Pagina 12 di 13
Progetto Mini pond 70l
Inviato: 28/03/2018, 21:39
di Elisabeth
Robi.c ha scritto: ↑Palmo ha scritto: ↑non cambia nulla
non cambia nulla
te che speci di ninfea hai chiesto?
non hai un mastello enorme, se metti una galleggiante da fiore ( l'unica poco invasiva è il giacinto d'acqua ma è vietata la vendita) finisci che lo copri del tutto
Quoto....
Ma non volevi mettere l'egeria?...Se riempi troppo la superficie, l'egeria non prenderà abbastanza luce.... Se è solo per un fattore estetico, potresti abbinare al tuo pond dei piccoli mastelli o secchi con altre piante acquatiche...Ora non so quanto spazio hai li vicino....però potresti fare una bella composizione e tenere la prima per ospitarci anche la fauna...mentre negli altri al massimo ci potresti mettere delle lumachine...Una cosa del genere...Ti basterebbero dei secchi da pochi euro e puoi abbellirli esteriormente con del cannicciato...Oppure vendono anche dei bei secchielli o tinozze in metallo molto carini
77e9d63bc4755dcf723fd2518b18988d.jpg
Progetto Mini pond 70l
Inviato: 28/03/2018, 22:03
di Palmo
In realtà io volevo mettere una palustre (iris) perché so che assorbono moltissimo dall'acqua e aiutano a tenerla limpida, una sommersa ossigenante per i pesci (egeria) e stop.
Ma la mia gioia (morosa) ha detto che se dovevo proprio fare una cosa del genere almeno una ninfea la dovevo mettere!!
Penso che finché non mi daranno segni di vita queste non muovo nulla, poi vediamo cosa succede, se la ninfea non ce la fa proverò altro, al di la di tutto un bel fiore sull'acqua ci vuole
(Ho un 150 l in casa appena maturato, un 16l di accompagnamento ancora da avviare e questo, son già fortunato se ancora non ho preso degli schiaffi

)
Progetto Mini pond 70l
Inviato: 28/03/2018, 22:11
di Robi.c
Non pensare che faccia miracoli l'iris, è una pianta non una lampada UV

Posso sapere che ninfee avevi chiesto al vivaio e ti hanno detto fossero tropicali?
Progetto Mini pond 70l
Inviato: 28/03/2018, 23:00
di Palmo
Scusami non ho messo l'immagine
No no ma immagino però spero che tra quella e l'egeria e con pochi pesci, non più di 4 o 5, riesca a tenere un'acqua accettabile.
(Spero che le pareti della vasca e dwl vaso si coprano di alghe)
Progetto Mini pond 70l
Inviato: 29/03/2018, 0:15
di Robi.c
Nessuna di quelle è tropicale... Giusto per correttezza.
4 o 5 rossi in 70 litri?
Progetto Mini pond 70l
Inviato: 29/03/2018, 0:16
di Palmo
Ottimo.. incompetenti
No no medaka!!
Progetto Mini pond 70l
Inviato: 06/04/2018, 11:32
di Palmo
Amici buongiorno!! Aggiornamenti, foto e valori misurati stamattina!!.entrambe le piante sembrano stare bene e pian piano vegetano!
Progetto Mini pond 70l
Inviato: 06/04/2018, 12:26
di Elisabeth
Durezze e pH sono belli alti

Che test hai usato?
Comunque è venuto proprio carino

Come ossigenante/sommersa metterai l'egeria?
Progetto Mini pond 70l
Inviato: 06/04/2018, 12:42
di Palmo
I test sono aquili ae reagente, per il pH ho quello elettronico ma ho paura che dovrò tararlo ogni volta...
Qualcuno sa a che pH dovrebbe essere l'acqua distillata??
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Si, appena l'acqua si scalda metterò qualche rametto di egeria e un po'di lumache!!
Progetto Mini pond 70l
Inviato: 06/04/2018, 12:56
di Elisabeth
Palmo ha scritto: ↑I test sono aquili ae reagente, per il pH ho quello elettronico ma ho paura che dovrò tararlo ogni volta...
Qualcuno sa a che pH dovrebbe essere l'acqua distillata??
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Si, appena l'acqua si scalda metterò qualche rametto di egeria e un po'di lumache!!
L'acqua distillata o demineralizzata? Normalmente il pH si attesta sotto il 7 ...
Anche la conducibilità è altina

che acqua hai usato per riempire? Non vorrei che sia quella ghiaia ad averti fatto alzare così i valori
Io aspetterei una settimana e rifarei le misurazioni
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Per il pH, se non sei sicuro del phmetro, userei uno a reagente visto che nel pond non eroghi CO
2...