Pagina 12 di 14

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 04/11/2018, 9:49
di daniel.frizzera
@Artic1 @sa.piddu ma se quando il 23 ottobre ho aggiunto nitro K mi hai detto di non esagerare 🤔🤔 quindi riassumendo aggiungo soliti 1.5 mg litro PO43- e quello ok. Il nitro K? Metto anche azoto o no? PS. Ci arrivo gradualmente a 50 mg litro che non voglio seccare i pesci. Attendo risposte da voi guru 😏

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 04/11/2018, 10:45
di BGM
Forse dico una sciocchezza, perché non ho letto tutto il post, ma volendo potresti fare una fertilizzazione giornaliera. Ti consente di avere valori relativamente bassi di nutrienti senza mandare in carenza le piante.
Io tempo fa ho avuto problemi di foglie piccole, ed era dovuto ad eccessi. Ogni quanto cambi l'acqua? Non è la panacea di tutti i mali, ma magari sei altissimo di qualcosa e basso di altro. In questo caso qualche cambio potrebbe resettare le concentrazioni.
Vedo inoltre un po' di alghe e le piante in carenza. Ma non è che il problema è la luce? Cosa hai?
Credo che ci sia UN problema, ma una somma di piccoli problemi da risolvere...

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 04/11/2018, 10:58
di Artic1
daniel.frizzera ha scritto: ma se quando il 23 ottobre ho aggiunto nitro K mi hai detto di non esagerare
Appunto... :D
Non esagerare! Con il K è facile eccedere (perché è 5 volte più concentrato del Mg).
Quindi danne, come diceva sa.piddu secondo me va bene.
Fosforo danne di certo. Aggiungi quel 1 mg/l di PO43-...

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 04/11/2018, 11:23
di daniel.frizzera
Artic1 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: ma se quando il 23 ottobre ho aggiunto nitro K mi hai detto di non esagerare
Appunto... :D
Non esagerare! Con il K è facile eccedere (perché è 5 volte più concentrato del Mg).
Quindi danne, come diceva sa.piddu secondo me va bene.
Fosforo danne di certo. Aggiungi quel 1 mg/l di PO43-...
Di K.cosa do? I soliti.10mg\l?

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
BGM ha scritto: Forse dico una sciocchezza, perché non ho letto tutto il post, ma volendo potresti fare una fertilizzazione giornaliera. Ti consente di avere valori relativamente bassi di nutrienti senza mandare in carenza le piante.
Io tempo fa ho avuto problemi di foglie piccole, ed era dovuto ad eccessi. Ogni quanto cambi l'acqua? Non è la panacea di tutti i mali, ma magari sei altissimo di qualcosa e basso di altro. In questo caso qualche cambio potrebbe resettare le concentrazioni.
Vedo inoltre un po' di alghe e le piante in carenza. Ma non è che il problema è la luce? Cosa hai?
Credo che ci sia UN problema, ma una somma di piccoli problemi da risolvere...
Ciao. Fino ad ora cambi di acqua mai fatti. Le.alghe a 2 mesi dall'avvio penso siano normali. Comunque sono in diminuzione. Luce in teoria ho 5 barre LED da 2520 lumen luna5 più la.luc eorifinale che dovrebbe essere 3600 lumen. In totale dovrei essere sui 20mila lumen. Dico dovrei perché non ho modo di verificare la resa effettiva. Però ho l'acqua abbastanza ambrata.

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 04/11/2018, 12:37
di BGM
daniel.frizzera ha scritto: Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:

Ciao. Fino ad ora cambi di acqua mai fatti. Le.alghe a 2 mesi dall'avvio penso siano normali. Comunque sono in diminuzione. Luce in teoria ho 5 barre LED da 2520 lumen luna5 più la.luc eorifinale che dovrebbe essere 3600 lumen. In totale dovrei essere sui 20mila lumen. Dico dovrei perché non ho modo di verificare la resa effettiva. Però ho l'acqua abbastanza ambrata.
Credo che le tue carenze siano una somma di problemi.
Probabilmente hai sia delle carenze che delle eccedenze. Nessuna delle due fa bene alle piante. Ti suggerirei di fare una serie di cambi abbastanza corposi (arriverei ad un totale di circa il 50%) per vedere se riesci a portare un po' di equilibrio, soprattutto nei microelementi. Sarebbe bene usare acqua RO + sali, per essere sicuro di sapere cosa e quanto metti in vasca. Io per esempio uso i sali Vimi che non hanno sodio.
Poi il discorso luci.
L'acqua ambrata (mi sembra anche opaca) filtra molto la luce. Chissà quanto arriva davvero alle piante... anche in questo caso un aiuto dovresti averlo dal cambio. Casomai puoi usare carbone attivo nel filtro per un paio di gg per eliminare un po' di tannini. Occhio che può trattenere anche i fertilizzanti.
Te citi solo i lumen, ma non parli nè di gradi kelvin nè di spettro di emissione. I kelvin sono indicativi, lo spettro è necessario saperlo.

