Pagina 12 di 22
Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 15/08/2018, 22:50
di cicerchia80
Smesso di utilizzare il biocondizionatori si è più verificato?
Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 18/08/2018, 23:02
di Aurora
@
Giueli @
nicolatc
Rieccomi... Dunque... Ho grattugiato 5 gr di osso di seppia (ieri) e aggiunto 20 gr di solfato di magnesio (oggi).
Sto facendo i test in questo preciso momento..........
GH 8
Ma com'è possibileeeeeeee?
Chiaramente adesso provo anche il KH...
Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 18/08/2018, 23:05
di Giueli
Aurora ha scritto: ↑Chiaramente adesso provo anche il KH...
Aspettiamo...

Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 18/08/2018, 23:06
di Aurora
...KH facciamo finta che sia rimasto a 14 anche se una mezza virata c'è già stata a 13....
Che il magnesio abbia bisogno di tempo per "agire"?
Mi rimetto nelle vostre mani....
Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 18/08/2018, 23:55
di nicolatc
Sicuramente a pH 8 il carbonato di calcio ci mette più tempo a sciogliersi. Il solfato di magnesio eptaidrato dovrebbe essere più veloce
Prova a misurare domani sera e vediamo se qualcosa cambia.
Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 18/08/2018, 23:56
di Aurora
nicolatc ha scritto: ↑Prova a misurare domani sera e vediamo se qualcosa cambia.
Tra una settimana.... Sono in partenza per l'ultima settimana di ferie e poi finalmente posso dedicarmi al 100% alle vasche

Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 26/08/2018, 16:49
di Aurora
Sono rientrata in questo istante e ho fatto i test... Io non so più cosa pensare..
GH 8 e KH 12.. addirittura è sceso di 2 punti dalla scorsa settimana... Nuooooooooooooooooo
Idee? Suggerimenti? Iluminazioni?
@
Giueli @
nicolatc @
cicerchia80
Scusate se vi taggo ma qui non se ne esce...
Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 27/08/2018, 13:18
di nicolatc
Aurora ha scritto: ↑26/08/2018, 16:49
Sono rientrata in questo istante e ho fatto i test... Io non so più cosa pensare..
GH 8 e KH 12.. addirittura è sceso di 2 punti dalla scorsa settimana... Nuooooooooooooooooo
Idee? Suggerimenti? Iluminazioni?
@
Giueli @
nicolatc @
cicerchia80
Scusate se vi taggo ma qui non se ne esce...
Onestamente non capisco: già solo i 20 grammi di solfato di magnesio dovrebbero sciogliersi in poco tempo e aumentare il GH di 4,5 gradi in 100 litri netti.
Se aggiungiamo i 5 grammi di osso di seppia grattugiato, una volta sciolto interamente il GH aumenta di circa altri 3 gradi. In tutto fanno circa 7 gradi aggiuntivi di GH e 3 di KH.
Possibile non si sia sciolto per nulla nemmeno il solfato di magnesio? :-\ @
lucazio00
C'è qualche sostanza in vasca che falsa la lettura di entrambi i test? Il fondo adsorbe? I batteri del filtro sono attivissimi e "mangiano" anche calcio e magnesio? @
Aurora , hai misurato milligrammi invece di grammi?
Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 27/08/2018, 13:57
di Aurora
nicolatc ha scritto: ↑C'è qualche sostanza in vasca che falsa la lettura di entrambi i test?
Non c'è dentro nulla a parte sabbia e rocce
Il fondo è sabbia silicea di fiume lavata, acquistata in un Brico...
nicolatc ha scritto: ↑I batteri del filtro sono attivissimi e "mangiano" anche calcio e magnesio?
I batteri del filtro hanno 10 anni... dici che sono così potenti?
nicolatc ha scritto: ↑hai misurato milligrammi invece di grammi?
Assolutamente no, ho misurato tutto con la bilancia da cucina con cui peso qualsiasi cosa...
Che faccio? Altro cambio e riprovo aggiungendo altri 40 gr di bicarbonato, 5 gr di osso di seppia e 20 gr di solfato di magnesio?
Tanganyka in un Rio180?
Inviato: 27/08/2018, 14:50
di nicolatc
Aurora ha scritto: ↑Che faccio? Altro cambio e riprovo aggiungendo altri 40 gr di bicarbonato, 5 gr di osso di seppia e 20 gr di solfato di magnesio?
Io direi solo 5 gr di osso di seppia grattugiato finemente e 20 di solfato di magnesio, senza cambio d'acqua.
Per ora non aggiungere bicarbonato di sodio.
Il magnesio potresti farlo scogliere in una bottiglietta riempita con acqua dell'acquario agitandola forte (e poi la riversi interamente in vasca). L'osso di seppia in una bottiglietta frizzante.
Vediamo se cambia qualcosa...