Pagina 12 di 14

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 11:59
di GiovAcquaPazza
evapVent_new.pdf
Tritium ha scritto: Adesso, solo per rimanere coerenti ai casi analizzati, abbiamo fatto un caso 26°C ambiente, 30°C acqua
Se ho capito come gira la formula, dovrebbe essere

Xs = 0.02 (@30°C)
X = 0,0165 (@26°C)
► Mostra testo
Uso inoltre alfa = 68.7, invece che 63, usando v=2.3 m/s

GH = 68.7*0.4*(0.02-0.0165) = 0.096... Possibile?

Pensando di aver sbagliato ho usato l'equazione riportata con i tuoi dati, tipo il primo, 30-30-50, mi viene

GH = 63*0.4*(0.027-0.0165= 0.265, contro ai 0.273

Mi sono perso un coefficiente o un dato?
Errore nella casella di Excel..grazie , è giusto 0,265;
Xs e X non si possono invertire perché provengono da fonti diverse , il primo si rileva dalle tabelle di vapore, il secondo dai diagrammi psicrometrici ( ho usato quello di Mollier) , in effetti non lo avevo specificato nei dati della formula .
Nello specifico, con T aria 26 e T acqua 30, con Ur 50%, avremo ( arrotondo) Xs=0,27 e X=0,0135

Già che ero li al bar con Mollier (noto avvinazzato Francese) mi sono accorto di aver sbagliato X per T aria 26, è impossibile avere a che fare con quel vecchio beone senza restare ubriachi..pardon..rimetto le tabelle aggiornate, ho incluso il caso con T aria 26 e T acqua 30, con Ur 50% e 40%, la velocità aria adesso è quella stabilita nelle condizioni "immissione" , ovvero 2,3 M/s

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 12:43
di Lupoagain
Tritium ha scritto: Allora, facciamo un sunto della questione, prendendola dal lato opposto, cercando di considerare tutti i fattori in gioco:
Senza parole, ma mancano le condizioni della stanza per completare le ipotesi di partenza.
Tritium ha scritto: Un plauso a chi si era schierato per il #TeamImmisione (Nuovo # @blucenere )
:-bd :-bd
E comunque minimo ci fate un articolo... @Sini

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 12:53
di Sini
:-bd

Chi apre in Proponi?

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 12:56
di GiovAcquaPazza
@Sini mi sa che si fa prima a portare tutto di la...ci sono pagine e pagine di calcoli che di bricolage hanno ben poco =))

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 13:15
di Sini
Ok, allora... Sposto? :D

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 13:16
di cicerchia80
No.....hai capito chi ha ragione? :-??

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 13:19
di Sini
cicerchia80 ha scritto: No.....hai capito chi ha ragione? :-??
Tu, ovviamente. :D

Ma l'articolo mica lo faccio io, comunque.
Qualcuno deve scriverlo...

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 13:24
di Lupoagain
cicerchia80 ha scritto: No.....hai capito chi ha ragione? :-??
Devi leggere il sunto a pagina 9.
Vince l'immissione 2 a 0... forse

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 13:33
di gem1978
Non voglio fare il rompicoglioni... :D
Ma di ventole solo in estrazione con flusso perpendicolare alla superficie della acqua se n'è parlato? :-?

Vado a dare uno sguardo a pagina 9

Azione dinamica delle ventole sulla temperatura dell'acqua

Inviato: 15/03/2019, 13:40
di GiovAcquaPazza
@Tritium, se puoi nel sunto bisognerebbe aggiungere che, quando l’aria esterna ha una temperatura superiore a quella desiderata in vasca, i vetri hanno un effetto negativo che può essere compensato dalle sole ventole, se guardi su questa pagina ho aggiornato le tabelle sull’evaporazione