Gaiden ha scritto: ↑Ho aggiunto 2ml di micro, 2ml di Mg e 3ml di NK
Son quasi la metà delle dosi che uso io per una vasca da 75 netti e senza CO
2 (ovviamente non settimanali eh!) quindi secondo me puoi alzare i dosaggi e rarefare un poco le somminostrazioni.
Gaiden ha scritto: ↑Vado a ricalibrare il phmetro e.... pH 6.6!!!!
Cioè gente, io mi sono fatto venire l'ulcera per i valori alti e invece sono troppo bassi!!! (dico, non è un problema.. Basta regolare la CO
2 e rientro).cosa ci insegna questa vicenda? Almeno 3 cose :
1) l'osservazione della vasca è il miglior test. Le piante crescevano quindi carbonio ne avevano. Nonostante il phmetro.
2) è bene avere un test del pH a reagente o tornasole
3) il phmetro va tarato spesso.
Per il pHmetro... Era evidente che qualcosa non funzionasse. Te lo avevamo già fatto notare. D'ogni modo non condivido del tutto il tuo ragionamento.
Il pHmetro va tarato il meno possibile. Più tochessi e meno riuscirai ad avere una misirazione precisa.
Quel che va fatto è una buona conservazione per ecitare che si stari. Io lo ho da 4 anni e non l'ho mai tarato. Funziona perfettamente

Va sempre sciacquato con la demineralizzata dopo ogni uso (esattamente come il conduttivimetro) in questo modo non si hanno problemi di formazioni di deposito sopra alla sonda.
Ad averle sarebbe ancora meglio conservarlo in una soluzione di conservazione specifica per il proprio tipo di pHmeteo.
Ovvio che verificarlo ogni tanto non fa male! Ma se possibile le tarature inutili son da evitare come la peste, soprattutto se aon tarature di qualche punto decimale.
I test puoi farli una volta a settimana e per me son già troppi. Inutile misurare i PO
43- dopo aver dato il concime. Ad esempio sappiamo già che sono a quel livello guardando il calcolatore
Hai provato piuttosto a raddoppoare la dose come ti avevo consigliato?
Di azoto sei a 0,5 ml a settimana. Giusto?
Ci credo che spariva tutto quel che davi! Con tutta quella CO
2 le stavi dopando.
Ora non fare l'errore contrario però eh! Anche perché gli sbalzi di pH non piacciono al filtro.
Poi Gaiden... Mani in tasca sino a sabato prossimo.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ah... L'Eleocharis comunque continuo a sostenere la scarsità di azoto come causa.
Per il ferro da arrossamento... Segui quanto ti han scritto poco sopra. Comunque quei dosaggi a parer mio sono ancora bassi.
Il ferro dallo prima dello spegnimento delle luci perché il chelante è fotolabile quindi rischi che si rovini se lo somministri a inizio illuminazione.