Pagina 12 di 14
Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)
Inviato: 20/03/2019, 10:46
di Dandano
Finalmente ha iniziato a ramificare
markaf_IMG_20190320_100629_2229137546729009174.jpg
\:D/ \:D/ \:D/
Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)
Inviato: 20/03/2019, 11:36
di Marta
@
Dandano fantastica!!
Complimenti

Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)
Inviato: 21/03/2019, 12:03
di Forcellone
Caspita quanto va lenta.
Se vedo bene questa non è stata potata?
Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)
Inviato: 21/03/2019, 12:41
di Dandano
Forcellone ha scritto: ↑Se vedo bene questa non è stata potata?
Esatto mai toccata
Be' questa era stata spostata parecchio quindi era stata bloccata per un bel po'
In più è più un albero che una pianta d'acquario per fortuna che è lenta
Aggiunto dopo 20 secondi:
A lei io non ho fatto niente

Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)
Inviato: 21/03/2019, 15:19
di blucenere
seguo
(incuriosito, ho guardato in giro ed ho visto che certi bonsai vengono coltivati in idroponica....ed il link di dandano sul salice mi ha dato delle idee su che altra pianta usare a parte la mangrovia....)
Aggiunto dopo 40 minuti 14 secondi:
https://www.bonsaiempire.com/blog/aqua-bonsai
Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)
Inviato: 21/03/2019, 16:25
di Nacks89
Complimenti @
Dandano
Mi hai fatto partire la
Vorrei metterla nella vasca grande, che posso lasciare tranquillamente aperta.
Ho solo un dubbio, la mia colonna d'acqua è 50cm
Sicuramente troppo alta per poter mettere il seme sul fondo, però potrei posizionarlo a circa 25 cm dal pelo dell'acqua, è fattibile come cosa?
Che colonna d'acqua hai nel cubo?
Se è off-topic ditemelo che apro un nuovo argomento

Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)
Inviato: 21/03/2019, 16:55
di Dandano
Nacks89 ha scritto: ↑Sicuramente troppo alta per poter mettere il seme sul fondo, però potrei posizionarlo a circa 25 cm dal pelo dell'acqua, è fattibile come cosa?
Si, non c'è bisogno di interrarla, anche se interrata la crescita da me era molto più veloce
Nacks89 ha scritto: ↑Che colonna d'acqua hai nel cubo?
Dovrebbe essere un po' meno di 20 cm
Comunque vendono semi e piantine di diverse dimensioni.
Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)
Inviato: 22/03/2019, 10:50
di Nacks89
Semi ordinati
Ne metterò uno per vasca lasciando le radici fluttuanti
Uno lo interrerò in un vaso, lasciando sommerso solo il vaso stile pound
Ed uno lo interrerà in un cubo un amico con colonna d'acqua bassa
Consigli per il tipo e lo spessore del fondo di quello interrato stile pound?
Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)
Inviato: 22/03/2019, 10:58
di Dandano
Nacks89 ha scritto: ↑Consigli per il tipo e lo spessore del fondo di quello interrato stile pound?
Io li ho avuti sulla ghiaia, non dovrebbero avere problemi da nessuna parte secondo me
Crescono negli estuari
Una cosa però che ho sempre voluto provare è a coltivarla in un'acqua ricca di sali, senza essere salata o salmastra però, le ho sempre avute in acqua molto tenera, considerando dove stanno in natura forse in un'acqua più dura potrebbero fare meglio
Aggiunto dopo 45 secondi:
Io a ordinarli avrei aspettato ancora un po' però...
Patiscono le basse temperature, rischi che ti arrivino dei semi molli

Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)
Inviato: 22/03/2019, 11:01
di Nacks89
Considerando dove stanno in natura forse in un'acqua più dura potrebbero fare meglio

Queste sono le analisi della mia acqua
Direi che è acqua dura, carente di magnesio e con non troppo sodio, se lo rapportiamo alle durezze.
Anche se il sodio conta poco calcolando che crescono in acqua salmastra
A ordinarli avrei aspettato ancora un po' però...
Patiscono le basse temperature, rischi che ti arrivino dei semi molli
Allora dico al venditore di aspettare a spedirmele
Temperature minime consigliate per la spedizione? Qui la notte fa ancora 3 4 gradi