Pagina 12 di 16
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 12:18
di 88nicola88
I cilindretti hanno il peso specifico dell acqua o un po meno e galleggiano e si muovo come l acqua. Basta quindi agitare un po le acque
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 12:34
di trotasalmonata
L'unico modo è provare.
Un'altra cosa, io farei più grande il denitratore che è la parte più interessante.
La nitrificazione qualsiasi filtro ben dimensionato riesce a farlo senza problemi.
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 12:36
di 88nicola88
Giusto è una buona idea
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 13:55
di 88nicola88
Adesso faccio un po di prove. Cmq l unico materiale con peso specifico più prossimo a quello dell acqua a facile reperibilità e a basso costo è il polistirplo quello a palline sarebbe il migliore.
Acqua peso specifico 1 g/cm3
Polistirolo 1.05 g/cm3
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 13:56
di 88nicola88
Polistirolo
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 14:04
di 88nicola88
Quindi il mio filtro a letto fluido sarà a base di palline di polistirolo
Sono pazzo ma provo cosi
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 14:09
di FrancescoFabbri
88nicola88 ha scritto: ↑Quindi il mio filtro a letto fluido sarà a base di palline di polistirolo
Sono pazzo ma provo cosi
Secondo me il polistirolo è troppo leggero, più volentieri ci metterei delle palline di cera, almeno sono sicuro che la sua densità è veramente simile a quella dell'acqua
► Mostra testo
ovviamente sto scherzando, la cera non ce la mettere, ti dicevo questo perché se ci metti il polistirene espanso col cacchio che tutto affonda,
mentre se trovi polistirene "denso" a forma di palline o cilindretti (meglio) allora si, proverei davvero
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 14:55
di 88nicola88
Ma la cera è inerte come il polistirolo?
Ho fatto un po di prove. Con la sump e la vasca allo stesso livello la pompa messa in sump e un altro tubo che va dall acquario alla sump che funzionerebbe da vaso comunicante il sistema non funziona. Bisogna per forza cambiare il livello della sump rispetto all acquario come nei filtri esterni per intenderci. Il problema che per fare questo è necessario fabbricare un troppo pieno. Confermate?
filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 14:58
di FrancescoFabbri
88nicola88 ha scritto: ↑Ma la cera è inerte come il polistirolo?
Intanto rispondo a questo, per il resto ci penso...
Insomma io stavo scherzando, non ce la metterei mai, col tempo dei pezzi sicuramente a forza di urti andrebbero a finire in vasca

Era solo un esempio di un materiale che appunto non galleggia o non affonda quasi per nulla

filtro denitratore + filtro a letto fluido
Inviato: 22/04/2017, 15:08
di 88nicola88
A cmq ho risolto il problema dei vasi comunicanti adesso trovare i livelli giusti e se li trovo li segno in piccolo con un indelebile