Pagina 12 di 22
Paciosa palude asiatica
Inviato: 13/03/2019, 23:20
di Giueli
Aggiornamento ad un anno dall’avvio
Al momento sono presenti i tre adulti più una decina di piccoli
L’acquario è sempre andato da solo praticamente,l’unica manutenzione consiste nei rabocchi
Ecco come si presenta attualmente:
D8788DA4-6D69-4831-A421-1204D897F4FD.jpeg
259A414C-9415-4397-8B37-461269190D80.jpeg
Paciosa palude asiatica
Inviato: 13/03/2019, 23:26
di Dandano
Cresciuto tutto d'un colpo questo?
Off Topic
A me la Chamadorea è seccata definitivamente oggi
Pianta odiosa
Paciosa palude asiatica
Inviato: 13/03/2019, 23:32
di Giueli
Dandano ha scritto: ↑Cresciuto tutto d'un colpo questo?
Praticamente in un 20 giorni,mentre per 8 mesi è stato praticamente fermo...
Strano da me è una di quelle che va meglio,è proprio vero che ogni vasca è un mondo a se...

Paciosa palude asiatica
Inviato: 13/03/2019, 23:35
di Dandano
'sta cosa degli ormoni mi intriga sempre di più
Off Topic
Io l'ho messo ormai un po' di tempo fa, sarà un mese, insieme allo Spathiphyllum; lui una scheggia, lei invece ferma, un po' è marcita un po' è seccata...
Paciosa palude asiatica
Inviato: 13/03/2019, 23:40
di Giueli
Dandano ha scritto: ↑'sta cosa degli ormoni mi intriga sempre di più
Che poi solo questo e un altro... gli altri sembrano nati un mese fa...

Paciosa palude asiatica
Inviato: 13/03/2019, 23:41
di Dandano
È quella la cosa strana
C'hanno il filtro a carboni attivi incorporato questi

Paciosa palude asiatica
Inviato: 14/03/2019, 0:04
di Giueli
Paciosa palude asiatica
Inviato: 14/03/2019, 8:53
di blucenere
uno spettacolo d'acquario....che invidia
Paciosa palude asiatica
Inviato: 28/03/2019, 1:50
di Giueli
Fotina
GOOD_Snapseed.jpg
Paciosa palude asiatica
Inviato: 04/07/2019, 13:34
di Giueli
Aggiorniamo un po’
Dopo oltre un anno e mezzo dall’avvio la vasca si presenta così:
1F235993-C4E1-41B0-8177-B9261BA079E9.jpeg
3308CEBE-46C3-46D2-B41F-84340FD6A11F.jpeg
CB3047A8-6B0A-4368-B89C-04CCDE238C8D.jpeg
38E21035-727C-4C4E-BAEC-F3FD8B6404AF.jpeg
Non sono mai stati effettuati cambi,la gestione consiste praticamente in rabocchi ed alimentazione dei pesci
In pratica è presente una vera e propria colonia,con individui di diversa taglia ed età