Scusa se te lo dico ma se vuoi un plantacquario, l'illuminazione è fondamentale, tanto quanto la fertilizzazione. Se hai uno spettro inutile alle piante, puoi fertilizzare nel migliore modo possibile, ma non avrai mai i risultati sperati e viceversa.
Se non sei bravo nel fai da te, ti consiglio di prendere lampade neon o LED specifiche per piante, come quelle Dennerle, per esempio. Il mercato è pieno di prodotti, non tutti economici ma qualcosa puoi trovare.

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 04/11/2018, 12:38
di daniel.frizzera
BGM ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:

Ciao. Fino ad ora cambi di acqua mai fatti. Le.alghe a 2 mesi dall'avvio penso siano normali. Comunque sono in diminuzione. Luce in teoria ho 5 barre LED da 2520 lumen luna5 più la.luc eorifinale che dovrebbe essere 3600 lumen. In totale dovrei essere sui 20mila lumen. Dico dovrei perché non ho modo di verificare la resa effettiva. Però ho l'acqua abbastanza ambrata.
Credo che le tue carenze siano una somma di problemi.
Probabilmente hai sia delle carenze che delle eccedenze. Nessuna delle due fa bene alle piante. Ti suggerirei di fare una serie di cambi abbastanza corposi (arriverei ad un totale di circa il 50%) per vedere se riesci a portare un po' di equilibrio, soprattutto nei microelementi. Sarebbe bene usare acqua RO + sali, per essere sicuro di sapere cosa e quanto metti in vasca. Io per esempio uso i sali Vimi che non hanno sodio.
Poi il discorso luci.
L'acqua ambrata (mi sembra anche opaca) filtra molto la luce. Chissà quanto arriva davvero alle piante... anche in questo caso un aiuto dovresti averlo dal cambio. Casomai puoi usare carbone attivo nel filtro per un paio di gg per eliminare un po' di tannini. Occhio che può trattenere anche i fertilizzanti.
Te citi solo i lumen, ma non parli nè di gradi kelvin nè di spettro di emissione. I kelvin sono indicativi, lo spettro è necessario saperlo.

Scusa se te lo dico ma se vuoi un plantacquario, l'illuminazione è fondamentale, tanto quanto la fertilizzazione. Se hai uno spettro inutile alle piante, puoi fertilizzare nel migliore modo possibile, ma non avrai mai i risultati sperati e viceversa.
Se non sei bravo nel fai da te, ti consiglio di prendere lampade neon o LED specifiche per piante, come quelle Dennerle, per esempio. Il mercato è pieno di prodotti, non tutti economici ma qualcosa puoi trovare.
Eccedenze lo escludo e cambi di acqua ora mi sembra un azzardo

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 04/11/2018, 14:28
di BGM
Se sei sicuro che non sia un problema di accumuli, non cambiare l'acqua, però è evidente che la tua acqua è opaca e ambrata. Questo è chiaramente un ostacolo al passaggio della luce e le piante ne risentono.
Credo che la luce sia uno dei tuoi problemi.
Ti consiglio di non sottovalutarlo, poi fai te...

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 04/11/2018, 14:50
di daniel.frizzera
BGM ha scritto: Se sei sicuro che non sia un problema di accumuli, non cambiare l'acqua, però è evidente che la tua acqua è opaca e ambrata. Questo è chiaramente un ostacolo al passaggio della luce e le piante ne risentono.
Credo che la luce sia uno dei tuoi problemi.
Ti consiglio di non sottovalutarlo, poi fai te...
Opaca è la foto. In realtà è limpida. E si so che è ambrata e che filtra poca luce ma mi hanno.consigliato ancora all'inizio di lasciar perdere i cambi in questa fase. Come accumuli.li.escludo visto.le.quantira di fertilizzanti che ho dato dall'inizio. La conducibilità è bassa, PO43- sono sempre carente, ferro idem. @Artic1 alla fine vanno bene i 10 mg\l di k di aggiunta?

