primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 05/09/2019, 8:15

Anch'io erogo 24 ore :) utilizzo una usa e getta con bombola da 1300 gr messa a fine dicembre e ancora in funzione, acquario circa cento litri :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 05/09/2019, 13:25

Ah, mi consolate allora!! Io pensavo che durasse due settimane!!
Se vi metto due o tre ipotesi di kit/strumenti mi date una dritta vero?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 05/09/2019, 13:30

Io mi fingerò morta, ma i ragazzi si :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 05/09/2019, 13:51

@Steinoff ma dal riduttore (che ha due regolazioni per la pressione) al contabolle, c’e l’ulteriore valvola a spillo oppure è già il secondo regolatore a fare l’operazione di micro regolare il flusso?

Cioè: o prendo un kit oppure riduttore + contabolle + valvola non ritorno + diffusore. O manca la tua valvola a spillo?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 05/09/2019, 21:45

comi ha scritto: @Steinoff ma dal riduttore (che ha due regolazioni per la pressione) al contabolle, c’e l’ulteriore valvola a spillo oppure è già il secondo regolatore a fare l’operazione di micro regolare il flusso?

Cioè: o prendo un kit oppure riduttore + contabolle + valvola non ritorno + diffusore. O manca la tua valvola a spillo?
Nono, non manca, è la seconda erogazione che dici te 😊
È parte integrante del riduttore di pressione, solo che qualcuno non ce l'ha

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
comi ha scritto: Se vi metto due o tre ipotesi di kit/strumenti mi date una dritta vero?
Vai 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 05/09/2019, 22:18

eccomi @Steinoff su aquariumline ho trovato
- Whimar Optimus mod. V301 con manometri di alta e bassa pressione
- Aquili Diffusore di CO2 in Vetro Soffiato per Acquari da 100 a 300 Litri
- Aquili Set Contabolle + Valvola non Ritorno in Vetro Soffiato
- Bombola CO2 ricaricabile 2000gr. Già carica.
- Dennerle Profi-Line CO2 Flessibile Softflex, 5 m
circa 175 euro

se uso uso
- riduttore di pressione tunze 7077/3 come consigliato in sezione strumentazione con regolazione precisa, due manometri, valvola di sicurezza.
circa 188 euro

poi mancherebbe una non ricaricaricabile e un'adattatore per circa una 20na di euro da tenere per quando cambio ma da come dite mi dura un'anno sta dotazione...

Cosa manca?
Cosa cambiamo?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 05/09/2019, 22:54

Il Tunze so che è una buona marca, comi, se te l'hanno consigliata in Tecnica vai tranquillo 😊
Alla fine dovresti avere regolatore, bombola, tubo specifico per CO2, contabolle (opzionale), valvola di non ritorno e micronizzatore. Eventuale adattatore se userai bombole usa e getta 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 06/09/2019, 16:25

Steinoff ha scritto: Il Tunze so che è una buona marca, comi, se te l'hanno consigliata in Tecnica vai tranquillo 😊
Alla fine dovresti avere regolatore, bombola, tubo specifico per CO2, contabolle (opzionale), valvola di non ritorno e micronizzatore. Eventuale adattatore se userai bombole usa e getta 😊
ok, ho trovato una azienda che vende le bombole a un prezzo super. andrò a vedere, ma il resto posso prender questo..
Ho preso anche una presa temporizzata per l'illuminazione e a questo punto si aspetta solo l'acquario.

Mi mancherà della attrezzatura come le forbici per potare, un termometro, quella specie di spugna magnetica per pulire il vetro, e poi tutto il resto, i test ecc me li darà l'acquarista appena arriva..

e intanto se mi viene in mente altro vi chiedo.

Ah, sotto l'acquario serve un tappetino da palestra, giusto?

@Steinoff ti ricordi le foto della parte dei fili? devo capire come predisporre la parte a muro per passaggio cavi. I cavi (luci, riscaldatore e filtro...credo siano tre giusto?) si "connettono" all'acquario o sono fili che escono da esso con la presa direttamente attaccata? è shuko?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 06/09/2019, 16:45

comi ha scritto: e intanto se mi viene in mente altro vi chiedo.
:-bd
La spugna magnetica, se vuoi, puoi tranquillamente sostituirla con della lana di perlon che passi a mano te dove serve. In ogni caso, lana o spugna magnetica, occhio che non ci siano detriti o ghiaia quando la passi, che si riga irrimediabilmente il vetro ;)
comi ha scritto: Ah, sotto l'acquario serve un tappetino da palestra, giusto?
Te prendi un Rio della Juwel, vero? Se e' cosi' e non m'ha fatto corto la memoria, sotto non vuole nulla. Pero' il tappeto fa da spessore per assorbire le eventuali irregolarita' del mobile. Siccome le due cose non vanno d'accordo, io sul mio ho risolto facendo una base in truciolato rivestito di melamminico. Tra questa base e il mobile ho messo il tappetino, sopra la base ho piazzato la vasca :)
Ora ti metto le foto dei cavi, che in ogni caso sono separati l'uno dagli altri, totalmente indipendenti. Escono direttamente da ogni singolo elemento, non possono essere scollegati da esso, e terminano ciascuno con una spina normalissima. :)

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Foto
markaf_20190906_164721_4898962815864961906.jpg
markaf_20190906_164745_5079355837338650637.jpg
markaf_20190906_164855_4358784781074907829.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 06/09/2019, 22:00

Grazie delle Immagini!! Domanda.
Cosa è il tubo bianco rivestito dal pezzo di tubo dell’acqua?
e l’ampolla?
Infine, il tubo nero che vedo nella foto entrare in vasca?

In effetti potrei creare un rialzo anche io e far passare i cavi sotto l’acquario per poi mandarli a muro.. perché io l’unico lato non in vista dell’acquario sarà quello corto dalla parte del filtro...

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Ah, a me pare che il tuo blocco filtro sia montato a sinistra e non a destra, ma forse si può mettere sia da una parte che dall’altra? Perché io l’ho sempre visto a destra sullo sfondo guardando frontalmente l’acquario..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti