Pagina 12 di 15

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 30/07/2018, 17:08
di Daniela
Ciao bella !
Perdonami effettivamente mi era sfuggito lo zero degli NO3- x_x
Assolutamente dobbiamo darne un pò !
Inizierei con la dose da te riportata e vediamo come va :)
A mio parere è meglio il Cifo Azoto, essendo composto da varie forme, rispetto al Nitrato di Potassio, dovremmo riuscire a soddisfare tutte le bambine !
Marta ha scritto: Non vedo l'ora di mettere i pesci!
:)) Complimenti per la pazienza, non è da tutti ;)

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 30/07/2018, 17:24
di Marta
@Daniela
OK, allora domattina aggiungo 0,9 di cifo azoto.
Per testare il filtro dopo quando posso fare i test?
Così vedo se gli NO2- salgono e per quanto tempo... visto che l'altra olta avevano faticato un po' (poco eh) a scendere.
Daniela ha scritto:
30/07/2018, 17:08
Complimenti per la pazienza, non è da tutti
è colpa del caldo! Siccome i pesci che voglio, in negozio, non li trovo li dovrò ordinare :( ma con sto caldo infernale, non rischio!

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 31/07/2018, 6:36
di Daniela
Marta ha scritto: Per testare il filtro dopo quando posso fare i test?
Così vedo se gli NO2- salgono e per quanto tempo... visto che l'altra olta avevano faticato un po' (poco eh) a scendere.
Si mi ricordo :ymblushing:
Per gli NO2- secondo me 1-2 gg dovrebbero bastare, mentre per gli NO3- reali, dovuti al ciclo dell’Azoto, un 3-4 gg :)
Fammi sapere !

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 31/07/2018, 6:54
di Marta
@Daniela
Ok, allora oggi metto il cifo. Domani provo gli NO2- (magari ritesto anche dopodomani, vediamo che dice il test) e tra 3 giorni provo gli NO3-.
Speriamo che l'EC scenda... dopo il magnesio è scesa pochino :-!!!
Daniela ha scritto:
31/07/2018, 6:36
Fammi sapere !
te lo farei sapere anche se tu non volessi! :ymdevil:
:-h

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 31/07/2018, 9:30
di sa.piddu
Ciao @Marta! A filamentose come sei messa?
Per le staghorn, nei limiti del possibile, meglio andare col nitrato di potassio...ma essendo la tua vasca abbastanza piantumata, vediamo come reagisce alla fertilizzazione...

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 31/07/2018, 10:52
di Marta
@sa.piddu
Come dicevo prima, ho aperto una nuova discussione in alghe...che ho chiamato, appunto, alghe persistenti! :D

Le filamentose ci sono ma sono di due specie: quelle classiche morbide, sul povero muschio (sempre lo stesso, quello sotto la luce) e stazionano lì...ogni tanto muoiono e poi ritornano, poi rimuoiono e va così. Ma non spariscono del tutto.
Le staghorn ne avevo un pochine (frammiste alle filamentose di cui sopra e sui rametti a pelo d'acqua) ma, complice probabilmente l'aggiunta del NK sono sparite...nessuna traccia.
Poi ci sono le filamentose del genere spyrogira (come mi ha insegnato Giueli) tra le foglie della proserpinaca (che però se ne infischia) e in alghe mi hanno consigliato di alzare gli NO3- proprio per loro.
Poi ho 2 e, ripeto, 2 ciuffetti minuscoli di BBA sui rami (indovina? sì quelli a pelo d'acqua sotto la luce 8-| ) ma sono immobili e tranquilli.
Infine, per non farci mancar nulla, se no che gusto c'è? ho un velo di polverose sul vetro. Solo n velo, ma stanno lì. Sono arrivate con il cambio e non mi hanno più lasciata...che care...8-|

Ecco il riassunto della situazione alghe! Ma anche se sembrano molte, non danno fastidio alle piante, per ora.
Ora vediamo come la vasca reagisce ad un bel po' di azoto! :ympray:
:-h

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 31/07/2018, 10:56
di sa.piddu
Off Topic
OK! Passo di la e seguo... ;)

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 02/08/2018, 11:01
di Marta
@Daniela e @sa.piddu Eccomi a rapporto!

Purtroppo non è andata come mi aspettavo, uffa...
Il 31 ho messo 0,9 di cifo azoto e oggi ecco i valori:

Ph6,8
NO2- 0,4
NO3- 15 circa
nh4 0 (ieri era 0,2)
EC 473 (e dovrei anche rabboccare...ma non ho avuto modo)

Però devo dire due cose: la prima è che ho ricaricato la CO2 il 22 ma ne ho erogata troppa ed il pH era sceso fino a 6,5...non so per quanto ci sia stato, qualche giorno, credo. Ora l'ho riportato su valori normali.
La seconda cosa è che la conducibilità sta scendendo: era arrivata a 500 (partiva da 457) dopo ferro e magnesio 5 giorni fa.

Con l'NK, non mi aveva fatto sta storia...domani rifaccio i test e speriamo che gli NO2- siano spariti. :-s
:((

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 02/08/2018, 11:35
di sa.piddu
@Marta ci possono stare un po' di nitriti adesso...appena ho più tempo argomento meglio... ;)

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 02/08/2018, 15:14
di Daniela
Marta ha scritto: Con l'NK, non mi aveva fatto sta storia...do
Eh lo so Marta, ma avendo la conducibilità alta e ferma non ritenevo corretto il Nitrato di potassio :)
Oltre le varie componenti differenti del cifo azoto.
Lo dico a te ma vale per tutti, occhio ad utilizzare il nitrato di potassio per integrare gli NO3-, si rischia un’eccesso di potassio.
Sopratutto se non si ha il test...
È già successo ;)
Questo lo si usa per i nitrati solo in determinate situazioni ma non dev’essere un’abitudine...almeno è quello che ho appreso qui dopo tanto tempo ;)
sa.piddu ha scritto: @Marta ci possono stare un po' di nitriti adesso...appena ho più tempo argomento meglio... ;)
Ti aspetto con ansia :D