
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
- trotasalmonata
- Messaggi: 11985
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Aumenterei un po il fondo... 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
@Mary a me sembra proceda bene grazie! 
Ho usato per riempire 60% osmosi e 40% acqua di rete (di cui 1,5 litri non decantata perché non l'avevo pronta). Come piante ho due Anubias, Hygrphila siamensis, Crypto wendtii, Vallisneria e Lemna come galleggiante. Sono in attesa di un'altra piantina che il negoziante non aveva disponibile. L'idea era quella di prendere un'altra Vallisneria, poi però vediamo perché mi dà l'impressione di essere una piantina che si scurisce facilmente..
@trotasalmonata posso aggiungere il fondo anche non togliendo l'acqua? Quanto ne aggiungo? Effettivamente ho fatto fatica a inserire le piantine..

Ho usato per riempire 60% osmosi e 40% acqua di rete (di cui 1,5 litri non decantata perché non l'avevo pronta). Come piante ho due Anubias, Hygrphila siamensis, Crypto wendtii, Vallisneria e Lemna come galleggiante. Sono in attesa di un'altra piantina che il negoziante non aveva disponibile. L'idea era quella di prendere un'altra Vallisneria, poi però vediamo perché mi dà l'impressione di essere una piantina che si scurisce facilmente..

@trotasalmonata posso aggiungere il fondo anche non togliendo l'acqua? Quanto ne aggiungo? Effettivamente ho fatto fatica a inserire le piantine..
#TeamVegFilter
- gem1978
- Messaggi: 23959
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Un paio di centimetri.
Non è necessario svuotare. Aiutati con una bottiglia di plastica tagliata nel retro ed usi la parte davanti per distribuire il nuovo fondo.
Non è necessario svuotare. Aiutati con una bottiglia di plastica tagliata nel retro ed usi la parte davanti per distribuire il nuovo fondo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- trotasalmonata
- Messaggi: 11985
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Un'altra vallisneria direi di no. È una pianta grande e poi se cresce bene sarai piena..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Eccomi di nuovo, sono al decimo giorno di maturazione 
Vi ricordo che inizialmente ho inserito in acquario solo ghiaia, piante e 60% di osmosi, successivamente (dopo circa una settimana) ho aggiunto i legni e altri 2 litri circa di osmosi arrivando al 70%. La temperatura è impostata a 27° ma il termometro ne misura 25.
Oggi sono arrivati i test! \:D/
Reagenti Sera:
KH 6
GH 6
Strisce JBL:
NO3- 10
NO2- 0
GH >7
KH 8
pH 6,8
CL 0
Insomma, non sono affidabili, fortuna che mi avete strettamente consigliato di acquistare i reagenti..
Per la mia gioia nel frattempo mi sono arrivati anche phmetro e conduttimetro TDS&EC! Mi sto informando su come tarare e conservare questi prodotti. Ho due domande: nel phmetro ci sono tre soluzioni di taratura (pH 4,01, 6,86 e 9,18), quali utilizzo? Avete consigli su come conservare questi aggeggi? Alcuni ad esempio consigliano di lasciare un pezzo di scottex imbevuto d'acqua all'interno del phmetro..
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Aggiungo che i valori riportati sul contratto della mia acqua di rete sono:
KH 10,35
GH 12
pH 7,9
conducibilità 373,97
sodio 1,95

Vi ricordo che inizialmente ho inserito in acquario solo ghiaia, piante e 60% di osmosi, successivamente (dopo circa una settimana) ho aggiunto i legni e altri 2 litri circa di osmosi arrivando al 70%. La temperatura è impostata a 27° ma il termometro ne misura 25.
Oggi sono arrivati i test! \:D/
Reagenti Sera:
KH 6
GH 6
Strisce JBL:
NO3- 10
NO2- 0
GH >7
KH 8
pH 6,8
CL 0
Insomma, non sono affidabili, fortuna che mi avete strettamente consigliato di acquistare i reagenti..
Per la mia gioia nel frattempo mi sono arrivati anche phmetro e conduttimetro TDS&EC! Mi sto informando su come tarare e conservare questi prodotti. Ho due domande: nel phmetro ci sono tre soluzioni di taratura (pH 4,01, 6,86 e 9,18), quali utilizzo? Avete consigli su come conservare questi aggeggi? Alcuni ad esempio consigliano di lasciare un pezzo di scottex imbevuto d'acqua all'interno del phmetro..

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Aggiungo che i valori riportati sul contratto della mia acqua di rete sono:
KH 10,35
GH 12
pH 7,9
conducibilità 373,97
sodio 1,95
#TeamVegFilter
- roby70
- Messaggi: 43749
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
6,86 che è quella più vicina ai valori che misuriamo.
Un pezzetto di cotone con qualche goccia d'aceto. Prima di metterli via sciacquarli molto bene e toglierli le gocce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
@roby70 Scusami ti rompo un po' le scatole..
la soluzione di taratura secondo te posso provare a conservarla?
Per quanto riguarda la conservazione, ti riferisci ad entrambi i dispositivi che vanno conservati con il cotone imbevuto d'aceto?
Per evitare di cadere in errore: sciacquo con acqua (di rubinetto?), asciugo per bene con una salvietta e procedo poi con l'aceto (ho a casa quello di mele o balsamico)?

la soluzione di taratura secondo te posso provare a conservarla?
Per quanto riguarda la conservazione, ti riferisci ad entrambi i dispositivi che vanno conservati con il cotone imbevuto d'aceto?
Per evitare di cadere in errore: sciacquo con acqua (di rubinetto?), asciugo per bene con una salvietta e procedo poi con l'aceto (ho a casa quello di mele o balsamico)?
#TeamVegFilter
- roby70
- Messaggi: 43749
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Certo che si.. la prepari in un vasetto con acqua demineralizzata e poi la tappi per bene. Quanto ti serve ne versi un pochino in un bicchierino e la usi.
Hai ragione... intendevo il pH-metro. Per il conduttivimetro non serve.
Meglio sciacquarli con un acqua demineralizzata, poi li asciughi.
Va bene quello di mele...oppure anche del nitrato di potassio se lo hai per il pmdd.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
@roby70 non ho ancora pensato alla fertilizzazione, pertanto il nitrato di potassio non so manco cosa sia 
Effettuo le misurazioni, poi riporto i risultati.

Effettuo le misurazioni, poi riporto i risultati.
#TeamVegFilter
- gem1978
- Messaggi: 23959
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Rimediamo subito ?

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Tra non molto le piante avranno fame... meglio farsi trovare pronti

Quando sarà il momento apri un topic in fertilizzazione.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti