Pagina 12 di 16
Re: LED 7020
Inviato: 15/03/2017, 18:36
di Diego
Che le alghe siano facilitate passando da fluorescenti a LED è noto (i LED hanno maggiore emissione dove è ricettiva la ficoeritrina, il pigmento fotosintentico delle BBA).
Tuttavia se col tempo le piante recuperano - le piante sono più lente ad adattarsi agli spettri luminosi, rispetto alle alghe - le alghe spariranno o verranno comunque ridotte.
Re: LED 7020
Inviato: 15/03/2017, 18:46
di Alessandro1386
Diego ha scritto:Che le alghe siano facilitate passando da fluorescenti a LED è noto (i LED hanno maggiore emissione dove è ricettiva la ficoeritrina, il pigmento fotosintentico delle BBA).
Tuttavia se col tempo le piante recuperano - le piante sono più lente ad adattarsi agli spettri luminosi, rispetto alle alghe - le alghe spariranno o verranno comunque ridotte.
Ma secondo me sbagliamo anche il fotoperiodo diamo troppe ore e questo il maggior problema...siccome sono in fase di test lascio tutto andare come vuole ho solo testato i PO
43- e li ho inferiori 0,02, quindi è problema di luce, prossima settimana abbasso fotoperiodo e aumento un po la CO
2 (andando in leggero eccesso) e se riesco aggiungo qualche rapida...
Re: LED 7020
Inviato: 15/03/2017, 18:52
di Gery
Io per capire quante ore di luce somministrare mi regolo con la cabomba...
Quando lei inizia a chiudersi vuol dire che le altre piante di sicuro sono apposto...
E mi regolo di conseguenza

Re: LED 7020
Inviato: 15/03/2017, 19:05
di Diego
Alessandro1386 ha scritto:secondo me sbagliamo anche il fotoperiodo diamo troppe ore e questo il maggior problema
In natura la potenza ricevuta dalle piante non è costante durante la giornata, quindi non sbagliamo tanto con la durata, quanto con la potenza, che teniamo piena per quasi tutto il fotoperiodo.
Ovviamente mi riferisco ad acquari con buona potenza installata (sul watt/litro di fluorescenti o equivalenti LED).
Su acquari con meno luce probabilmente le piante non si chiudono mai, perché la luce è insufficiente a farle chiudere (anche se poi magari crescono benissimo lo stesso).
Nel tuo caso, suggerirei di abbassare un po' la potenza e allungare leggermente il fotoperiodo e vedere come evolve.
Re: LED 7020
Inviato: 15/03/2017, 19:36
di Alessandro1386
Infatti se decido per il full LED con 5 barre optero per un accensione che simuli il più possibile la giornata reale Alba,tramonto ecc...con le 5 barre in simultanea per un paio di ore massimo per poi andare a decrescere...
Re: LED 7020
Inviato: 17/03/2017, 19:18
di Alessandro1386
Come promesso ecco qualche foto del work in progress

Re: LED 7020
Inviato: 17/03/2017, 19:19
di Alessandro1386
Re: LED 7020
Inviato: 17/03/2017, 19:21
di Alessandro1386
Zona centrale
Re: LED 7020
Inviato: 17/03/2017, 19:21
di Diego
Alessandro, fai pure un post con più immagini, non serve farne uno per ognuna

Re: LED 7020
Inviato: 17/03/2017, 19:23
di Gery
Alessandro1386 ha scritto:Infatti se decido per il full LED con 5 barre optero per un accensione che simuli il più possibile la giornata reale Alba,tramonto ecc...
Se decidi puoi prendere la mia stessa centralina...
Poi ti aiuto con la programmazione
