Pagina 12 di 17
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 27/02/2019, 10:20
di fablav
Marta ha scritto: ↑o alzerei un po' i nitrati.
E cercherei di tenerli ad un valore entro i 10 mg/l
Brava, e come? Sto provando col mangime, con il cifo, ma non ne vogliono sapere di alzarsi.
Marta ha scritto: ↑I PO
43- anche,
Quelli non sono un problema.
Marta ha scritto: ↑Le puante che dicono?
A micro come sei messo?
Le piante sono sofferenti, per le alghe soprattutto, ma crescono.
I micro ci sono.
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 27/02/2019, 10:49
di Marta
fablav ha scritto: ↑27/02/2019, 10:20
Brava, e come? Sto provando col mangime, con il cifo, ma non ne vogliono sapere di alzarsi.
Beh...anche io ho il tuo stesso problema.
E siccome ho tanto potassio (faccio subito ad andare in eccesso) mi affido al cifo azoto.
Ora, il cifo azoto è più lento a far salire i nitrati rispetto al KNO3, in quanto l'azoto che contiene non è tutto in forma nitrica.
Io però, in 100 litri netti, ne arrivo a mettere anche 0,3 o 0,4 anche due volte a settimana. Certo...ci sono arrivata per gradi..altrimenti gli NO
2- si alzano.
Ma a me serve...e tra l'altro il test funziona poco, in questo caso. Ma le piante ringraziano
Secondo me 3 gocce (0.12 ml) a settimana in 125 litri (netti?) sono pochi.
Com'è la conducibilità? Sale e scende? Se sì, potremmo usare il nitrato di potassio che è più immediato e non ha controindicazioni per la fauna.
fablav ha scritto: ↑27/02/2019, 10:20
Le piante sono sofferenti, per le alghe soprattutto, ma crescono
se riesci cerca di liberare le piante più compromesse e, quando poti, cerca di aumentare il numero delle rapide.
Io sciacquavo pure le talee dalle alghe e le ripiantavo pulite.
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 27/02/2019, 10:54
di fablav
Marta ha scritto: ↑Secondo me 3 gocce (0.12 ml) a settimana in 125 litri (netti?) sono pochi.
Hai ragione, ma non ho la costanza di stare lì a misurare i nitrati ogni 3gg.
Marta ha scritto: ↑Com'è la conducibilità? Sale e scende?
Purtroppo dall'ultima somministrazione di potassio si é fermata su 354us/cm e non scende più. Vado di cifo più frequentemente e di mangime nel filtro allora? Stando attendo alle filamentose prepotenti.
Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Marta ha scritto: ↑se riesci cerca di liberare le piante più compromesse e, quando poti, cerca di aumentare il numero delle rapide.
Io sciacquavo pure le talee dalle alghe e le ripiantavo pulite.
Ottimo consiglio, solo che non so più dove ripiantato, dovrei potare rasoterra e ripiantare le cime, solo che mi é molto difficile, la Limno é sul retro dietro un grosso ramo ad una profondità di 50 cm e la plafoniera del Rio rompe

Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 27/02/2019, 10:59
di Marta
fablav ha scritto: ↑27/02/2019, 10:54
Stando attendo alle filamentose prepotenti.
le filamentose sono prepotenti, hai ragione!
Ma sono anche, relativamente, facili da battere...solo che ci vuole estrema pazienza e perserveranza.
La tua conducibilità non è molto alta.. e probabilmente si muove poco perché gli NO
3- e i PO
43- bassi limitano il resto.
Metteresti qualche foto delle piante?
Vorrei vedere se mostrano carenze...
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 27/02/2019, 11:00
di fablav
Marta ha scritto: ↑La tua conducibilità non è molto alta.. e probabilmente si muove poco perché gli NO
3- e i PO
43- bassi limitano il resto.
Marta ha scritto: ↑Metteresti qualche foto delle piante?
Vorrei vedere se mostrano carenze...
A stasera allora, sono a lavoro.
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 27/02/2019, 11:01
di Marta
fablav ha scritto: ↑27/02/2019, 10:58
solo che non so più dove ripiantato
io ho ripiantato la limno ovunque. Sacrificando bellezza e praticità... ma alla fine abbiamo avuto la meglio!
Ti assicuro che ero invasa dalle filamentose..
Ora penserò a rimettere apposto e far tornare la vasca agli antichi splendori

Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 27/02/2019, 11:45
di fablav
Marta ha scritto: ↑io ho ripiantato la limno ovunque.
Trovami un posto
La foto risale ad inizio mese
IMG_20190205_192828_188030230515756176.jpg
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 27/02/2019, 11:53
di Wavearrow
fablav ha scritto: ↑Trovami un posto
La foto risale ad inizio mese
quando si dice: meglio una pianta in più.....

Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 27/02/2019, 12:04
di Marta
fablav ha scritto: ↑27/02/2019, 11:45
Trovami un posto

in effetti!!
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 27/02/2019, 20:19
di fablav
@
Marta e @
Wavearrow
Eccovi le foto.
Cosa mi dite, notate carenze?
Provo ad indovinare, carenza di azoto, evidente sulla Ludwigia. Le foglie inferiori si staccano, soprattutto su quella alta alta, in continuazione, mentre quelle basse non ricevono abbastanza luce. Il resto lo lascio a voi.