Pagina 12 di 13

Iniziamo dal fondo

Inviato: 21/02/2020, 22:18
di Fabio83
@fla973 le pressioni di esercizio nn lo se so solo che i riduttori di pressione le bottiglie del citrico vanno bene ma con una bombola nn so. Se andrebbero bene nn li dovrei ricomprare e quelli che ho per aria compressa son fra le marche migliori.insomma na spesa di meno

Iniziamo dal fondo

Inviato: 21/02/2020, 22:24
di fla973
Fabio83 ha scritto:
21/02/2020, 22:18
con una bombola nn so
[E/quote]
Se non sbaglio le bombole di CO2 ricaricabili hanno una pressione di 50 bar, dovresti capire se i tuoi riduttori sono adatti ...

Iniziamo dal fondo

Inviato: 21/02/2020, 22:41
di siryo1981
@Fabio83 i riduttori per aria compressa non sono assolutamente idonei.
Non so quale tu possiedi, ma normalmente queste valvole riduttrici sono tarate per pressioni massime di 12 bar .
Le bombole a CO2 hanno pressioni molto alte, 60 Bar.
Se pensi ad una bombola ricaricabile a CO2 l 'unica riduttrice che devi mettete è una specifica per CO2 .
Con le pressioni in gioco non si transige ;)

Iniziamo dal fondo

Inviato: 22/02/2020, 17:06
di Fabio83
Ho capito nel frattempo che compro 1 bombola ho provato il kit CO2 fai da te con le modifiche sembra stabile mo lo lascio fare anche se portare a pressione ne ho sprecato un po per capire le valvole dentro la bott.cmq prime impressione col riduttore e valvola spillo se le bottiglie cambiano pressione le bolle son sempre le stesse in caso superino le 5 bar aprono la valvola di sicurezza.cmq impostate a 20 bolle in una bacinella

Iniziamo dal fondo

Inviato: 22/02/2020, 21:47
di fla973
Fabio83 ha scritto:
22/02/2020, 17:06
ho provato il kit CO2 fai da te con
Se funziona puoi usarlo, verifica la stabilitá nel tempo, ovviamente la bombola é una sicurezza :)

Iniziamo dal fondo

Inviato: 22/02/2020, 22:05
di siryo1981
Fabio83 ha scritto:
22/02/2020, 17:06
ho provato il kit CO2 fai da te con le modifiche sembra stabile mo lo lascio fare anche se portare a pressione ne ho sprecato un po per capire le valvole dentro la bott.cmq prime impressione col riduttore e valvola spillo se le bottiglie cambiano pressione le bolle son sempre le stesse in caso superino le 5 bar aprono la valvola di sicurezza.cmq impostate a 20 bolle in una bacinella
Ciao @Fabio83 mi fa piacere che sta funzionando bene :-bd.
Magari ti trovi bene ed eviti di conprare l'impianto con bombola ;)
Facci sapere :)

Iniziamo dal fondo

Inviato: 22/02/2020, 22:20
di Fabio83
Cmq noto che le valvole di nn ritorno nella bott del bocarbonato so na svota ci metti un po di piu a mandarle a pressione ma noto la loro stabilita che oscilla tra 1.5bar e 2.5bar e il riduttore di pressione al esterno a 0.5 bar almeno che le vottiglie nn scendano al di sotto delle 0.5 bar le bolle son costanti sempre a prescindere dalle pressioni delle bottiglie.nn so quando dura a 20 bolle al minuto mo vediamo.cmq con 2kit x partire in attesa di una bombola credo sia la mogliore soluzione.a gg monto la lampada e la CO2 in acquario poi vi agg.anche perche devo piantumare

Iniziamo dal fondo

Inviato: 22/02/2020, 22:23
di fla973
Restiamo in attesa :)

Iniziamo dal fondo

Inviato: 23/02/2020, 17:23
di Peppevolpe
Complimentissimi

Iniziamo dal fondo

Inviato: 02/03/2020, 21:08
di Fabio83
Ok 20 bolle ancora meta ne è rimasto 3 sett credo duri passo al montaggio in acquario.avvolte le bott arrivano a 2o 2.5bar ma l erogazione e sempre 20 bolle noto che con le valvole di nn ritorno nelle bottiglie da molta stabbilita alla pressione delle bott cmq la stabbilita delle bolle la da il riduttore di pressione regolato a 0.5bar e ottimizzato dalla valvola a spillo.quindi finche le bottiglie saranno sopra a 0.5bar le bolle saranno sempre 20 poi da decidere dai valori vasca.domani o fine sett faccio tutti i test e parto di CO2 e piantumo x lo meno spero salvo imprevisti.parto con 3 ore di luce. Cmq ho fatto un nuovo automizzatore ispirato ai feltrini ed ho notato bolle micro