Pagina 12 di 16
Caridinaio in una boccia?
Inviato: 26/04/2019, 11:43
di marcello
@
Cecia,
al posto della boccia , possibilità di una vaschetta usata da 20-25 litri ?
Con quella faresti già un bel caridinaio.
Parere personale , ovviamente .

Caridinaio in una boccia?
Inviato: 26/04/2019, 13:58
di Cecia
@
marcello no non posso occuperebbe troppo spazio, il problema non è il comprarla nuova o usata.. ormai ho comprato la boccia apposta e mi è stato detto che potevo farci un caridinaio ->
Piccoli acquari piantumati per Caridina
Comunque ho già visto la prima muta :x
aprirò un topic in invertebrati perché non sono sicura del sesso degli esemplari.. speriamo che ci siano sia maschi che femmine!
Caridinaio in una boccia?
Inviato: 26/04/2019, 14:51
di marcello
Cecia ha scritto: ↑@
marcello no non posso occuperebbe troppo spazio, il problema non è il comprarla nuova o usata.. ormai ho comprato la boccia apposta e mi è stato detto che potevo farci un caridinaio ->
Piccoli acquari piantumati per Caridina
Comunque ho già visto la prima muta :x
aprirò un topic in invertebrati perché non sono sicura del sesso degli esemplari.. speriamo che ci siano sia maschi che femmine!
Se tutto funziona a dovere tra qualche mese ti troverai nidiate di piccoli ....ad un certo punto o smaltirai a qualcuno qualche caridina o avrai più
Caridina che acqua.
Cambierebbe poco anche con 20 litri quando diventano tantissime.
Caridinaio in una boccia?
Inviato: 26/04/2019, 15:04
di Cecia
marcello ha scritto: ↑ad un certo punto o smaltirai a qualcuno qualche caridina
Esattamente quello che vorrei fare

Caridinaio in una boccia?
Inviato: 26/04/2019, 16:12
di marcello
Cecia ha scritto: ↑marcello ha scritto: ↑ad un certo punto o smaltirai a qualcuno qualche caridina
Esattamente quello che vorrei fare

Di necessità virtù .
Nelle mie scorribande ho appena visto le Sulawesi " Blu fantasma " solo 60 euro l' una
meglio le Aragoste....

Caridinaio in una boccia?
Inviato: 26/04/2019, 17:03
di Cecia
@
marcello urca
beh le mie sono blue velvet selezionate, mica come quelli che vendono blue velvet anche se sono blue dream o topaz. Che poi i nomi sono nomi e le classificazioni per ora sono quel che sono, ma se si continuano a tenere insieme esemplari blu scuro e blu chiaro non si otterranno mai classificazioni e selezioni precise. Io credo ma potrei sbagliare

Caridinaio in una boccia?
Inviato: 26/04/2019, 17:40
di marcello
Cecia ha scritto: ↑@
marcello urca
beh le mie sono blue velvet selezionate, mica come quelli che vendono blue velvet anche se sono blue dream o topaz. Che poi i nomi sono nomi e le classificazioni per ora sono quel che sono, ma se si continuano a tenere insieme esemplari blu scuro e blu chiaro non si otterranno mai classificazioni e selezioni precise. Io credo ma potrei sbagliare

Quoto , ormai son troppe selezioni .
Come le sulawesi blu non ho capito molto , non so da dove sono uscite

Caridinaio in una boccia?
Inviato: 28/04/2019, 20:17
di Cecia
Ciao @
Monica 
ieri mi sa che ho dato troppo da mangiare, oggi l'acqua è leggermente biancastra.. potrebbe trattarsi di nebbia batterica per il troppo cibo in vasca?
Io accenderei l'aeratore ma ho paura di fare una cavolata!
Caridinaio in una boccia?
Inviato: 28/04/2019, 20:25
di Monica
Ciao Cecia potrebbe essere

non sovralimentare, di fame non muoiono

l'areatore possiamo accenderlo, hai la possibilità di regolarlo? Mi metti una foto per favore
Caridinaio in una boccia?
Inviato: 28/04/2019, 20:37
di Cecia
Non ho dato tantissimo cibo.. Giovedì 1/4 di pastiglia (l’hanno mangiata tutta) e ieri un altro quarto

Però effettivamente in un litraggio del genere devo ancora capire come regolarmi!
Prima nella preoccupazione ho fatto i test (NO
3- leggermente aumentati per il resto tutto a posto) e ho fatto un piccolo cambio, ma la situazione non mi sembra cambiata.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
@
Monica si posso regolare l’aeratore! La boccia è in camera mia, ma se è necessario tengo acceso anche se non dormirò per il rumore
