Pagina 12 di 17
Help possibili carenze
Inviato: 18/06/2019, 13:14
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Se le alghe non stanno invadendo tutto potrebbe già bastare un cambio per rallentarle, aspetterei a fare altro.
E nel tuo caso penso che sia ora.
Ps i cambi falli del 30% perché se fai di meno le durezze si sistemano troppo poco mentre se fai di più provochi troppi sbalzi

Possiamo ridiscutere di dosi qui
Acqua di rete del sindaco con valori dell'altro topic
Sto cambiando 10 litri circa ogni 15 giorni e KH è stabile a 3
come dicevo mi servirebbe una dose di mantenimento di massima
Dicevo 5ml di ferro, s5 o chelato non noto casini con le
Caridina che sono in espansione
5 ml di bicarbonato di potassio per fertilizzare e alzare o sostenere il KH
Rinverdente 1,5 ml ogni 15 giorni o settimanale?
0,3 fosforo di serie settimanale
Che manca secondo te visto che l'acqua è bella carica e la conducibilità sta sempre molto alta a 700 o 750?
@
Pisu
Help possibili carenze
Inviato: 18/06/2019, 14:15
di Pisu
cordobes80 ha scritto: ↑Acqua di rete del sindaco con valori dell'altro topic
Quale?
Ma come ti dicevo il magnesio non dovrebbe servire.
cordobes80 ha scritto: ↑
Rinverdente 1,5 ml ogni 15 giorni o settimanale?
Di solito ci si regola con l'avvento di alghe polverose sul vetro.
In linea di massima visto che fai i cambi potresti dosarlo più spesso, se si sporcano i vetri riduci.
cordobes80 ha scritto: ↑Che manca secondo te visto che l'acqua è bella carica e la conducibilità sta sempre molto alta a 700 o 750?
Se le piante crescono non manca nulla
Vista la conducibilità potresti essere alto col potassio, che GH hai?
Cerca di non stare troppo alto anche con quello.
Help possibili carenze
Inviato: 18/06/2019, 14:19
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Se le piante crescono non manca nulla
Vista la conducibilità potresti essere alto col potassio, che GH hai?
Cerca di non stare troppo alto anche con quello.
GH stava a 10 l'ultima volta..
stasera mi sa che vado di giro di test
Le piante crescono ma ho sempre segni di ferrooo
Possibile che consumano come una ferramenta?
Help possibili carenze
Inviato: 18/06/2019, 14:29
di Pisu
cordobes80 ha scritto: ↑Possibile che consumano come una ferramenta?
Con le piante che hai sì
Egeria e limno sono allelopatiche, lo sai?
Help possibili carenze
Inviato: 18/06/2019, 14:32
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑Possibile che consumano come una ferramenta?
Con le piante che hai sì
Egeria e limno sono allelopatiche, lo sai?
Stanno divise dall'hydrocotyle e pare che non litigano



comunque si lo sapevo...
Via di ferro allora uff
se devo andarci pesante vado col chelato 100% turbo
Help possibili carenze
Inviato: 18/06/2019, 14:34
di Pisu
cordobes80 ha scritto: ↑se devo andarci pesante vado col chelato 100% turbo
Se non lo hai già, potrebbe esserti utile il test del ferro nel tuo caso, leggi l'articolo e controlla i tuoi chelanti
Test per il ferro in acquario
Help possibili carenze
Inviato: 18/06/2019, 14:38
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑se devo andarci pesante vado col chelato 100% turbo
Se non lo hai già, potrebbe esserti utile il test del ferro nel tuo caso, leggi l'articolo e controlla i tuoi chelanti
Test per il ferro in acquario
Ho test ferro e il ferro chelato dell'articolo, ne avevamo già discusso
Unico dubbio concentrazione ideale...
0,3 mg litro o piu'
Help possibili carenze
Inviato: 18/06/2019, 15:27
di Pisu
Con 0,3 noti carenze?
Metti qualche foto
Help possibili carenze
Inviato: 18/06/2019, 15:30
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Con 0,3 noti carenze?
0,3 è un valore che vorrei mantenere... non lo so di preciso quanto sta ora... l'ultimo test era 0,1 ma 2 settimane fa
Chiedevo un valore di media che mi permette di stare in sicurezza
Help possibili carenze
Inviato: 18/06/2019, 15:34
di Pisu
Non c'è
Dipende da troppi fattori, in natura spesso non è neanche misurabile... eppure le piante esplodono