Pagina 12 di 13

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Inviato: 11/10/2017, 20:54
di Vixi88
Test appena fatti ecco i risultati
NO3-=10-15
Cond =515
GH=114
KH=10
NO2-<0,01
PO43- >1,8

Ecco la foto delle galleggianti (non sono riuscito ad eliminare quella infestante :( )

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Inviato: 11/10/2017, 20:58
di Diego
Proverei ad aggiungere un po' di magnesio e vediamo come procede.

Se ancora non ne usciamo, ti direi di provare di fare un cambio così resettiamo la situazione e ripartiamo "puliti" sapendo bene cosa c'è e cosa mettiamo.

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Inviato: 11/10/2017, 21:04
di Vixi88
quanto magnesio?
nel caso quanta ne dovrei cambiare?

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Inviato: 11/10/2017, 21:05
di Diego
Vixi88 ha scritto: quanto magnesio?
Prova con 10-15 ml, intanto.
Vixi88 ha scritto: nel caso quanta ne dovrei cambiare?
Un bel cambio, un 50% direi.

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Inviato: 11/10/2017, 21:08
di Vixi88
ne ho inseriti 13 ml

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Inviato: 11/10/2017, 21:12
di Diego
Vixi88 ha scritto: 10- 15 ML?
Sì :-\

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Inviato: 11/10/2017, 21:29
di Vixi88
Perfetto ne ho inseriti 13ml..cosa mi dovrei aspettare?

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Inviato: 11/10/2017, 22:55
di Diego
Vedere se si sblocca qualcosa.
Altrimenti valutiamo il cambio...

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Inviato: 12/10/2017, 21:00
di Vixi88
Stasera c'è un leggero pearling.
Posso provare ad aggiungere del potassio solo per vedere se davvero può aiutare? se si quanto?
(gli steli della sessiliflora sono fini e lunghi è una carenza di potassio?)

fertilizzare e impararlo a fare rio 180

Inviato: 12/10/2017, 21:06
di Diego
Non aggiungere niente; quando non si sa cosa manca meglio aggiungere una sola cosa alla volta così da capire cosa mancava.

Se la situazione si sblocca, probabilmente era il magnesio