Pagina 12 di 13

Prova test del ferro

Inviato: 03/08/2017, 17:48
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: @nicolatc secondo me ci stà godendo come un riccio :))
Chi, io?? :-\ :-
Se solo penso a Sini che esce sotto il sole di Lucifero per trainare 4 taniche nella macchina bollente al parcheggio Esselunga, per poi fare i test a casa com pipetta e ovetto, mi sento male per lui... :(

:ymdevil:

:ymparty: :ymparty: \:D/ \:D/

Prova test del ferro

Inviato: 04/08/2017, 8:44
di Pizza
nicolatc ha scritto: sembrerebbe innanzitutto che la concentrazione indicata dalla Cifo è corretta (0,78 g/l)
Beh, dai. Ok dubitare di tutto, però è un prodotto commerciale con etichettatura. Non credo che abbiano voglia di incorrere in sanzioni e sputtanarsi il nome per un guadagno inesistente.

Prova test del ferro

Inviato: 04/08/2017, 9:32
di Diego
I concimi CE per legge devono avere una tolleranza uguale o minore allo 0.5%

Prova test del ferro

Inviato: 07/08/2017, 16:44
di Sini
nicolatc ha scritto: ...sarebbe utile, come dice anche Trota, fare un altro paio di test mettendo ad esempio nelle taniche da 5 litri di dem. un quantitativo di ferro 5 volte superiore, e cioè :
- 0,25 ml di Cifo Ferro. Valore atteso: 0,78 x 5 = 3,9 mg/l (oppure 0,6 x 5 = 3 mg/l se per caso Cifo intendesse come concentrazione i mg/l)
Esito: 2.80
nicolatc ha scritto: - 5 ml di Cifo S5 (diluito nella bottiglietta da mezzo litro). Valore atteso: 0,26 x 5 = 1,3 mg/l
Esito: 0.97

Prova test del ferro

Inviato: 07/08/2017, 17:46
di trotasalmonata
Diego ha scritto: I concimi CE per legge devono avere una tolleranza uguale o minore allo 0.5%
Aspetta, ma per un test che misura i centesimi 0,5% è molto... :-?

Prova test del ferro

Inviato: 07/08/2017, 18:07
di Diego
In realtà no perché non misuri direttamente il ferro del concime ma fai una soluzione. Quindi "spalmi" l'errore sul concime, diluendolo.
È tuttavia un'ulteriore variabile nel conto.

Prova test del ferro

Inviato: 07/08/2017, 23:10
di trotasalmonata
Diego ha scritto: In realtà no perché non misuri direttamente il ferro del concime ma fai una soluzione. Quindi "spalmi" l'errore sul concime, diluendolo.
È tuttavia un'ulteriore variabile nel conto.
Giusto.

Esempio il cifo ferro mi sembra che ha una concentrazione del 6%.
Quindi diluito nel campione devo ragionare sul come fare i calcoli.. :-?

Trovato: @nicolatc :D

Prova test del ferro

Inviato: 07/08/2017, 23:15
di Diego
1 ml di Cifo Ferro ha 78 mg di ferro; con la tolleranza del titolo dello 0.5% significa che può avere da 77.6 a 78.4 mg/l di ferro.

Non rientra nella misurazione fatta da Sini, anche contando la tolleranza sul titolo.

Prova test del ferro

Inviato: 31/08/2017, 13:50
di nicolatc
Questo è il riepilogo dell'estate di Sini: :D
test ferro.png
Secondo me, considerando le tolleranze in gioco e le modalità di misura, ci può stare. :-?
Ma lascio a voi le conclusioni! :-??

Prova test del ferro

Inviato: 01/09/2017, 10:41
di Pizza
Intanto complimenti, bella impostazione.
Da quello che vedo con il test di Cifo ferro liquido, la cosa che mi piace meno di questo test non è tanto la precisione quanto la non ripetitibilità del dato.
Sullo stesso campione ti ha dato: -22%, +3% e 0%.
Questo vuol dire che se fai due misurazioni a distanza di tempo e ti trovi che il ferro è calato del 25% in realtà non sai se è vero o no!