Pagina 12 di 15

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 08/05/2018, 6:41
di Daniela
Giueli e Trota ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️ Eddai anche a Fede ❤️
Croce finchè la patina non torna per qualche giorno, il Magnesio aspetterei.
Mi concentrerei su di un macro importante i PO43-. Portiamolo a 1 e vediamo ;)
Per il ferro, a quanto pare non ha influenzato più di tanto... da 0,05 a 0,02 nonostante i 10 ml. Ma va bene !

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 08/05/2018, 7:46
di Croce
Daniela ha scritto: Mi concentrerei su di un macro importante i PO43-. Portiamolo a 1 e vediamo
Facendo il calcolo con l'app mi viene che devo aggiungere 0,2 ml di CIFO FOSFORO per alzare di 0,6 mg/l i PO43- (considerando che calcolo di avere 160 litri netti in acquario) corretto?
Daniela ha scritto: Per il ferro, a quanto pare non ha influenzato più di tanto... da 0,05 a 0,02 nonostante i 10 ml. Ma va bene !
E' da quando ho iniziato ad aggiungere il ferro che il mio acquario non lo sente per quanto ne aggiunga e sta cosa non me la so spiegare.

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 08/05/2018, 12:39
di FedeCana
Croce ha scritto: sta cosa non me la so spiegare.
Forse perche c'è poca luce ... @Daniela che dici ? :-?

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 08/05/2018, 13:33
di Croce
FedeCana ha scritto: Forse perche c'è poca luce ... @Daniela che dici ?
Ragazzi a sto punto ditemi che neon devo comprare, quelli consigliati da @Daniela?

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 08/05/2018, 13:48
di FedeCana
Aspetta a comprare ...sentiamo prima le opinioni di tutti ;)

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 09/05/2018, 5:38
di Daniela
Croce ha scritto: E' da quando ho iniziato ad aggiungere il ferro che il mio acquario non lo sente per quanto ne aggiunga e sta cosa non me la so spiegare.
Io ho notato che ogni intervento da noi fatto va a beneficio dei ciano... ora... la patina è tornata ?
Potrebbe essere un qualcosa che limita le piante a favore delle alghe ?
Croce noi non siamo fisicamente li con te, dai test si evince che qualcosa è stata fatta... a mio parere.. tipo : aumento del KH con diminuzione del GH, valori fondamentalmente incongruenti con la fertilizzazione eseguita qui con noi .. vedi anche il ritorno degli NO2- :-?? Come se si fosse "smanettato" in vasca...
Croce ha scritto: Facendo il calcolo con l'app mi viene che devo aggiungere 0,2 ml di CIFO FOSFORO per alzare di 0,6 mg/l i PO43- (considerando che calcolo di avere 160 litri netti in acquario) corretto?
Non saprei Croce, hai un bel foglio memoria fertilizzazione ? Per esempio...
Io so che nel mio 60 con 2 gocce aumento di 1 mg/lt , due gocce corrispondono a circa 0,1 ml ... ma questo l'ho capito con il mio diario di bordo... ok il calcolatore può essere d'aiuto ma lui non sa quanto cibo dai, il fondo che hai il netto reale della vasca etc etc ... in questo periodo, dai primi di Aprile l'abbiamo mai messo ? Se si... ti ricordi con quanti ml aumenti di tot i PO43- ?
Croce ha scritto: Ragazzi a sto punto ditemi che neon devo comprare, quelli consigliati da Daniela?
il nostro Giueli consigliava :
Giueli ha scritto: Io aumenterei le luci... lasciando il fotoperiodo ridotto così da far adattare le piante alla nuova luce...
Quindi Croce potresti pensare, secondo me, all'aggiunta di qualche LED per esempio ;) anzichè sostituire i neon !

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 09/05/2018, 8:38
di Croce
Daniela ha scritto: Io ho notato che ogni intervento da noi fatto va a beneficio dei ciano... ora... la patina è tornata ?
Potrebbe essere un qualcosa che limita le piante a favore delle alghe ?
Croce noi non siamo fisicamente li con te, dai test si evince che qualcosa è stata fatta... a mio parere.. tipo : aumento del KH con diminuzione del GH, valori fondamentalmente incongruenti con la fertilizzazione eseguita qui con noi .. vedi anche il ritorno degli NO2- Come se si fosse "smanettato" in vasca...
Non so ragazzi veramente, la cosa si fa molto complicata per le mie conoscenze e per il tempo che posso dedicare all'acquario, più di potare qualche piantina che arriva alla superficie dell'acquario (quindi metto le mani in vasca) altro non ho fatto......non ho neanche più sifonato il fondo che ne avrebbe bisogno soprattutto la parte dietro......ammetto che sono in gran difficoltà in primis per la mia ignoranza in materia, sicuramente avrei dovuto informarmi molto meglio prima di avviarmi in questa avventura che mi è sfuggita di mano.

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 09/05/2018, 10:52
di Daniela
Croce ha scritto: Non so ragazzi veramente, la cosa si fa molto complicata per le mie conosce
Ma no Croce !!!! Non ti abbattere !!! Le mie sono mere supposizioni !!! Chiedo venia se ti ho demoralizzato in qualche modo :ymblushing:
Ora vediamo di sistemare le luci, mettiamo 0,4 di fosfo ( alziamo quindi il tiro ;) ) e piano piano vedrai che sistemiamo tutto ! Intanto capiamo il ferro e facci sapere se torna la patina :-*

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 09/05/2018, 11:02
di Croce
Daniela ha scritto: Ora vediamo di sistemare le luci, mettiamo 0,4 di fosfo
Ieri sera ho aggiunto 0,2 ml di fosforo, stasera ne aggiungo altri 0,2, per le luci l'unica cosa che mi viene in mente è quella di sostituirle con le Dannerle Amazon Day + Special plant (mi sembra che vadano in accoppiata) perchè l'aggiunta dei LED la vedo più complicata.....vi tengo informati se la patina ritorna, in questi giorni dovrebbe arrivarmi anche lo skimmer di superficie

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 09/05/2018, 12:06
di Giueli
Croce ha scritto: non ho neanche più sifonato il fondo che ne avrebbe bisogno soprattutto la parte dietro......
Riesci a fare una foto?
Croce ha scritto: ammetto che sono in gran difficoltà in primis per la mia ignoranza in materia, sicuramente avrei dovuto informarmi molto meglio prima di avviarmi in questa avventura che mi è sfuggita di mano.
Ma va... tranquillo,non stiamo mica mandando un satellite in orbita... ci vuole solo pazienza e vedi che risolviamo 😉