Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 10/02/2019, 0:11
@
Artic1 @
Wavearrow e @
Marta Emergenza!!
Oggi sono stato fuori casa tutto il giorno, quando sono rientrato a mezzanotte ecco cosa mi si è presentato davanti:
20190210_000530_3518517261250539063.jpg
Nebbia fittissima che praticamente non permette nemmeno di vedere il fondo della vasca, le lumachine sono tutte sulla parte superiore del vetro e molte "a galla" sul pelo dell'acqua.
20190210_000503_4941324853984856557.jpg
NO
2- a 5mg/l probabilmente anche di più perchè è diventato rosso fuoco appena ho messo l'ultima goccia di reagente.
Come mi devo comportare ora? Basta aspettare?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 10/02/2019, 0:29
Faxe ha scritto: ↑10/02/2019, 0:11
Nebbia fittissima
Nebbia batterica. Vediamo domani come va..
Faxe ha scritto: ↑10/02/2019, 0:11
NO
2- a 5mg/l probabilmente anche di più perchè è diventato rosso fuoco appena ho messo l'ultima goccia di reagente.
Ti lamentavi che non ti arrivava il picco...
Scherzi a parte, stai tranquillo..vediamo tra qualche giorno come procede. Se, come credo, è il picco, gli NO
2- tra qualche giorno cominceranno a calare.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Faxe (10/02/2019, 0:29)
Marta
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 10/02/2019, 0:30
Marta ha scritto: ↑Faxe ha scritto: ↑10/02/2019, 0:11
Nebbia fittissima
Nebbia batterica. Vediamo domani come va..
Faxe ha scritto: ↑10/02/2019, 0:11
NO
2- a 5mg/l probabilmente anche di più perchè è diventato rosso fuoco appena ho messo l'ultima goccia di reagente.
Ti lamentavi che non ti arrivava il picco...
Scherzi a parte, stai tranquillo..vediamo tra qualche giorno come procede. Se, come credo, è il picco, gli NO
2- tra qualche giorno cominceranno a calare.
Ma le lumache si salveranno? Che pizza ne ho alcune proprio bellissime
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 10/02/2019, 0:36
Faxe ha scritto: ↑10/02/2019, 0:30
Ma le lumache si salveranno? Che pizza ne ho alcune proprio bellissime
In teoria sì. Sono resistenti e possono respirare in superficie.
Le mie hanno resistito ad una settimana di NO
2- alle stelle.
Altrimenti, forse, potresti provare a trasferire, almeno quelle che ti piacciono di più, in una vasca di salvataggio.. ma non saprei cosa consigliarti.

Posted with AF APP
Marta
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 10/02/2019, 0:41
Marta ha scritto: ↑Faxe ha scritto: ↑10/02/2019, 0:30
Ma le lumache si salveranno? Che pizza ne ho alcune proprio bellissime
In teoria sì. Sono resistenti e possono respirare in superficie.
Le mie hanno resistito ad una settimana di NO
2- alle stelle.
Altrimenti, forse, potresti provare a trasferire, almeno quelle che ti piacciono di più, in una vasca di salvataggio.. ma non saprei cosa consigliarti.

Qui siete voi gli esperti

volendo ho una vaschetta in plastica da circa 10 litri...però è senza coperchio
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Tra l'altro leggevo che la nebbia è fatta da batteri che consumano ossigeno, se gli butto dentro l'aeratore scompare prima?
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
E comunque...sticavoli, pensavo che gli NO
2- si alzassero gradualmente, è bastato stare fuori di casa per qualche ora che è successo il finimondo

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 10/02/2019, 0:48
Faxe ha scritto: ↑10/02/2019, 0:41
Qui siete voi gli esperti
Basta mettere in giro voci infondate!
Che poi, mica coltivo lumache
Non credo ci siano problemi a spostarle, se credi.
Prova a chiedere nella sezione apposita. Magari è una precauzione inutile eh...
Per la vasca aperta: io ho l'acquario aperto e non ne è mai uscita una. Potresti sempre provare a coprirli con qualcosa che però lasci passare l'aria.
Comunque, ti dirò..secondo me ce la fanno a resistere al picco. Le mie non hanno avuto problemi.
Però di più non so dirti
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Faxe (10/02/2019, 0:49)
Marta
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 10/02/2019, 13:21
Questa mattina NO2- >5 e NO3- > 50 più nebbia che valpadana levati proprio.
Bene ma non benissimo. Quanto dovrebbe durare tutto ciò?
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 10/02/2019, 15:52
Una foto?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 10/02/2019, 17:38
@
Wavearrow
20190210_173528_2573439460472899556.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 10/02/2019, 18:30
Faxe ha scritto: ↑10/02/2019, 13:21
Questa mattina NO
2- >5 e NO
3- > 50 più nebbia che valpadana levati proprio.
Bene ma non benissimo. Quanto dovrebbe durare tutto ciò?
Naa..la nebbia è ancora entro una visibilità accettabile
Per gli NO
2-, come ti dicevo, potrebbero durare giorni. A me durò almeno una settimana...

Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti