Ripartiamo col PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 10/02/2019, 0:11

@Artic1 @Wavearrow e @Marta Emergenza!!

Oggi sono stato fuori casa tutto il giorno, quando sono rientrato a mezzanotte ecco cosa mi si è presentato davanti:
20190210_000530_3518517261250539063.jpg
Nebbia fittissima che praticamente non permette nemmeno di vedere il fondo della vasca, le lumachine sono tutte sulla parte superiore del vetro e molte "a galla" sul pelo dell'acqua.
20190210_000503_4941324853984856557.jpg
NO2- a 5mg/l probabilmente anche di più perchè è diventato rosso fuoco appena ho messo l'ultima goccia di reagente.
Come mi devo comportare ora? Basta aspettare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Marta » 10/02/2019, 0:29

Faxe ha scritto:
10/02/2019, 0:11
Nebbia fittissima
Nebbia batterica. Vediamo domani come va..
Faxe ha scritto:
10/02/2019, 0:11
NO2- a 5mg/l probabilmente anche di più perchè è diventato rosso fuoco appena ho messo l'ultima goccia di reagente.
Ti lamentavi che non ti arrivava il picco... :-??
=)) =))
Scherzi a parte, stai tranquillo..vediamo tra qualche giorno come procede. Se, come credo, è il picco, gli NO2- tra qualche giorno cominceranno a calare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Faxe (10/02/2019, 0:29)

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 10/02/2019, 0:30

Marta ha scritto:
Faxe ha scritto:
10/02/2019, 0:11
Nebbia fittissima
Nebbia batterica. Vediamo domani come va..
Faxe ha scritto:
10/02/2019, 0:11
NO2- a 5mg/l probabilmente anche di più perchè è diventato rosso fuoco appena ho messo l'ultima goccia di reagente.
Ti lamentavi che non ti arrivava il picco... :-??
=)) =))
Scherzi a parte, stai tranquillo..vediamo tra qualche giorno come procede. Se, come credo, è il picco, gli NO2- tra qualche giorno cominceranno a calare.
Ma le lumache si salveranno? Che pizza ne ho alcune proprio bellissime

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Marta » 10/02/2019, 0:36

Faxe ha scritto:
10/02/2019, 0:30
Ma le lumache si salveranno? Che pizza ne ho alcune proprio bellissime
In teoria sì. Sono resistenti e possono respirare in superficie.
Le mie hanno resistito ad una settimana di NO2- alle stelle.

Altrimenti, forse, potresti provare a trasferire, almeno quelle che ti piacciono di più, in una vasca di salvataggio.. ma non saprei cosa consigliarti. :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 10/02/2019, 0:41

Marta ha scritto:
Faxe ha scritto:
10/02/2019, 0:30
Ma le lumache si salveranno? Che pizza ne ho alcune proprio bellissime
In teoria sì. Sono resistenti e possono respirare in superficie.
Le mie hanno resistito ad una settimana di NO2- alle stelle.

Altrimenti, forse, potresti provare a trasferire, almeno quelle che ti piacciono di più, in una vasca di salvataggio.. ma non saprei cosa consigliarti. :-?
Qui siete voi gli esperti :D volendo ho una vaschetta in plastica da circa 10 litri...però è senza coperchio

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Tra l'altro leggevo che la nebbia è fatta da batteri che consumano ossigeno, se gli butto dentro l'aeratore scompare prima?

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
E comunque...sticavoli, pensavo che gli NO2- si alzassero gradualmente, è bastato stare fuori di casa per qualche ora che è successo il finimondo =))

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Marta » 10/02/2019, 0:48

Faxe ha scritto:
10/02/2019, 0:41
Qui siete voi gli esperti
Basta mettere in giro voci infondate! :-!!!
:))
Che poi, mica coltivo lumache :-?

Non credo ci siano problemi a spostarle, se credi.
Prova a chiedere nella sezione apposita. Magari è una precauzione inutile eh...

Per la vasca aperta: io ho l'acquario aperto e non ne è mai uscita una. Potresti sempre provare a coprirli con qualcosa che però lasci passare l'aria.

Comunque, ti dirò..secondo me ce la fanno a resistere al picco. Le mie non hanno avuto problemi.
Però di più non so dirti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Faxe (10/02/2019, 0:49)

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 10/02/2019, 13:21

Questa mattina NO2- >5 e NO3- > 50 più nebbia che valpadana levati proprio.
Bene ma non benissimo. Quanto dovrebbe durare tutto ciò?

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Wavearrow » 10/02/2019, 15:52

Una foto?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 10/02/2019, 17:38

@Wavearrow
20190210_173528_2573439460472899556.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Marta » 10/02/2019, 18:30

Faxe ha scritto:
10/02/2019, 13:21
Questa mattina NO2- >5 e NO3- > 50 più nebbia che valpadana levati proprio.
Bene ma non benissimo. Quanto dovrebbe durare tutto ciò?
Naa..la nebbia è ancora entro una visibilità accettabile ;)
Per gli NO2-, come ti dicevo, potrebbero durare giorni. A me durò almeno una settimana... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti