Pagina 12 di 13
Primi passi col PMDD
Inviato: 18/03/2018, 10:38
di GreDev
Dandano ha scritto: ↑GreDev ha scritto: ↑Rischio qualcosa?
Se l'hai sciacquata bene direi di no
Riguardo ai cambi io in generale tendo a farli quando mi accorgo di avere sbagliato qualcosa con la fertilizzazione, ma solo nel caso in cui abbia creato degli eccessi tali da inibire l'assorbimento di altri elementi.
In tutti gli altri casi preferisco aspettare e cercare di risolvere in altri modi.
Questo solo per cercare di capire cosa voleva la vasca, a fare troppi cambi poi viene più difficile capire qual era il problema

Un cambio quindi non te lo vieta nessuno

Soprattutto se vuoi schiarire un po' l'acqua
► Mostra testo
anche se sono un fan delle acque ambrate
Grazie! Magari allora lo faccio, anche perché potrei avere effettivamente qualche eccesso, dato che, dal 18 febbraio, la conducibilità non fa altro che aumentare, qualsiasi cosa io aggiunga

Primi passi col PMDD
Inviato: 18/03/2018, 10:41
di Dandano
Prova se vuoi

Non succede niente a fare qualche cambio

Primi passi col PMDD
Inviato: 18/03/2018, 12:02
di FrancescoFabbri
Ragazzi, dopo il cambio si fa un nuovo topic?

Primi passi col PMDD
Inviato: 18/03/2018, 12:03
di Dandano
Grazie

Primi passi col PMDD
Inviato: 18/03/2018, 21:18
di sa.piddu
Scusami per il ritardo @
GreDev magari il cambio lo hai già fatto ma non vorresti provare a lasciare stare la vasca per una settimana senza mettere niente e senza fare misure?
Il più delle volte siamo noi il vero fattore limitante delle nostre vasche!

Primi passi col PMDD
Inviato: 19/03/2018, 14:04
di GreDev
sa.piddu ha scritto: ↑Scusami per il ritardo @
GreDev magari il cambio lo hai già fatto ma non vorresti provare a lasciare stare la vasca per una settimana senza mettere niente e senza fare misure?
Il più delle volte siamo noi il vero fattore limitante delle nostre vasche!

Il cambio ormai l'ho fatto... Ho cambiato 20l. Secondo te ha senso se da adesso lo lascio stare 1 settimana, nonostante il cambio?
Primi passi col PMDD
Inviato: 19/03/2018, 14:33
di sa.piddu
Si...20 litri in 125 sono pochi... mani in tasca e occhi aperti...se proprio serve un reset più corposo lo vediamo dopo...
Off Topic
piccolo inciso...a meno di pesci con particolari esigenze, il valore assoluto della conducibilità non ci deve spaventare...è l'andamento che dobbiamo verificare ho riscontrato sulla mia pelle che la mia vaschetta sta meglio due settimane d'estate che durante tutto l'anno...la tendenza è per tutti metterci le mani...ma spesso non serve come dicevo prima...
Primi passi col PMDD
Inviato: 25/03/2018, 15:56
di GreDev
@
sa.piddu @
Dandano
Vi allego le foto delle misurazioni dell'ultima settimana, nonché le foto delle piante. Dal cambio ho inserito soltanto 5ml di ferro e 0,15ml di cifo azoto (causa radici avventizie).
Volevate aprire un nuovo topic?
Primi passi col PMDD
Inviato: 25/03/2018, 15:58
di Dandano
Come ti sembrano le piante? Migliorate? Io sinceramente non me le ricordo
Ma il nuovo topic?
► Mostra testo
anche se secondo me non ce n'è bisogno, ormai state andando da sole, te e la vasca

Primi passi col PMDD
Inviato: 25/03/2018, 18:56
di GreDev
Dandano ha scritto: ↑Come ti sembrano le piante? Migliorate? Io sinceramente non me le ricordo
Ma il nuovo topic?
► Mostra testo
anche se secondo me non ce n'è bisogno, ormai state andando da sole, te e la vasca

Le piante più o meno stanno come al solito

la limno cresce tantissimo, le hygrophila sono come al solito
