Pagina 12 di 16

Nuovo rio 180

Inviato: 23/02/2018, 19:09
di Palmo
Procediamo.
Dal momento che la cabomba sembra non siaho destinata ad averla, per il momento ho inserito dell'Egeria.
Non potendo più vedere quelle tazze ho spostato le rocce in modo che una mi tenesse giù il legno di destra che ancora vuole tornare a galla.

Ora il tempo mi dirà cosa ho combinato :ympray:

Grazie a tutti per il grande aiuto!!

Nuovo rio 180

Inviato: 23/02/2018, 19:15
di Monica
@Palmo se proprio non vogliono stare giù puoi incollare un paio di sassi sotto :)

Nuovo rio 180

Inviato: 27/02/2018, 11:00
di Palmo
Buongiorno a tutti signori!
Mi chiedo se sia normale che ogni volta che metto le mani nel fondo vedo salire delle bolle.
Vedo anche dal vetro, sobo rimaste intrappolate un sacco di bolle sotto il lapillo e sotto la sabbia.
Come dovrei conportarmi??

Nuovo rio 180

Inviato: 27/02/2018, 11:05
di Dandano
Qualche bolla è normale, il problema è quando si vengono a creare zone anossiche, dai una letta a questo :)
Bolle dal fondo in acquario ...

Nuovo rio 180

Inviato: 27/02/2018, 13:31
di Palmo
@Dandano sempre il migliore!

Nuovo rio 180

Inviato: 27/02/2018, 13:31
di Dandano
Palmo ha scritto: @Dandano sempre il migliore!
Esagerato :))

Nuovo rio 180

Inviato: 27/02/2018, 13:37
di Palmo
Ma quindi, adesso potrei passare tutto il fondo con una forchetta cercando di fare uscire tutta l'aria?? Tanto ancora non dovrebbe esserci del marciume...

Nuovo rio 180

Inviato: 27/02/2018, 13:38
di Dandano
Palmo ha scritto: Ma quindi, adesso potrei passare tutto il fondo con una forchetta cercando di fare uscire tutta l'aria?? Tanto ancora non dovrebbe esserci del marciume...
Non esageriamo :D
Così rischi di far più danni delle zone anossiche, il fondo meno si tocca meglio è, proprio come il filtro :)
Come azione preventiva io mi limiterei alle piante e dal profilo direi che sei a posto :D

Nuovo rio 180

Inviato: 27/02/2018, 13:41
di Palmo
Si ma in realta come superfice ne ho parecchia anche solo di sabbia... quelle sono tutte bolle d'aria, la mia preoccupazione, dal momento che non sembrano muoversi, è che magari col tempo ci possa andare qualche gas e diventare pericolose!

Nuovo rio 180

Inviato: 27/02/2018, 13:43
di Dandano
Fai qualche buco con uno stecco ogni tanto al massimo ma non metterti ad arare il fondo :)