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 04/11/2018, 19:26
di BGM
daniel.frizzera ha scritto:
BGM ha scritto: Se sei sicuro che non sia un problema di accumuli, non cambiare l'acqua, però è evidente che la tua acqua è opaca e ambrata. Questo è chiaramente un ostacolo al passaggio della luce e le piante ne risentono.
Credo che la luce sia uno dei tuoi problemi.
Ti consiglio di non sottovalutarlo, poi fai te...
Opaca è la foto. In realtà è limpida. E si so che è ambrata e che filtra poca luce ma mi hanno.consigliato ancora all'inizio di lasciar perdere i cambi in questa fase. Come accumuli.li.escludo visto.le.quantira di fertilizzanti che ho dato dall'inizio. La conducibilità è bassa, PO43- sono sempre carente, ferro idem. @Artic1 alla fine vanno bene i 10 mg\l di k di aggiunta?
Ok, se sei sicuro di non aver accumuli non voglio metterlo in dubbio, però le piante in acqua per crescere hanno bisogno principalmente di tre cose: nutrimento, luce e CO2.
Basta che manchi una di queste e loro si bloccano.
Non devi fissarti solo sulla fertilizzazione, perché questa è solo UNA delle tre componenti.
Alcune delle piante che hai posso considerarsi di media difficoltà, che vuol dire che sono più esigenti di quelle "facili". Queste esigenze non si limitano alla sola fertilizzazione, ma anche ad un maggior bisogno di luce e di CO2. La carenza di una di queste le blocca. Non c'è verso. Scusa l'insistenza, ma è necessario che tu lo capisca. È inutile pensare ad una fertilizzazione ottimale, se non pensi agli altri fattori limitanti.
Il fatto che tu abbia parecchie alghe, vuol dire che le piante sono bloccate, quindi in carenza di uno di questi tre fattori.
Se tu avessi solo anubias e muschi non avresti problemi di luce e di CO2, ma hai invece altre piante parecchio più esigenti.

Fertilizzazione acquario 200 litri 2.0

Inviato: 04/11/2018, 19:29
di daniel.frizzera
BGM ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto:
BGM ha scritto: Se sei sicuro che non sia un problema di accumuli, non cambiare l'acqua, però è evidente che la tua acqua è opaca e ambrata. Questo è chiaramente un ostacolo al passaggio della luce e le piante ne risentono.
Credo che la luce sia uno dei tuoi problemi.
Ti consiglio di non sottovalutarlo, poi fai te...
Opaca è la foto. In realtà è limpida. E si so che è ambrata e che filtra poca luce ma mi hanno.consigliato ancora all'inizio di lasciar perdere i cambi in questa fase. Come accumuli.li.escludo visto.le.quantira di fertilizzanti che ho dato dall'inizio. La conducibilità è bassa, PO43- sono sempre carente, ferro idem. @Artic1 alla fine vanno bene i 10 mg\l di k di aggiunta?
Ok, se sei sicuro di non aver accumuli non voglio metterlo in dubbio, però le piante in acqua per crescere hanno bisogno principalmente di tre cose: nutrimento, luce e CO2.
Basta che manchi una di queste e loro si bloccano.
Non devi fissarti solo sulla fertilizzazione, perché questa è solo UNA delle tre componenti.
Alcune delle piante che hai posso considerarsi di media difficoltà, che vuol dire che sono più esigenti di quelle "facili". Queste esigenze non si limitano alla sola fertilizzazione, ma anche ad un maggior bisogno di luce e di CO2. La carenza di una di queste le blocca. Non c'è verso. Scusa l'insistenza, ma è necessario che tu lo capisca. È inutile pensare ad una fertilizzazione ottimale, se non pensi agli altri fattori limitanti.
Il fatto che tu abbia parecchie alghe, vuol dire che le piante sono bloccate, quindi in carenza di uno di questi tre fattori.
Se tu avessi solo anubias e muschi non avresti problemi di luce e di CO2, ma hai invece altre piante parecchio più esigenti.
Certamente. Ma le uniche bloccate sono le Wallikii. Le altre crescono. Per il discorso alghe l'acquario è bastato avviato il 13 settembre. Non sono nemmeno 2 mesi quindi è normale che ci siano alghe. Ma ti assicuro che non sono molte. Ormai sono rimaste qui e lì su qualche pianta

Aggiunto dopo 38 minuti 40 secondi:
Ma poi scusa @BGM ma dove le vedi tutte ste alghe?