Pagina 12 di 15
Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.
Inviato: 30/08/2019, 21:16
di Mattyx
Pisu ha scritto: ↑Be' le parti nuove sono belle sì...
Resta da capire cosa sia successo e se c'è la possibilità che succeda ancora
Aspettiamo e vediamo
Aggiunto dopo 24 minuti 56 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑L altro ieri gli ho fatto iniezione di rinverdente e potassio
Non so se intendi sotto le radici, ma io ci penserei
È una rottura mettere le mani in vasca, lo so, ma mettere i fertilizzanti con ago e siringa sempre sotto le piante fa una bella differenza.
Tornano in colonna, ok (ma già li mettevamo in colonna

) però rimangono per più tempo ed in alte concentrazioni sotto le radici. Una buona cosa

No no intendo in colonna
Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.
Inviato: 12/09/2019, 21:42
di Mattyx
Allora dodici giorni dopo la situazione è questa, ho dato saltuariamente un po' di potassio e oggi un po' di micro.
La situazione è accettabile, l'unica cosa che l'Hygrophila non capisco perché ha le foglie arricciate su ste stesse, io nel dubbio non so se giusto o no ho dato magnesio
Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.
Inviato: 12/09/2019, 21:46
di Pisu
Quella potrebbe essere la fatidica carenza di rame
Che si riconosce tanto bene sulla corymbosa.
Aspettiamo i mod per conferma, non ho esperienza perché integro con prodotti che ce l'hanno quindi non mi è mai successo
Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.
Inviato: 12/09/2019, 21:49
di Mattyx
Pisu ha scritto: ↑
Quella potrebbe essere la fatidica carenza di rame
Che si riconosce tanto bene sulla corymbosa.
Aspettiamo i mod per conferma, non ho esperienza perché integro con prodotti che ce l'hanno quindi non mi è mai successo
Io non metto rame con nulla, è un elemento traccia totalmente assente nei miei fertilizzanti
Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.
Inviato: 12/09/2019, 22:16
di Pisu
Mattyx ha scritto: ↑
Io non metto rame con nulla, è un elemento traccia totalmente assente nei miei fertilizzanti
Lo so, nel pmdd non è presente.
@
GiuseppeA
@
Marta
Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.
Inviato: 13/09/2019, 8:53
di GiuseppeA
Già..sembra proprio una sua carenza.
Che hai per fertilizzare extra pmdd base?
Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.
Inviato: 13/09/2019, 8:56
di Pisu
Se ti può essere utile io per gli elementi traccia uso Easy-life Profito, costa poco ed ha tutto.
Contiene anche gli altri elementi del pmdd ma anche se in dosi molto basse bisogna tenerne conto.
Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.
Inviato: 13/09/2019, 16:11
di Mattyx
GiuseppeA ha scritto: ↑
Già..sembra proprio una sua carenza.
Che hai per fertilizzare extra pmdd base?
Non ho niente con rame, non c'è nemmeno nei compo stick
Ma se metto a mollo un pezzo di rame?

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.
Inviato: 13/09/2019, 17:09
di Marta
Occhio, ragazzi che il topic ha raggiunto quota 12 pagine!
Sento aria di nuovo topic..
Per il rame, il Profito lo contiene e perciò,va bene ed è di facile reperibilità.
C'è chi usa la monetina nel filtro..
Chi usa fili di rame..
Altrimenti puoi vedere in giro, ma temo che non troverai nulla con concentrazioni basse di rame... e va bene che poi sempre usare il contagocce, ma un solo flacone ti durerebbe 10 vite

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.
Inviato: 13/09/2019, 22:44
di Mattyx
Marta ha scritto: ↑
Occhio, ragazzi che il topic ha raggiunto quota 12 pagine!
Sento aria di nuovo topic..
Per il rame, il Profito lo contiene e perciò,va bene ed è di facile reperibilità.
C'è chi usa la monetina nel filtro..
Chi usa fili di rame..
Altrimenti puoi vedere in giro, ma temo che non troverai nulla con concentrazioni basse di rame... e va bene che poi sempre usare il contagocce, ma un solo flacone ti durerebbe 10 vite
Se me la posso cavare con una monetina nel filtro la metto subito, ma funziona?
Ma se trovo degli stick con rame?
Non mi va di comprare l enessimo flacone di fertilizzante ne ho già duecentomila, e in sto periodo non sto seguendo l'acquario, le piante crescono ma sto avendo un sacco di altri problemi alghe, moria di pesci etc
Ps @
Marta perché c'è un limite di pagine?

io e @
Pisu pensavamo di arrivare a 50 almeno