Pagina 12 di 37
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 09/01/2019, 8:04
di Monica
Buongiorno fabioowl come pratino potresti provare Helanthium tenellum, Cryptocoryne parva, Lilaeopsis brasiliensis, Eleocharis minima

alte da sfondo Ceratophyllum, Myriophyllum, Hygrophila, Limnophila, Cabomba, in zona centrale Egeria, Bacopa, Hydrocotyle, Cryptocoryne, ci sono allelopatie quindi non tutte
Allelopatia tra le piante d'acquario
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 09/01/2019, 9:33
di fabioowl1987
Tutte queste non necessitano di impianto di CO2?
Allelopatie significa che non devono stare vicine o che non devono stare nello stesso acquario?
Per quanto riguarda il numero di piante cosa mi dite?
Grazie!
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 09/01/2019, 13:28
di Monica
fabioowl1987 ha scritto: ↑Tutte queste non necessitano di impianto di CO
2?
Limnophila e Cabomba danno sicuramente il meglio con

le altre assolutamente anche senza
fabioowl1987 ha scritto: ↑Allelopatie significa che non devono stare vicine o che non devono stare nello stesso acquario?
Non possono convivere nello stesso acquario
fabioowl1987 ha scritto: ↑Per quanto riguarda il numero di piante cosa mi dite?
Dipende da quello che preferisci fare

se vuoi vedere subito tutto pieno più vasetti per pianta, altrimenti con calma, un solo vasetto e riempi con le tue potature

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 09/01/2019, 14:09
di fabioowl1987
Tutte queste piante si possono riprodurre mediante talea?
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 09/01/2019, 14:15
di Monica
Guardavo le allelopatie

se non ho sbagliato a parte Cerato Egeria e Limnophila che non possono stare insieme (controlla anche tu

) le altre sono ok...alcune stolonano, ad esempio quelle da pratino, "camminano" e fanno nuovi getti, altre vanno tagliate, riutilizzando le cime e aspettando che dalla parte recisa nascano nuovi getti

guarda quelle che ti piacciono che le ricontrolliamo

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 09/01/2019, 21:18
di Steinoff
fabioowl1987 ha scritto: ↑Il filtro è quello originale della Juwel. Nella parte sotto inserirò solo cannolicchi mentre nella parte sopra partendo dell'alto lana di perlon spugna a grana grossa e le due spugne a grana fine. Corretto?
Si, esatto, solo spugne blu

la spugna verde e quella nera non servono, se non in casi particolari, e quindi tienili nel cellophane

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 09/01/2019, 23:06
di fabioowl1987
Vi allego foto dell'acquario, Che ne dite della disposizione di legni e rocce? Ho cercato di mettere le rocce simili vicine e di fare alcune "nicchie" x far nascondere i pesci. Con un legno ho cercato di nascondere la bocchetta del filtro. La parte sinistra è rialzata (c'è sotto un gambaletto riempito con lapillo vulcanico). A me no piace molto lo spessore così alto della sabbia sul davanti, in totale ci sono 20 kg di lapillo e 25 kg di sabbia (tutto in granulometria 1-3 mm divisi da una zanzariera. Accetto volentieri consigli di modifiche! Grazie a tutti!!
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 09/01/2019, 23:18
di Monica
Proverei a spostare questo legno
IMG_20190109_231410_3024473593043631669.png
e volendo utilizzare rocce diverse proverei a mischiarle, non tutte da una parte le chiare e dall'altra le scure

il fondo sembra troppo piatto ma può essere la foto, puoi comunque o togliere un po' di ghiaietto davanti oppure farne scivolare un pochino da davanti a dietro per dare un po' di pendenza
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 09/01/2019, 23:30
di fabioowl1987
Davanti sono circa 9 cm mentre dietro sono circa 13-14 (un po' di più nella parte rialzata a sinistra).
Quel legno lo lasceresti in verticale? Lì è appoggiato non vorrei cadesse poi... x quanto riguarda le rocce le avevo messe separate per dare l'idea di due "ambienti" diversi, proverò comunque!
Per quanto riguarda le piante le preferite sono la Lilaeopsis bresiliensis per il prato, Hygrophila per lo sfondo (ce ne sono diverse varieteà?) e per la zona centrale le Cryptocoryne (quale consigliate di questa specie?). Mi piace anche la Anubia Barteri, è fattibile senza CO2? Grazie!
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 09/01/2019, 23:39
di Monica
Prova a fare un po' di spostamenti e di foto, chiaramente se ti va

Hygrophila corimbosa, siamensis, difformis le più facili, puoi mettere quella che preferisci

Anubias assolutamente sì

ma è epifita e ama la poca luce, quindi ancorata a rocce o legni e protetta da galleggianti
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Ho dimenticato un pezzo

Cryptocoryne ti lascio a Ste che le conosce meglio