.2017 (2 Mesi e 5 gg dallo start - Maturo) pH 6,9, 7,5 shakerato (60 bolle/min) GH 5,0 (incremento +1) KH 4,0 (incremento +1) Ammoniaca/Ammonio (NH4/NH3) 0,20 (incremento di 0.10) Nitriti (NO2 - ) 0,01 mg/l (Concluso picco) Nitrati (NO3 - ) 25 mg/l (+7 mg incremento) Fosfati (PO4 3- ) 1,0 mg/l (incremento +0,75) Fe 0,20 (incremento +0,1) Cloro assente Conducibilità 296 (incremento circa +75 µS/cm dopo fert.)
Grazie inviati:
15
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di LukeLL » 08/03/2017, 20:15
Veramente complimenti, un acquario strepitoso
Mi sento uno scolaro al primo giorno di scuola....
Comunque spero anch'io con i vostri preziosi consigli di poter allestire una vasca in grazia di Dio
Per ora è in maturazione, senza piante e pesci ed è li' che mi guarda....
LukeLL
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10842
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 08/03/2017, 20:45
LukeLL ha scritto: Veramente complimenti, un acquario strepitoso
grazie veramente
LukeLL ha scritto: Mi sento uno scolaro al primo giorno di scuola
idem...ogni giorno e questo tienitelo stretto
LukeLL ha scritto: Per ora è in maturazione, senza piante
devono arrivare?
"And nothing else matters..."
Monica
LukeLL
Messaggi: 255
Messaggi: 255 Ringraziato: 11
Iscritto il: 28/02/17, 20:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sassari
Quanti litri è: 190
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 1(10000K)+1(5000K)
Riflettori: No
Fondo: ghiaino fondo+sabbia sottile sup
Flora: Acquario 1 - Salone Egeria Densa Bacopa Caroliniana Ludwigia Repens Micranthemum umbrosum Rotala rotundifolia Ludwigia glandulosa Cabomba acquatica Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Ludwigia verticillata "Cuba" Riccia fluitans Cabomba Furcata Nymphaea Red Zenkeri Hygrophila difformis Acquario 2 Egeria Densa Bacopa Caroliniana Ludwigia Repens Micranthemum umbrosum Rotala rotundifolia Cabomba acquatica Ludwigia verticillata "Cuba" Riccia fluitans Cabomba Furcata Hygrophila difformis
Fauna: Acquario 1 2 Apistogramma Hongsloi Super Red 6 Acanthophtalmus Kuhli 6 Otocinclus Affinis 30 Cheiron Axelrodi 8 Hyphessobrycon Pulchripinnis 8 Phenacogrammus interruptus Acquario 2 4 Microgeophagus Altispinosa 20 Rasborae Brigittae 8 Nannostomus Morthentaleri 4 Corydoras Julii 3 Centromochlus perugiae 2 Tylomelania Orange
Altre informazioni: Situazione al 12.05.2017 (2 Mesi e 5 gg dallo start - Maturo) pH 6,9, 7,5 shakerato (60 bolle/min) GH 5,0 (incremento +1) KH 4,0 (incremento +1) Ammoniaca/Ammonio (NH4/NH3) 0,20 (incremento di 0.10) Nitriti (NO2 - ) 0,01 mg/l (Concluso picco) Nitrati (NO3 - ) 25 mg/l (+7 mg incremento) Fosfati (PO4 3- ) 1,0 mg/l (incremento +0,75) Fe 0,20 (incremento +0,1) Cloro assente Conducibilità 296 (incremento circa +75 µS/cm dopo fert.)
Grazie inviati:
15
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di LukeLL » 09/03/2017, 0:10
Monica ha scritto: LukeLL ha scritto: Veramente complimenti, un acquario strepitoso
grazie veramente
LukeLL ha scritto: Mi sento uno scolaro al primo giorno di scuola
idem...ogni giorno e questo tienitelo stretto
LukeLL ha scritto: Per ora è in maturazione, senza piante
devono arrivare?
Oddio devo ancora decidere cosa mettere e quando metterle, se vai nel topic
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 89-40.html magari mi aiuti a decidere cosa mettere, ci sono tutti i test dell'acqua, l'acquario è in funzione da quattro gg, ora sto solo sistemando fondale, filtri e quant'altro
LukeLL
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10842
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 09/03/2017, 22:19
LukeLL ha scritto: Oddio devo ancora decidere cosa mettere
e và bene così,meglio partire come si deve che dover cambiare in corsa
vengo a spiare,sei in OTTIME mani con i ragazzi
AGGIORNAMENTO
L'Hemianthus callitrichoides è partito alla grande e con piccolissimi pezzetti di stick stà andando dove voglio io (o me lo fà credere ma in realtà è dove vuole lui
)
Ogni giorno questo è quello che mi regala :x
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
"And nothing else matters..."
Monica
For
Messaggi: 3527
Messaggi: 3527 Ringraziato: 386
Iscritto il: 06/02/16, 1:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mantova
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6,5 e 10
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA Rotala rotundifolia Myriophyllum Riccia fluitans Hydrocot leucocephalya Hydrocot triparyita Microsorum pteropus narrow leaf Hygrophila polysperma Bacopa caroliniana Ludwigia glandulosa Cabomba carolineana Limnoluem Limnophila sessiliflora
Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400. CO2 a lieviti
Grazie inviati:
75
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 10/03/2017, 0:07
Monica tu non sei quello che dici di essere
tu sei un mostro!!!
► Mostra testo
dell'acquariofilia
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire
For
gianlu187
Messaggi: 3085
Messaggi: 3085 Ringraziato: 55
Iscritto il: 28/08/14, 12:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: sardegna, Oristano
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 57
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
Flora: anubias nana microsorum pteropus Microsorum Wilndelov microsorum trident najas guadalupensis hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne pontederifolia Cryptocoryne wendtii bolbitis heudelotii riccia fluitans Alternanthera Proserpinaca palustris Limnophyla sessiliflora heteranthera zosterifolia Myryophilum acquaticum 1 bucephalandra brownie phantom 1 bucephalandra brownie purple 1 bucephalandra black velvet 1 bucephalandra mini Coin
Fauna: poecilidi numero indefinito di red cherry e lumache
Altre informazioni: avviato il 19\12\2014 bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll Filtro esterno eden 511 valori medi dell'acqua: GH -15 KH -11.5 pH 7.1 cl2- 0 NO2 - 0 NO3 - 0.5 PO4 3- 1 mg/l fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012 Microsorum Wilndelov anubias nana cladophora muschi bucephalandra varie pelia limnobium laevigatum lemna gasteropodi 1 betta maschio
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 10/03/2017, 14:46
gianlu187
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10842
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 10/03/2017, 17:30
For ha scritto: Monica tu non sei quello che dici di essere
tu sei un mostro!!!
► Mostra testo
dell'acquariofilia
È l'acquario l'acquariofilo
meno lo tocco meglio và
gianlu187 ha scritto:
Ma è uno spettacolo!!!
Grazie Gianlu
"And nothing else matters..."
Monica
gianlu187
Messaggi: 3085
Messaggi: 3085 Ringraziato: 55
Iscritto il: 28/08/14, 12:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: sardegna, Oristano
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 57
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
Flora: anubias nana microsorum pteropus Microsorum Wilndelov microsorum trident najas guadalupensis hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne pontederifolia Cryptocoryne wendtii bolbitis heudelotii riccia fluitans Alternanthera Proserpinaca palustris Limnophyla sessiliflora heteranthera zosterifolia Myryophilum acquaticum 1 bucephalandra brownie phantom 1 bucephalandra brownie purple 1 bucephalandra black velvet 1 bucephalandra mini Coin
Fauna: poecilidi numero indefinito di red cherry e lumache
Altre informazioni: avviato il 19\12\2014 bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll Filtro esterno eden 511 valori medi dell'acqua: GH -15 KH -11.5 pH 7.1 cl2- 0 NO2 - 0 NO3 - 0.5 PO4 3- 1 mg/l fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012 Microsorum Wilndelov anubias nana cladophora muschi bucephalandra varie pelia limnobium laevigatum lemna gasteropodi 1 betta maschio
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 10/03/2017, 20:57
Se ho ben capito stai usando il rinverdente fai da te e il ferro cifo? Quello già pronto? Non il ferro in bustina .. giusto??
gianlu187
Monica
Messaggi: 47962
Messaggi: 47962 Ringraziato: 10842
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 10/03/2017, 21:17
gianlu187 ha scritto: stai usando il rinverdente fai da te
lo stiamo sperimentando e come ogni test che si rispetti è ancora in alto mare
stiamo tutti facendo prove, togli metti,monitorando piante e pesci
gianlu187 ha scritto: il ferro cifo?
si il Cifo DTPA è più concentrato dell'S5 e almeno all'inizio sei obbligato ad utilizzare il test,non puoi usare la tecnica dell'arrossamento
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
gianlu187 (10/03/2017, 23:55)
"And nothing else matters..."
Monica
Luce18
Messaggi: 358
Messaggi: 358 Ringraziato: 6
Iscritto il: 30/11/16, 16:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Perugia
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 8000, 6500, 4000
Riflettori: No
Fondo: quarzo inerte
Flora: Cabomba furcata Bacopa caroliniana Ludwigia repens heteranthera zosterifolia myriophyllum matogrossense limnophila sessiliflora hydrocotyle leucocephala staurogyne repens ceratopteris salvinia natans LUCE: LED per complessivi 50W e 90lumen/litro
Fauna: Guppy Platy corallo Corydoras aeneus
Altre informazioni: Un giorno avrò una vasca degna del forum AF
Grazie inviati:
54
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Luce18 » 11/03/2017, 8:20
Ciao Monica !
mi puoi dire se il ferro che usi è questo ?
Grazie !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF
Luce18
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti